|
|
Risultati da 661 a 675 di 1309
Discussione: L’H.T. di qualità e il BD4K hanno ancora un futuro?
-
08-03-2022, 10:28 #661
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Come ho scritto in precedenza, il grande problema dell'audio è solo una questione di normativa vigente, che accomuna lo Streaming al Broadcast televisivo. Poi, ovviamente, per arrivare al top diverrà solo una questione di:
- Banda internet disponibile, un problema che in futuro non sarà più tale.
- Volontà da parte del Provider di Streaming. Qui non vi sono certezze.Ultima modifica di cabala; 08-03-2022 alle 10:51
-
08-03-2022, 10:29 #662
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
08-03-2022, 11:07 #663
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
per tracce audio streaming di alta qualità non sarebbe un vero probema, basterebbero 4 5 Mbps. Da sommare a 25 30 Per il video e con 30 35Mbps si avrebbe un ottimo segnale, per chi ha connessione decente. Bravia Core dovrebbe avere un Dts half rate, praticamente un DD+. Certo poi ci sarebbero dei rincari dei prezzi.
Il problema è che molti Tv recenti non supportano Dts in alcuna salsa e nemmeno D Thd dal player interno.
Quindi al momento assolutamente irrealizzabile.
Canali extra dei servizi di streaming? Su Prime ho pagato 4,99 per tre giorni per Petite Maman e oltre un video scarso con quadrettoni nelle zone buie, c'era solo la lingua italiana.
Su Prime stavo vedendo Enemy di Villenueve. Anche qui proprio all'inizio quadrettoni in zone scure.
A metà film mi fermo, acquisto il Bluray e quando arriva riparto da zero... stessi quadettoni! alla faccia del disco...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-03-2022, 11:11 #664VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
08-03-2022, 11:26 #665
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
-
08-03-2022, 13:53 #666
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Questo non è esatto: il Provider di Streaming può infatti trasmettere (e già spesso lo fa) diverse colonne audio. Si può quindi avere tranquillamente e contemporaneamente disponibili una traccia 2.0 e una multicanale. Nulla vieterebbe di continuare a trasmettere la prima nel formato attuale (DD+ o PCM), compressa in dinamica e perfetta per le TV, e di investire invece in qualità per quanto riguarda la traccia multicanale.
-
08-03-2022, 15:08 #667PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-03-2022, 17:04 #668
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
vedo che si parla tanto del Dolby Vision dello streaming, spesso assente nei dischi 4k. premesso che quando leggo che il DV stravolge il semplice HDR mi viene un po' da sorridere, volete dirmi che nei servizi streaming Apple e compagnia cantante il DV è quello completo FEL con campionatura colore a 12bit? (premettendo che non mi risultano in commercio pannelli nativi a 12bit)... chiedo per sincera curiosità.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
08-03-2022, 17:50 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
09-03-2022, 09:29 #670
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Ovviamente sì e, se non l'avessi capito, l'ultima frase era ironica
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-03-2022, 00:15 #671
Purtroppo sto notando che ultimamente di certi bluray 4k producono pochissime copie con audio ita !
Quindi o si compra il film nei primi mesi a prezzo pieno (25-30€ !
) oppure va fuori catalogo e lo si dovrà pagare molto di più ! Basta vedere quanto è lunga la lista dei film 4k audio ita già fuori catalogo e non sono certo film di nicchia !
io non posso spendere 30€ a film, quindi molti andranno fuori catalogo e me li perderò per sempre, tipo i Magnifici 7 4k che ormai costa 70€ giusto per citarne uno che mi interessava.
Anche The Last Duel e Shang Chi appena usciti sono già andati esauriti.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
10-03-2022, 08:49 #672
Spiaze
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
10-03-2022, 13:18 #673
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE
-
10-03-2022, 15:04 #674
vorrei poter ridere e scherzare con te ma invece -per fortuna- il dolby vision è un'enorme evoluzione lato video. Ho l'impressione che però questa rivoluzione sia godibile soltanto sugli ultimissimi OLED (da quando hanno pompato molto la luminosità) e ovviamente sia ignota ai possessori di videoproiettori, quindi gode di poca popolarità o c'è ancora confusione con le reali differenze con il semplice HDR. Il mio oled panasonic sblocca dei profili di visione esclusivi soltanto quando c'è il dolby visione e sembra un'altra tv, di qualche pianeta diverso rispetto alla visione classica in HDR. C'è un boost di luce sui bianchi e sul colore impressionante, che esalta qualsiasi produzione streaming e non, evidenziando tutte le qualità del pannello, la risoluzione, nitidezza e perfezione cromatica. Sapere che il bluray non offre (quasi mai) questo salto evolutivo nella visione mi rende molto perplesso e mi blocca l'acquisto, anche perché sono sicuro che a breve ricomincia la danza delle riedizioni in dolby vision anche lì. L'audio purtroppo è qualcosa che non tutti possono pompare per limiti di condominio o spazio, mentre il lato video riguarda tutti, dal tablet al proiettore più costoso...per me la qualità passa da lì (anche perché ad una certa età, se matura un certo gusto cinematografico, sono davvero pochi i film che speri di vedere in cui l'audio ricopre un ruolo da protagonista).
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
10-03-2022, 16:14 #675
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
L'audio ricopre sempre un ruolo da protagonista, anche nei film con 0 effetti speciali e senza esplosioni o scene concitate. Anche in una commedia il sonoro è fondamentale, non solo in un action o in un kolossal multimiliardario. Il sonoro è parte integrante di qualsiasi prodotto cinematografico, indipendentemente dalla natura di esso.
ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE