Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...0es_index.html

    Sony ha annunciato in Europa due videoproiettori a risoluzione nativa 4K e sistema d'illuminamento laser-fosfori che sono destinati ad un radioso successo: li ho potuti analizzare in laboratorio per sei giorni e in questo articolo troverete le mie prime analisi, le prime misure, i primi suggerimenti di calibrazione e molto altro ancora

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Sarebbe bello sapere quanto dureranno prima di vedere decadere luminosità e contrasto,stile 760/790/870 con ,nel mio caso,l’80% in meno di contrasto passando da 12000 circa ai 1800/2000 e le candele da 126 a 77,il tutto nel giro di 1800ore

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Cioè in circa 1800 ore ha ridotto il flusso luminoso di quasi il 50% e praticamente ridotto il livello di contrasto a quello di un dlp??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Frattaroli sempre sul pezzo.

    https://pro.sony/it_IT/products/4k-h...s/vpl-xw7000es

    https://www.youtube.com/watch?v=bKLl1sgzivM

    Alle 21:00 di Giovedì 28 Aprile.
    Ultima modifica di lapro97; 26-04-2022 alle 20:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Cioè in circa 1800 ore ha ridotto il flusso luminoso di quasi il 50% e praticamente ridotto il livello di contrasto a quello di un dlp??
    Di più,da nuovo ero intorno ai 13000:1 mentre a 1800 ore ho misurato 2450,quindi fai il conto!ovviamente io non sono un mega professionista come i vari guru che ormai popolano il forum

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Di più, da nuovo ero intorno ai 13000:1 mentre a 1800 ore ho misurato 2450,quindi fai il conto!
    Azz, inquietante in effetti!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Da parte mia, pur stimando la storicità del brand e la sua presenza autorevole nel settore professionale, devo concordare con tyson sulla obsolescenza precoce di molti VPR prodotti da Sony da diversi anni: tra matrici che si "cuocevano" letteralmente e ottiche con componenti in plastica che finivano per deteriorarsi anzitempo, ho visto cose spiacevoli e sicuramente non all'altezza di questo Marchio. Non resta che augurarsi un futuro diverso per questi prodotti, il mercato se ne gioverebbe parecchio e con esso i molti appassionati di videoproiezione. Certo, la presenza di resina nell'ottica solleva più di un dubbio: si vedrà.
    Ultima modifica di cabala; 26-04-2022 alle 21:26

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ora però, in attesa che arrivi magari qualche novità anche sul fronte DLP, ci vorrebbe un bello shootout tra i tre migliori vpr di prezzo inferiore ai 10.000 Euro, ossia Sony XW5000, Epson LS12000 e JVC NP5.
    Speriamo in qualche evento nel prossimo autunno.....
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Sony offre un XW7000 a 15.000 euro, un proiettore che non è 8k, non ha tone mapping, non ha filtro colore, e non vedo menzionato nemmeno l'oscuramento laser, con un contrasto ancora molto lontano dai livelli JVC. Sony ancora una volta ha perso una occasione. Chi sarebbe quel cliente che spende 15K in un Sony quando in un JVC NZ8 ottiene molto ma molto di più?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Ora però, in attesa che arrivi magari qualche novità anche sul fronte DLP, ci vorrebbe un bello shootout tra i tre migliori vpr di prezzo inferiore ai 10.000 Euro, ossia Sony XW5000, Epson LS12000 e JVC NP5.
    Speriamo in qualche evento nel prossimo autunno.....
    Lo speriamo tutti, anche e soprattutto noi addetti ai lavori: personalmente, non sai quanto desidererei organizzare tali eventi nei negozi con cui collaboro ma, purtroppo, stiamo tutti pagando il prezzo di una carenza di prodotto nell'audio-video di qualità che non ha precedenti nella storia. Si salvano solo i sistemi di altoparlanti che, non avendo parti elettroniche, sono meno colpiti dal problema.
    Auguriamoci tutti il meglio per il prossimo autunno/inverno.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Sony offre un XW7000 a 15.000 euro, un proiettore che non è 8k, non ha tone mapping, non ha filtro colore, e non vedo menzionato nemmeno l'oscuramento laser, con un contrasto ancora molto lontano dai livelli JVC. Sony ancora una volta ha perso una occasione. Chi sarebbe quel cliente che spende 15K in un Sony quando in un JVC NZ8 ottiene molto ma mo..........[CUT]
    Chi vuole illuminare propriamente un telo di 4 metri di base?
    Ad ogni modo non sarei così categorico nel bocciare un proiettore ancor prima che esca. La buona copertura del DCI P3 è un altro punto a favore.
    A trarre le conclusioni finali c'è sempre tempo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    2

    Degrado matrice

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Di più,da nuovo ero intorno ai 13000:1 mentre a 1800 ore ho misurato 2450,quindi fai il conto!ovviamente io non sono un mega professionista come i vari guru che ormai popolano il forum
    Salve ,a quale modello si riferisce per essere precisi?? Io un calo prestazionale ha questi livelli l ho avuto sui primi usciti vw500 , anche fino ai vw550 ma molto meno in termini di calo del contrasto e lumens su 2500 ore uso, hanno capito e un po' sistemato..ho testato anche un vw590 e dopo 1000 ore il calo era del 15 20% .
    Infatti per adesso visto i 2 new modelli Sony nn farò lo stesso sbaglio, componenti molto simili e prestazioni a parità di prezzo bassi .i JVC invece hanno fatto veramente il passo di qualità, prestazioni e componentistica ottima e ultima cosa estetica veramente massiccia..gli ultimi Sony sono a mia avviso veramente brutti e plasticosi. sembrano proprio cinesate da scaffale...i jvc già nei modelli pre 4k nativi erano fatti bene , ma optato sui Sony che erano gli unici 4k nativi..

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    2
    Senza dubbio ha ragione a mio avviso in tt..e così ovvio che nn so perché dopo l uscita dei JVC 4k nativi qualcuno si abbia preso un Sony..unica motivazione il prezzo,,ma già se si andava sul n5 era un affare,l ho messo in comparativa al vw590 e zero differenze ,poi considerando prezzo inferiore del n5 estetica palesemente superiore e componentistica superiore manco a parlarne !!!,per cui longevità sulle prestazioni future cosa che è il primo requisito visto
    l investimento..! E io in passato ne ho avuto Sony 4k ed ero contento,ma come detto in altre discussioni, degrado matrici e solo plastica cinse..,mai più Sony

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    La buona copertura del DCI P3 è un altro punto a favore.
    Boh insomma .... 87% o giù di li non mi sembra tutta sta cosa da stracciarsi le vesti, onestamente.

    Questo giro rimango molto meno possibilista sui prodotti
    La vera cosa che sicuramente farà il modello "piccolo" è azzerare le vendite dell'Epson ... per tutto il resto, prima di lasciarci andare ad entusiasmi immotivati, attenderei le prove provate e di capire come (e se) funziona il dimming laser.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Sarebbe bello sapere quanto dureranno prima di vedere decadere luminosità e contrasto,stile 760/790/870 con ,nel mio caso,l’80% in meno di contrasto passando da 12000 circa ai 1800/2000 e le candele da 126 a 77,il tutto nel giro di 1800ore
    Mi capita di tarare 'qualche' proiettore ogni tanto... E in effetti, qualche problema di invecchiamento precoce continuo a incontrarlo anche se sempre meno frequentemente. E non si capisce ancora quali siano le cause. Per fortuna, se non erro, per i proiettori Sony gli anni di garanzia sono 3 e i rivenditori di solito si fanno in quattro per risolvere il problema.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •