Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 61 PrimaPrima ... 747535455565758596061 UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #841
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Non cambierei per gli attuali problemi alla lampada, cambierei per passare al 4k e visto che ci sono cercherei di evitare il rischio polvere che mi ha dannato e decadimento luminosità.
    Il 3d l'ho usato veramente pochissimo in questi anni, se presente ok, altrimenti ne potrei fare anche a meno.

  2. #842
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Se hai problemi di polvere ti conviene prendere un proiettore che abbia il filtro, è vero che non risolvi al 100% ma sicuramente il problema si abbatte molto.
    Per la questione laser, non è che i proiettori laser non soffrano la polvere, il problema resta uguale, l'unica cosa che fa la differenza è il filtro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #843
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Stando a quanto mi avete detto voi dovrei indirizzarmi su LCOS

  4. #844
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Praticamente o questo: XEED 4K6021Z 35k o questo: Xiaomi Laser Cinema 2 3k

  5. #845
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Come LCoS starei su JVC e Sony altrimenti 3LCD Epson TW9400 con quel budget e non proiettori come quelli che hai indicato (con il primo con 6000lm colore ti servirebbero doppi occhiali da sole!)

    Mi ricordo il problema della polvere che avevi, chissà se aveva qualche difetto il tuo proiettore più del normale dato che altri utenti non lo hanno riscontrato così di frequente, comunque volevo solo dire generalizzando che ci sono altri morivi più funzionali per scegliere, anche se capisco il voler cambiare dopo quella esperienza. Comunque il 4k vobulato con chip 0,47” più piccoli ha portato con sé altre limitazioni di contrasto e gestione del moto e lag, da poco sono usciti nuovi chip uhd 0.65” con prestazioni migliori più simili al chip 0,65” del w2000, per ora costano ma valuterei di attendere per preferire tali modelli. Anche sul fronte lcd sono usciti i primi modelli che superano i limiti dei precedenti (fermi a 1/2uhd e senza FI in modo uhd) ma sono ancora costosi.

    Per fare un vero salto di qualità per me preferirei un JVC usato o un tw9400 nuovo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #846
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Sul primo ovviamente stavo scherzando, 35k per un vpr li spenderei solo se ne avessi almeno 500k da parte
    Io ho l'occhio clinico, quando mi fisso su qualcosa poi finisce che intervengo di persona come appunto ho fatto più volte magari altri semplicemente non ci fanno caso e ora sulla polvere nelle immagini buie ci bado di meno perché mi sono stancato. Ieri intanto niente sfarfallamenti, forse si è ripreso Finché dura vado avanti.

  7. #847
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Lo sfarfallamento dipende dall'usura della lampada solitamente. A volte capita anche sulle lampade nuove, ma basta passare da modalità eco ad alta per qualche ora per risolvere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #848
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    Sul primo ovviamente stavo scherzando, 35k per un vpr li spenderei solo se ne avessi almeno 500k da parte
    Io ho l'occhio clinico, quando mi fisso su qualcosa poi finisce che intervengo di persona come appunto ho fatto più volte magari altri semplicemente non ci fanno caso e ora sulla polvere nelle immagini buie ci bado di meno perché mi sono..........[CUT]
    Bene per l’iniziativa e forse non è così perso. Prova a tenerlo su potenza normale per un bel po’.

    Magari già che c’è anche per rivalutare meglio il 3d, se abbandonarlo o no, dato che serve luminosità massima darei un occhiata a questi thread e canali di recensioni sulla qualità di film 3d se possono aiutarti a trovare suggerimenti utili,
    seppure abbastanza soggettivi, possono offrire suggerimenti in mancanza di altre indicazioni. Ci son titoli molto validi che ma sconosciuti che costano davvero poco, basta non restare solo ai blockbuster che non vuol dire che siano fatti meglio, o solo ai film, ma anche documentari.

    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...314-blu-ray-3d

    https://www.avsforum.com/threads/wha...ately.1534923/

    Video recensioni di Blu-ray 3D

    Tommy Boy 3D
    https://youtube.com/user/01234567897753

    3D Blu-ray Bunker
    https://youtube.com/channel/UCCxJ44v2KZdZrxQKU0fq6Vg

    Go Find Fun
    https://youtube.com/channel/UCEWhQ_LKP2zhsm52SWl7qLQ


    Da parte mia suggerirei questi titoli nWave (indico i codici per non sbagliare) considerati i migliori…

    Cartoni animati

    Le avventure di Sammy (IT/EN)
    EAN: 8031179931200
    3D sample
    https://youtu.be/SIEx8t8L8-Y

    The House of Magic (EN, da noi ‘Il castello magico’, ma uscito in italiano solo su Sky 3D e su disco 2D)
    EAN: 5055201825575
    Trailer e 3D sample
    https://youtu.be/-tSWhbJGFeM
    https://youtu.be/NhV8ktPd-7c

    Documentari

    African Safari (IT/EN)
    EAN: 8031179937790
    3D trailer
    https://youtu.be/VaNGOo76L-g

    eccezionali anche sul tv 3d 40” vecchio di 10 anni preso usato da poco a 150€, figuriamoci su 100”. Parallasse a default su tutta la catena ovviamente e corretta impostazione di dimensione dello schermo laddove previsto.

    Più generale quasi tutti i documentari sono buoni essendo girati in 3D nativo vedrei per es. quelli della NEW KSM. Alcuni son recensiti anche dai thread e canali yt indicati sopra.
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-04-2022 alle 23:58
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #849
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    Ieri ho effettuato il terzo intervento di pulizia dell'ottica, l'idea di applicare dei filtri sulle prese d'aria la sto considerando ma non vorrei che la portata d'aria venisse diminuita drasticamente, penso invece sia il caso di iniziare a coprire il vpr con un telo di protezione quando non lo uso visto che ora non lo accendo praticamente più dura..........[CUT]
    Oggi (se ho contato bene) quarto intervento, ho rimosso due anni di polvere, era bello pieno. Stavo quasi pensando di effettuare una modifica alla scocca, se tagliassi un quadratino creando un vano d'ispezione proprio a ridosso dell'ottica (non essendoci alcuna base metallica o di altro materiale) potrei accedere direttamente all'obiettivo come visibile in foto smontando solo quelle 3 piccoli viti senza passare ogni volta 2/3 ore tra smontaggio, spolverata e rimontaggio. Andrei direttamente di compressore e poi di fino sul quel piccolo comparto.

    Per capirci, quella è la zona, sotto c'è solo plastica e rappresenta il sotto del vpr, avrei dovuto pensarci prima...



    Ultima modifica di predatorx; 09-02-2023 alle 20:03

  10. #850
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Proverei a metterci una mascherina chirurgica, quelle più leggere, dovrebbe comunque filtrare bene senza sforzo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #851
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    La mascherina anche al VPR Qualcosa mi inventerò

  12. #852
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Meglio la spugna nera che si utilizza per le cappe aspiranti la puoi acquistare al mq è ritagliarla a piacimento adattandola alle prese d’aria
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #853
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Per metterla dentro bisognerebbe però creare delle feritoie, mentre l'applicazione esterna forse solo con nastro, i pc hanno griglie puntinate che fermano parecchia polvere e sono sottili

    Proverò prima a vedere con una sonda che temperature abbiamo dentro durante l'utilizzo, la spugna avrà sicuramente grande potere d'arresto tipo i filtri delle aspirapolveri ma di aria ne passerà penso molto poca.

    Poi c'è da tenere conto che rimarrebbe scoperta sempre la zona frontale intorno all'obiettivo proprio dove si insinua la polvere che va a creare i simpaticissimi dust blobs
    Ultima modifica di predatorx; 15-02-2023 alle 12:29

  14. #854
    Data registrazione
    Jun 2023
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, è da qualche annetto che vi seguo e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi.
    Ho un problema con il mio w2000:
    la lampada orignale era espolosa, avevo rimosso i pezzi di vetro e sostituito con una nuova
    un pezzettino di vetro si era incastrato nella ventola della lampada e a random la bloccava facendo surriscaldare il proiettore che quindi si spegneva.
    Ho aperto il videoproiettore, rimosso il pezzettino di vetro e tutto è andato bene per 6 mesi tranne un fastidioso alone dato da della polvere depositatasi da qualche parte.
    Due settimane fa, preso da furente iniziativa ho deciso di pulire il proiettore dal fastidioso alone, armato di pazienza ho smontato e pulito l'ottica.
    Rimonto il tutto e...il proiettore ha deciso che non valeva piu' la pena accendere la lampada:
    led lamp acceso.
    Riapro il proiettore, controllo i cablaggi e li reinserisco per bene
    il led rosso scompare ma ora il led power continua a blinkare verde, partono le ventole ma non ne vuole sapere di accendersi.
    idee or esperienze a riguardo? si accettano insulti e consigli

    Sto già pensando di di prendere il w5700 ma vorrei tenere il w2000 nel setup secondario e mi scoccerebbe doverlo 'buttare' perchè mi ha sempre dato grandi soddisfazioni

  15. #855
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Mi era capitato qualcosa del genere una volta, praticamente il problema derivava dalla scheda madre che non si era inserita completamente nello slot centrale che si vede di sbieco, intendo lo slot che si vede qui e dove si inserisce l'attacco della scheda quando la riposizioni sopra.

    Ultima modifica di predatorx; 17-06-2023 alle 13:42


Pagina 57 di 61 PrimaPrima ... 747535455565758596061 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •