• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto nuovo vpr

tecnologico76

New member
Cari tutti,
innanzitutto complimenti perchè già in passato mi avete dato ottimi consigli.

Sono possessore di un epson eh tw 7200 comprato circa 5 anni fa e stavo pensando di sostituirlo.
Con l'epson mi sono trovato bene. fondamentalmente io non una tv e quindi lo uso come se usassi una normale tv.
Il vpr è posizionato a 8 metri dal telo e la stanza è un living completamente bianco e molto illuminato quindi mi servono tanti lumen.
Stavo pensando all'epson 9400 che credo abbia tanta luminosità e può essere un buon compromesso prezzo-qualità.
Credete con con le caratteristiche della mia stanza possa andare bene?
Rispetto al 7200 può essere un upgrade che ha senso?
grazie a tutti
saluti
 
Ciao e buona domenica.

Dato che provieni da un apparecchio che era già di gamma medio alta e funzionante attenderei i modelli coi nuovi chip LCD vobulati Full UHD (non 1/2 attuale) e FI abilitabile in uhd, come nei modelli già presentati e costosi LS11000/12000 (5k € e non 3D) ma che dovrebbero aggiornare almeno gli attuali tw7400/9400 o anche i TW7000/7100, quando non si sa, ma ormai attenderei perlomeno notizie.

Idem sul fronte DLP si attendono altri nuovi modelli coi chip uhd vobulati da 0,65” con migliore contrasto nativo.

Valuterei tuttavia di affiancare sempre una tv anche piccola e economica (o usata) per uso generalista e risparmiare sui consumi e l’usura delle lampade e i potenziali guasti statistici del proiettore come maggior garanzia di investimento, è andata bene finora ma non si sa mai.
 
Ultima modifica:
Grazie Carlo per la cortese risposta e per i consigli dati

io dato che proietto da 8 metri credo. che i migliori per rapporto qualità-prezzo siano gli epson.
buona domenica anche a Te
 
Qual'è il tuo budget?
Il vantaggio che hai con gli Epson è il costo basso della lampada visto che se lo usi al posto del TV farai molte ore all'anno di visione.
 
Il TW9400 ha l’iris regolabile… puoi diminuire la luminosità non solo variando la potenza della lampada.
Per il 4K è limitato da mancanza di controllo del movimento e DTM.
Per il resto faresti un passo avanti
 
Grazie Ellebiser
sto ragionando su due punti:
1- cambiare vpr con ad esempio l'epson 9400 perchè proiettando da 8 metri in living completamente bianco per avere pari luminosità con vpr di altra marca dovrei spendere più del doppio
2- mantenere il vpr attuale e montare a parete uno schermo rigido ad alto contrato. ho letto che a volte avere uno schermo ad alto contrasto ti permette di avere un miglioramento del vpr in modo notevole.
Tu cosa ne pensi?
grazie ancora
un caro saluto
 
fondamentalmente io non una tv e quindi lo uso come se usassi una normale tv.

stanza è un living completamente bianco e molto illuminato quindi mi servono tanti lumen.

Buongiorno Franco ho un budget di circa 3000-3500

Ciao , buon inizio settimana a tutti e non sparatemi :D , non è il candidato perfetto per l'accoppiata di un buon proiettore UST e telo specifico ?

Ciao
Luca
 
…sto ragionando su due punti:
1- cambiare vpr con ad esempio l'epson 9400 perchè proiettando da 8 metri in living completamente bianco per avere pari luminosità con vpr di altra marca dovrei spendere più del doppio
2- mantenere il vpr attuale e montare a parete uno schermo rigido ad alto contrato. ho letto che a volte avere uno sche..........[CUT]
Le due possibilità che hai indicato sono entrambe valide .
Quello che mi preoccupa è la distanza di proiezione che in pratica limita la scelta a proiettori con ottica a tiro lungo.
Un laser a tiro lungo sarebbe l’ideale ma fuori budget.
Un tiro corto con schermo CLR a mio avviso solo se non hai altre opzioni…
Se fossi in te aspetterei l’uscita dei laser EPSON per vedere calare le quotazioni del TW9400.
che base schermo stai realizzando al momento?
 
Grazie ancora Ellebiser
Nella mia configurazione attuale ho un epson eh tw 7200 che posso utilizzare sia su schermo motorizzato di base 3m, sia quando non uso il telo su muro di base 2,70. Per questo pensavo di prendere uno schermo rigido di base 2,70. Certo poi non utilizzerei più il telo motorizzato. sarebbe un peccato.

Proprio perchè ho il vpr molto distante dal telo, per il mio budget, ho optato su un epson che ha fatto il suo lavoro.
Forse potri fare uno sforzo per il laser. Ma ti riferisci a quello della epson?
secondo te è un buon prodotto o è una tecnologia ancora da sviluppare?
grazie ancora
ciao
 
Proprio perchè ho il vpr molto distante dal telo, per il mio budget, ho optato su un epson che ha fatto il suo lavoro.Forse potrei fare uno sforzo per il laser. Ma ti riferisci a quello della epson?
secondo te è un buon prodotto o è una tecnologia ancora da sviluppare?
Sì al momento è l’unico a tiro lungo. EPSON LS12000 è la sigla corretta.
La tecnologia Laser in se è già sul mercato da anni credo che sia ovviamente in continuo sviluppo e che il target sia poter realizzare laser estraibili tipo lampada cos’ da essere intercambiabili, almeno per i modelli base per il settore consumer.
 
grazie ancora Ellebiser per i suggerimenti.

forse data la mia configurazione (living completamente bianco) potrei prendere l'epson 9400 e un telo rigido ad alto contrasto (non ho idea di che tipo possa essere) perchè forse spenderei gli stessi soldi del solo vpr laser e avrei forse una resa migliore
grazie
ciao
 
Ho visto un po di materiale e ho pensato che forse vale la pena passare a un vpr ust
Secondo Te c'è differenza tra mettere un vpr a 8 mt dal telo o usare ust? io potrei fare entrambe le cose
e vedo che alla fine il costo è più o meno lo stesso
cosa ne pensi?
grazie ancora
un caro saluto
 
Se hai la possibilità di installare un proiettore a tiro lungo è sempre meglio andare su quello, gli UST sono più critici sulla messa a fuoco specie nella zona alta dello schermo, inoltre la planarità dello schermo deve essere perfetta in quanto anche una piccola grinza su esso viene amplificata dal raggio di proiezione. Gli UST dovrebbero essere presi in considerazione solo se l'installazione di un tiro lungo è impossibile o molto difficoltosa.
 
In generale si ovviamente dipende dalla dimensione dello schermo e dal guadagno dello stesso. Il TW9400 tieni presente che questo proiettore fa sui 1250 ANSI lumen con lampada bassa in modalità calibrata e 1700 in modalità lampada alta. Se però inserisci il filtro per aumentare il gamut scendi a poco meno di 1000 ANSI lumen in modalità lampada alta. Quindi la scelta dello schermo andrebbe valutato in base alle modalità che si intendono utilizzare.
Senza inserire il filtro uno schermo ALR 0,8 da 120" potrebbe essere tranquillamente essere utilizzato.
 
Top