Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Consiglio acquisto nuovo vpr


    Cari tutti,
    innanzitutto complimenti perchè già in passato mi avete dato ottimi consigli.

    Sono possessore di un epson eh tw 7200 comprato circa 5 anni fa e stavo pensando di sostituirlo.
    Con l'epson mi sono trovato bene. fondamentalmente io non una tv e quindi lo uso come se usassi una normale tv.
    Il vpr è posizionato a 8 metri dal telo e la stanza è un living completamente bianco e molto illuminato quindi mi servono tanti lumen.
    Stavo pensando all'epson 9400 che credo abbia tanta luminosità e può essere un buon compromesso prezzo-qualità.
    Credete con con le caratteristiche della mia stanza possa andare bene?
    Rispetto al 7200 può essere un upgrade che ha senso?
    grazie a tutti
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao e buona domenica.

    Dato che provieni da un apparecchio che era già di gamma medio alta e funzionante attenderei i modelli coi nuovi chip LCD vobulati Full UHD (non 1/2 attuale) e FI abilitabile in uhd, come nei modelli già presentati e costosi LS11000/12000 (5k € e non 3D) ma che dovrebbero aggiornare almeno gli attuali tw7400/9400 o anche i TW7000/7100, quando non si sa, ma ormai attenderei perlomeno notizie.

    Idem sul fronte DLP si attendono altri nuovi modelli coi chip uhd vobulati da 0,65” con migliore contrasto nativo.

    Valuterei tuttavia di affiancare sempre una tv anche piccola e economica (o usata) per uso generalista e risparmiare sui consumi e l’usura delle lampade e i potenziali guasti statistici del proiettore come maggior garanzia di investimento, è andata bene finora ma non si sa mai.
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-01-2022 alle 19:20
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Grazie Carlo per la cortese risposta e per i consigli dati

    io dato che proietto da 8 metri credo. che i migliori per rapporto qualità-prezzo siano gli epson.
    buona domenica anche a Te

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Qual'è il tuo budget?
    Il vantaggio che hai con gli Epson è il costo basso della lampada visto che se lo usi al posto del TV farai molte ore all'anno di visione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Buongiorno Franco ho un budget di circa 3000-3500
    grazie
    un caro saluto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW9400 ha l’iris regolabile… puoi diminuire la luminosità non solo variando la potenza della lampada.
    Per il 4K è limitato da mancanza di controllo del movimento e DTM.
    Per il resto faresti un passo avanti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Grazie Ellebiser
    sto ragionando su due punti:
    1- cambiare vpr con ad esempio l'epson 9400 perchè proiettando da 8 metri in living completamente bianco per avere pari luminosità con vpr di altra marca dovrei spendere più del doppio
    2- mantenere il vpr attuale e montare a parete uno schermo rigido ad alto contrato. ho letto che a volte avere uno schermo ad alto contrasto ti permette di avere un miglioramento del vpr in modo notevole.
    Tu cosa ne pensi?
    grazie ancora
    un caro saluto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    fondamentalmente io non una tv e quindi lo uso come se usassi una normale tv.
    stanza è un living completamente bianco e molto illuminato quindi mi servono tanti lumen.
    Buongiorno Franco ho un budget di circa 3000-3500
    Ciao , buon inizio settimana a tutti e non sparatemi , non è il candidato perfetto per l'accoppiata di un buon proiettore UST e telo specifico ?

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da tecnologico76 Visualizza messaggio
    …sto ragionando su due punti:
    1- cambiare vpr con ad esempio l'epson 9400 perchè proiettando da 8 metri in living completamente bianco per avere pari luminosità con vpr di altra marca dovrei spendere più del doppio
    2- mantenere il vpr attuale e montare a parete uno schermo rigido ad alto contrato. ho letto che a volte avere uno sche..........[CUT]
    Le due possibilità che hai indicato sono entrambe valide .
    Quello che mi preoccupa è la distanza di proiezione che in pratica limita la scelta a proiettori con ottica a tiro lungo.
    Un laser a tiro lungo sarebbe l’ideale ma fuori budget.
    Un tiro corto con schermo CLR a mio avviso solo se non hai altre opzioni…
    Se fossi in te aspetterei l’uscita dei laser EPSON per vedere calare le quotazioni del TW9400.
    che base schermo stai realizzando al momento?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Grazie ancora Ellebiser
    Nella mia configurazione attuale ho un epson eh tw 7200 che posso utilizzare sia su schermo motorizzato di base 3m, sia quando non uso il telo su muro di base 2,70. Per questo pensavo di prendere uno schermo rigido di base 2,70. Certo poi non utilizzerei più il telo motorizzato. sarebbe un peccato.

    Proprio perchè ho il vpr molto distante dal telo, per il mio budget, ho optato su un epson che ha fatto il suo lavoro.
    Forse potri fare uno sforzo per il laser. Ma ti riferisci a quello della epson?
    secondo te è un buon prodotto o è una tecnologia ancora da sviluppare?
    grazie ancora
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Ciao grazie
    perdona la mia ignoranza ma cosa è un vpr UST?
    grazie
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    UST Ultra Short Throw proiettore a tiro ultra corto da posizionare a 20-30cm dalla parete di proiezione per ottenere 120”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Proprio perchè ho il vpr molto distante dal telo, per il mio budget, ho optato su un epson che ha fatto il suo lavoro.Forse potrei fare uno sforzo per il laser. Ma ti riferisci a quello della epson?
    secondo te è un buon prodotto o è una tecnologia ancora da sviluppare?
    Sì al momento è l’unico a tiro lungo. EPSON LS12000 è la sigla corretta.
    La tecnologia Laser in se è già sul mercato da anni credo che sia ovviamente in continuo sviluppo e che il target sia poter realizzare laser estraibili tipo lampada cos’ da essere intercambiabili, almeno per i modelli base per il settore consumer.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    Citazione Originariamente scritto da tecnologico76 Visualizza messaggio
    ma cosa è un vpr UST?
    Ci sono dei video molti interessanti sul canale YouTube di Avmagazine in collaborazione con benq , per farti una idea.


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 31-01-2022 alle 12:39

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    grazie ancora Ellebiser per i suggerimenti.

    forse data la mia configurazione (living completamente bianco) potrei prendere l'epson 9400 e un telo rigido ad alto contrasto (non ho idea di che tipo possa essere) perchè forse spenderei gli stessi soldi del solo vpr laser e avrei forse una resa migliore
    grazie
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •