|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: info upgrade vpr
-
25-01-2022, 16:33 #16
Ha un livello del nero più basso e minore luminosità e resa soprattutto in HDR, per questo si avvicinano.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2022, 11:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Riepilogo se ho capito bene , considerando l 'offerta di sky , netfix e amazon ( tutte in 4k ) ma con visioni di film spesso in hd , il discorso migliorare 4 k mi interessa ma non al 100 % , la visione in hdr avviene ancor meno , il discorso 8k magari fra qualche anno , dipende dall offerta
Posso cercare un 9900 oppure un N7 per migliorare luminosità e definizione , mantenendo come detto spesso visione in HD 80% E 4K 20% ????
Che dite ??
Tanto per avere un idea di max cosa vale un usato 9900 e N7 , il mio penso sui 1500 ?
Al max resto così , cambio bulbo , ritaro e vado avanti ancora qualche anno !!
-
26-01-2022, 11:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
devi sempre tener presente che tu hai uno schermo importante da 3 mt secondo me il 4k in questo caso ti gioverebbe...se fossi in te da un 5900 passerei ad un n7 o meglio ancora un nx9 che poi è quello a cui sto puntanto pure io...visto che non vedo tanti film per ora la durata della lampada non è fondamentale
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
26-01-2022, 15:16 #19
Se guardi in prevalenza materiale full HD puoi anche cercare con pazienza un X9900 o RS640. In questo caso il salto sarà abbastanza evidente ma non avrai il DTM nei contenuti 4K. Per la visione di questi ti consiglierei di affiancare un processore esterno oppure passare ad un serie N. Come media player per il 4K varrebbe la pena valutare APPLE TV 4K che fa molto bene il suo lavoro.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-01-2022, 09:07 #20
Proprio ieri neanche a farlo apposta un mio amico ha preso usato un x5900 di cui si discuteva in precedenza sul contrasto e l'ha portato qui da me in sala ( sala dedicata totalmente nera con schermo 3m guadagno 1.0) per vedere come andava in confronto al mio N5.
Abbiamo fatto una prova logicamente volante , 1 ora ma tanto da capire di cosa stavamo parlando.
Ebbene , abbiamo constatato ad occhio senza misure che il contrasto sembra praticamente identico , forse un pelo meglio sul N5 , stessa opinione mia che del proprietario del x5900
Sul discorso invece definizione logicamente L'N5 va abbastanza meglio , solo visualizzando il menu' si capisce di cosa stiamo parlando , li si vede il salto generazionale. Nell'uso poi di film in 4k hdr . definizione a parte logicamente , il frame adapter della serie N fa i "miracoli" e lo scontro con x5900 e' proprio impari ...
Insomma gia con un N5 andresti cmq a migliorare "drasticamente" soprattutto se il tuo scopo e' la visione di contenuti in 4k
Fermo restando che il 5900 se preso usato a cifre oneste resta un bel proiettoreUltima modifica di ZIKY; 31-01-2022 alle 15:08
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
31-01-2022, 13:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie a Tutti , ora ho un riferimento sui vari modelli , si tratta solo di trovare qualche usato a cifre oneste
Le prove partono da vpr tarati almeno con sonda spider , da con a senza si ottiene già una buona differenza
-
22-02-2022, 18:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Dopo un corso accellerato per recuperare 4 anni dove mi son visto il vpr senza badare alle nuove tecnologie e grazie a Voi con esperienze e consigli scrivo le mie conclusioni , nel caso altri abbiano le stesse esigenze
Praticamente causa vista vintage e formati hdr vari sempre più presenti ( HLG SKY e HDR NETFIX) e non ultimo un telo base 3 metri il buon 5900 aveva qualche problema su hlg e in parte su hdr generando immagini leggermente buie , magari un telo da 2,5 m base avrebbe migliorato
Prima soluzione passare a stessa serie ma 7900 o 9900 avrei avuto più luce ma la gestione del hdr hlg sarebbe stata simile
Seconda soluzione prendere un video processore tipo lumagen o simili ma dal costo di almeno 7k , ok usato costa meno ma poi abbiamo una gestione hdr minima e magari solo 2k , aggiungo una ottima soluzione tipo un 7900 e lumagen o mad envy
Terza soluzione cercare un N7 O NX9 , buona scelta come macchine praticamente molto simili alla serie Z ma con gestione video ( dtm ) discreta ( ok poi le lenti del nx9 ecc )
Quarta soluzione epson 12000 , buon prezzo e buona luminosità meno contrasto di jvc
Quinta soluzione passare alla serie Z , il modello NZ8 sarebbe il più azzeccato , ma visti i prezzi accontentiamoci del NZ7 , praticamente un N7 con lampada laser dove si abbiamo una luce particolare rispetto alla lampadina ma con l incognita della durata e decadimento , principalmente mi interessa la scheda dtm che processa meglio i frame , mai come un processore ma a parte la cifra lo sbattimento di calibrazione della catena e settaggi vari oltre a firmware da scaricare che sommati al resto ogni giorno ho un firmw da aggiornare
ATT. questo documento si autodistruggera tra un mese perchè tutto quello detto sarà obsoleto e la nuova serie k jvc renderà il mio serie Z da rottamare , oltre al nuovo HDR 10 ++ O DOLBY VISION plus che renderà il dtm incapace di intendere e volere
-
22-02-2022, 19:27 #23
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Sesta soluzione: ti compri un Digifast e ti tieni il tuo VPR, se lo desideri.
-
23-02-2022, 16:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Si esatto , tengo il mio oppure passo ad un 7900 con circa 1k di differenza
Forse è la soluzione più furba ma alla fine lo scartata perchè avrei dovuto inserire ( lo spazio c è ) un apparecchio simile all envy , altri fili , altro apparecchio da accendere da aggiornare ecc
Tutto sommato il 5900 mi andava stretto , magari se avevo un 7900 avrei fatto così
Ora mi affido alla scheda del nz7 per codificare , certo non sarà mai un digifast o simili , ma se le cose restano così dovrebbe andar benino
Purtroppo non è una macchina definitiva come luce ottica ecc , forse un nz8 o nx9 sarebbe stato meglio , ma uno costa troppo per quel che reputo il valore di un vpr mentre il secondo sull usato si trovava domani come fra un anno
Ottimo lavoro sul digifast comunque
-
24-02-2022, 09:54 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Il Frame Adapt HDR di JVC era già tanta roba sulla vecchia serie Nx, sulla Nz dovrebbe essere stato ulteriormente implementato, quindi ancora migliore. Ovvio che con un envy si possono ottenere risultati migliori, ma ti assicuro che il sistema JVC è eccellente (io ho un Nx5). Poi tra un Nz7 e un 7900 ci passano varie generazioni. Non ha senso spendere tutti quei soldi su un envy e poi downgradare il VPR da un ipotetico Nz7 a un 7900 (seppur ottimo).
-
24-02-2022, 12:28 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Certo , non è che da un nz7 passo a un 7900 con envy , ma avendo ora un 5900 al max con 1k di differenza sul vpr passo ad un 7900 con envy o digifast
Che poi secondo me a livello di luce tra 7900 e nz7 siamo li o quasi , ma il vero 4k o 2k farebbe la differenza nella definizione di un n7 o nz7, inoltre il laser dovrebbe lavorare meglio nella rappresentazione colori anche solo con cri 93 oltre che nel hdr per il passaggio più veloce da acceso a spento , dinamica nelle scene
Oggi monto il trespolo per smontare il vpr , se non mi sentite più sono cappottato , domani dovrebbe arrivare il nuovo
Ora manca solo più upgrade diffusori serie 8 e poi forse ampli ht ma li sono titubante , pare che sia interessante mettere su br di concerti anche di classica e usare impianto ht , dovrei approfondire ma sentire una voce nel 2 ch che rimane quasi materica e sentirla in atmos o dts hd che comunque rimane localizzata sul centrale non mi convince , idem il resto degli strumenti ( scusate ot )Ultima modifica di sergio 66; 24-02-2022 alle 12:30
-
24-02-2022, 16:07 #27
Piccola nota: l'nz7 NON è un N7 con laser. Gli mancano varie cose, in primis contrasto e filtro colore. L'omologo è l'NZ8.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
24-02-2022, 16:52 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
-
25-02-2022, 19:14 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
montato e come prima impressione il telecomando era di plastica decisamente migliore nel 5900 , per il resto in visione di giorno mentre settavo lente ecc , lavora decisamente bene su materiale hdr e hlg , anche la ventola sembra piu silenziosa al max
-
25-02-2022, 19:50 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Sergio quindi hai preso un 7900 con digifast?