Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ci sono dei video molti interessanti sul canale YouTube di Avmagazine in collaborazione con benq , per farti una idea.


    Ciao
    Luca
    grazie del suggerimento

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Ho visto un po di materiale e ho pensato che forse vale la pena passare a un vpr ust
    Secondo Te c'è differenza tra mettere un vpr a 8 mt dal telo o usare ust? io potrei fare entrambe le cose
    e vedo che alla fine il costo è più o meno lo stesso
    cosa ne pensi?
    grazie ancora
    un caro saluto

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Se hai la possibilità di installare un proiettore a tiro lungo è sempre meglio andare su quello, gli UST sono più critici sulla messa a fuoco specie nella zona alta dello schermo, inoltre la planarità dello schermo deve essere perfetta in quanto anche una piccola grinza su esso viene amplificata dal raggio di proiezione. Gli UST dovrebbero essere presi in considerazione solo se l'installazione di un tiro lungo è impossibile o molto difficoltosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Grazie Franco della cortese risposta.
    Approfitto per chiederti se uno schermo alr andrebbe bene con un epson 9400

    grazie
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    In generale si ovviamente dipende dalla dimensione dello schermo e dal guadagno dello stesso. Il TW9400 tieni presente che questo proiettore fa sui 1250 ANSI lumen con lampada bassa in modalità calibrata e 1700 in modalità lampada alta. Se però inserisci il filtro per aumentare il gamut scendi a poco meno di 1000 ANSI lumen in modalità lampada alta. Quindi la scelta dello schermo andrebbe valutato in base alle modalità che si intendono utilizzare.
    Senza inserire il filtro uno schermo ALR 0,8 da 120" potrebbe essere tranquillamente essere utilizzato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Buongiorno e grazie ancora per i consigli anche se data la mia ignoranza in materia ho compreso poco (non so cosa sia il gamut e il filtro da inserire).
    Con riferimento al vpr invece lo avrei scelto proprio perchè l'installazione è in ambiente living completamente bianco (è tutto bianco nel mio soggiorno compreso il divano) e avevo letto che il vpr in questione ha ben 2600 lumen mentre tu mi dici 1250. Non ho forse capito qualcosa? ho sempre cercato epson perchè hanno più lumen degli altri nella fascia di prezzo compatibile con il mio budget ma quasi sicuramente non ho ben compreso qualcosa
    grazie ancora
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    Tieni presente che i lumen dichiarati per ogni proiettore sono sempre riferiti al valore massimo ottenibile in modalità dinamica o simile con lampada al massimo, modalità nella quale i colori tendono fortemente al verde quindi inutilizzabile per una visione cinematografica. Nelle modalità solitamente più vicine al riferimento (di solito cinema) questo valore in lumen scende almeno del 30% se poi selezioni la modalità della lampada in ECO ovviamente i lumens scendono ancora. Ripeto questo succede con tutti i proiettori. Il TW9400 inoltre dispone di due modalità (cinema e cinema dinamico) nelle quali per ampliare il gamut (spettro riproducibile) dei colori, viene inserito un filtro colorato nel percorso luce che amplia lo spettro dei colori riproducibili ma si mangia una certa quantità di luce. Se non vuoi utilizzare questo filtro basta selezionare la modalità cinema luminoso ed il filtro viene escluso, quindi nessun problema. Questa funzione del filtro colore è comune anche ad alcuni modelli JVC.
    La cosa che devi considerare è la dimensione dello schermo ed il suo guadagno. Se stai su una dimensione di 120" con un guadagno non inferiore a 0,8 non avrai problemi di luminosità anche settando la modalità della lampada Eco.
    Se vuoi qualcosa di ancora più luminoso (ma non credo ti serva) devi passare ad un modello laser, ma li i prezzi raddoppiano quasi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-02-2022 alle 11:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Grazie ancora Franco per la dettagliata spiegazione.
    adesso ho ben compreso
    un caro saluto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •