Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86

    VPR UST - Formovie Fengmi T1


    Primo contatto con il nuovo Formovie Fengmi T1...
    Ancora in fase di test, soprattutto la questione regolazione immagini, non avendo ancora telo ALR - per adesso è proiettato su muro bianco

    Ottimo test il bluray 4k di Arrival https://tinyurl.com/4wkrhw45

    La cosa incredibile sono i neri, pur proiettando in un living (prettamente bianco) il risultato e stupefacente...

    Ci sono 2 punti critici.
    Il primo e la questione calibrazione immagine, molto user friendly, poche regolazioni...
    Secondo punto per i contenuti in DV, nei bluray 4k (23.97/24p), non è stata ancora introdotta la funzione MEMC (motion) e quindi per tutti quei contenuti ci sono molte balbuzie in fase di visione (il VPR è bloccato a 60hz).
    Nessun problema per il DV via stream in quanto sono trasmessi a 60hz

    Ottima invece la gestione motion per i contenuti sempre in 24p, 1080p/2160p - SDR e HDR, riproduzione perfetta.
    Ultima modifica di mirkmito; 01-02-2022 alle 08:44
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Sinceramente, se ci sono problemi di microscatti a 24 hz ,non mi sembra un piccolo dettaglio.
    Riguardo ai pochi comandi per la regolazione,dipende cosa vuoi ottenere
    Io chiederei al costruttore se r hanno intenzione di risolvere i microscatti ,a 24 hz
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Ogni tornata questi cinesi sono sempre più interessanti, ma in generale gli ust stanno avendo una crescita interessante, non potendo competere con i classici a tiro lungo per contrasto, puntano su definizione, colorimetria, comodità, a prezzi sempre più interessanti.

    Purtroppo i 60hz sono il limite dei cinesi (dovrebbe essere un limite dell’alpd), e anche le limitate possibilità di calibrazione, per quanto l’elettronica stia migliorando, il software ha bisogno di qualche miglioramento in più.

    Mi stupisce l’assenza del memc con il dolby vision, pensavo ci fosse. Nel complesso come ti sembra funzionare il Dv? C’è qualche parametro da settare (tipo guadagno e dimensioni del telo) o fa tutto lui?
    Ultima modifica di Pinoginoo; 01-02-2022 alle 13:21

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Sinceramente, se ci sono problemi di microscatti a 24 hz ,non mi sembra un piccolo dettaglio.
    Riguardo ai pochi comandi per la regolazione,dipende cosa vuoi ottenere
    Io chiederei al costruttore se r hanno intenzione di risolvere i microscatti ,a 24 hz

    Solo in modalità Dolby Vision è il problema... Ad oggi l'unico e forzare in HDR10 per avere la funzionalità MEMC (motion) e quindi eliminare i microscatti..

    Per il resto qualsiasi contenuto (avendo la funzione MEMC attivabile in 3 modalità) visione perfetta



    Per la questione taratura, ancora non mi sono cimentato... Non avendo il telo è abbastanza inutile...
    Stando alle recensioni dello Xiaomi laser Cinema 2, con poche correzioni si raggiunge un'ottima uniformità...
    Proverò...
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La parte smart è utilizzabile o è in cinese e quindi non adatta al nostro mercato?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Ogni tornata questi cinesi sono sempre più interessanti, ma in generale gli ust stanno avendo una crescita interessante, non potendo competere con i classici a tiro lungo per contrasto, puntano su definizione, colorimetria, comodità, a prezzi sempre più interessanti.

    Purtroppo i 60hz sono il limite dei cinesi (dovrebbe essere un limite dell’alpd..........[CUT]
    Infatti gli ho scritto a Formovie, segnalando la cosa... anche l'assenza dell'hdr10+, sponsorizzata al lancio...
    Sicuro (almeno penso) che avendolo fatto uscire di fretta e furia, sia in programma una sorta di aggiornamento....

    La questione 60hz sembra piu dovuto dal chip 0.47... Non so come si comporti il nuovo Samsung con lo 0.66
    Anche gli stessi benQ, optoma, hisense sono fissi a 60hz se non erro... A favore di questi è la possibilità di calibrarli, ma hanno un contrasto molto pessimo...
    Viceversa...gli ust cinesi hanno un contrasto notevole, ma piu pensati come user friendly...

    Tornando al discorso DV...ti dico, ho provato solo Joker...e già dalle scene iniziali, quando insegue i ragazzini, era pieno di microscatti...
    Vorrei provare Top Gun, sicuro questo week lo faccio...

    Per il resto devo dire che sembra funzionare bene, confrontato con l'oled (parlo di colori)
    E ti dico la verità... tolgo completamente la tv...userò solo i VPR

    Ero scettico dai video su youtube sul contrasto, qualità d'immagine.... ma quando l'ho provato non ti dico l'esclamazione


    A parte gli scherzi si comporta molto bene anche in stream... e ho notato una cosa, che a differenza dell'oled, che per ovvi motivi l'immagine e perfetta, con contenuti compressi male (sempre tramite stream) nell'oled, esagero, e quasi "inguardabile", ti esalta tutto, mentre con il VPR ti da quella sorta di tocco cinema che mi ha stupito.

    E ovvio dire che è tutto un altro guardare, qualità veramente ottima (pur smanettando poco, ho lavorato solo sul contrasto, come si vede in foto)
    Stanno diventando l'anticristo dei vpr...

    Qui la nota dolente...il posizionamento....
    Bisognerà smadonnare e non poco.... o in fase di ristrutturazione pensi già ad un ust o se viene inserito in un secondo momento è piu rognoso.... Purtroppo non ha la funzione lens shift...e tutto prettamente manuale...

    Bisogna farsene un ragione purtroppo...

    Adesso ho ordinato lo schermo della BenQ ARLS01 vedremo quanti santi scenderanno
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La parte smart è utilizzabile o è in cinese e quindi non adatta al nostro mercato?
    La parte smart è aggirabile con una firestick, e tramite cec può essere comandata tramite un telecomando...
    Penso il minimo dei problemi Franco...

    Formalmente tornando al menu, hai a disposizione 2 lingue, Inglese e Cinese...

    Per il nostro mercato in teoria in una comunicazione Formovie ha comunicato che a marzo/aprile di quest anno mettono sul mercato una versione internazionale...

    La storia insegna che ogni tal volta rilasciano la versione internazionale (degli UST), limitano delle funzioni, il prezzo aumenta e quindi non più appetibile...
    Un esempio il VAVA Chroma, prima costava come uno Xiaomi Laser cinema 2 o quest'ultimo T1, da quando e commercializzato a livello globale, il prezzo e raddoppiato....


    Sinceramente solo per avere la parte smart, la lingua italiana e la garanzia di 2 anni, risparmio e acquisto la versione CN.
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    No figurati lo capisco benissimo, ho anche io uno Xiaomi versione cinese la cui parte smart è inutilizzabile. Era una curiosità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No figurati lo capisco benissimo, ho anche io uno Xiaomi versione cinese la cui parte smart è inutilizzabile. Era una curiosità.
    Ah ho visto in firma

    Comunque è un netto passaggio in avanti...rispetto ai precedenti...

    Adesso bisogna solo aspettare che affinino il tutto...

    Sicuramente in un prossimo futuro se uno li prova, non torna più indietro
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Gli UST sono molto comodi per chi ha problemi di posizionamento, facendo così allargare la base degli utenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Gli UST sono molto comodi per chi ha problemi di posizionamento, facendo così allargare la base degli utenti.
    Forse un piu rognoso a trovare le geometrie giuste, senza toccare i key points...

    Invece con la sonda x i1pro, hai fatto delle prove di calibrazione con il tuo?
    Stavo pensando piu avanti di acquistarla....
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Si ho provato a calibrare, anche se sarebbe necessaria la profilazione della sonda per la sorgente laser, ho rilevato una carenza di rosso ed un'abbondanza di verde che ho corretto. Il problema è che c'è solo una regolazione globale RGB e non gain e bias. Questo rende difficile ottenere un risultato perfetto in quanto sulle alte luci resta una dominante verde, ma sulle basse luci il verde dovrebbe essere aumentato. Inoltre non c'è alcuna possibilità di tarare il gamma in quanto non c'è regolazione. Diciamo che se avessero un'elettronica più completa sarebbero imbattibili in questo settore.
    Almeno per il modello che ho (tiro lungo) il limite maggiore che ho riscontrato è nella mancanza totale di regolazioni dell'ottica, non tanto per il lens shift, ma se avesse avuto anche un minimo di zoom, avrebbe aiutato molto nel posizionamento.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-02-2022 alle 02:04
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    DOLBY VISION NETFLIX - con telo ALR
    https://tinyurl.com/2x599usb

    HDR10 BD4k - no telo
    https://tinyurl.com/yb9fd68c
    Ultima modifica di mirkmito; 17-02-2022 alle 10:22
    VPR UST: Formovie Fengmi T1 + screen fisso ALR Benq ALRS01; PLAYER: M9203 (clone oppo203); AVR+FINALE: Marantz SR8012+MM8003; FRONT: Focal Aria 926; CENTER: Focal Aria CC900; SURROUND SIDE: Focal Aria SR900; SURROUND BACK: Canton Chrono 10; ATMOS INCASSO: x4 Focal 100 ICW6; SUB: x2 SVS 1000Pro;

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La seconda foto non si apre, credo non sia abilitato l'accesso pubblico. Che dimensioni ha lo schermo ALR e se puoi, quanto lo hai pagato?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La ATV 4K potrebbe gestire già meglio il discorso della fluidità da valutare il TM in HDR, sicuramente da provare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •