|
|
Risultati da 826 a 840 di 3441
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
16-08-2021, 11:48 #826
aggiornamento software
Ciao a tutti sono un felicissimo possessore di un oled c1,mi e' successa una cosa strana ieri mi e' apparso un aggiornamento software sul tv.Avevo deciso di rimandare ad oggi l'aggiornamento, ma quando sono andato nel menu specifico mi da nessun nuovo aggiornamento.Come' e' possibile e' già' successo a qualcuno di voi?So che esiste una procedura con chiavetta ma vorrei aspettare che me lo richiedesse la tv.Cosa può' essere successo?
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
16-08-2021, 12:13 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
-
16-08-2021, 12:22 #828
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Buongiorno ragazzi,
spero che quest'anno, finalmente, entrerò in possesso di un LG OLED Evo G1 da 65".
Ho, però, dei dubbi in merito alle sigle. Per esempio, cui C1 trovo diversi codici che vanno dal C14, C15 e C16, ma ho visto anche dei C11, se non ricordo male. Ma cosa cambia tra le varie sigle?
E tra C1 e G1, quali sono, in sintesi, le differenze reali? Vale la pena investire qualche centinaio di euro in più per il modello Evo?
L'unico mio dubbio, oltre alla differenza di prezzo, sta nel fatto che i piedini sul G1 non sono in dotazione ed, inoltre, si flettono anche, non garandendo massima stabilità. Mentre il C1, oltre a costare meno, ha il "piedone" è in dotazione ed è anche molto stabile.
Grazie in anticipo per le risposte.Ultima modifica di WhiteShark82; 16-08-2021 alle 12:28
-
16-08-2021, 12:57 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
La differenza tecnica è una sola: il pannello.
Poi ovviamente secondo voci in realtà anche i C1 avrebbero il pannello EVO (o almeno alcune unità), sta di fatto che il pannello evo utilizzabile al pieno (o al massimo per ora consentito) delle sue possibilità si può avere solo acquistando il G1. Vale la pena spendere di più? Questo sta a te capirlo, ci sono diversi confronti tra i due modelli, anche vincent theo di hdtvtest li ha messi a confronto.
Per quanto riguarda i piedini in effetti è una scocciatura doverli acquistare a parte....peraltro avevo guardato qualche tempo fa e la reperibilità mi sembrava scarsa con prezzi piuttosto alti. Invece non ho capito, cosa intendi con "flettono"?
-
17-08-2021, 01:50 #830
Ho risolto con un connettore da 10 euro.
https://www.amazon.it/gp/product/B00DL48KVI
L'ho messo sul cavo che va dalla xbox alla tv per disabilitare il cec.
Adesso funziona tutto.
Certo che ms dovrebbe fare qualcosa per questo problema.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-08-2021, 07:56 #831
-
17-08-2021, 09:04 #832
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
Viste le sorgenti che utilizzerai, direi che non avrai problemi con l'aumento dei pollici. Anzi.
Per il plasma, posso solo dirti che un mio amico è passato ad un oled (ma cx) ed è rimasto soddisfatto. Penso che con il c1 sia ancora meglio.
Magari aspetta altri pareri, perché non è proprio affidabilissimo. Però fa statistica XD
-
17-08-2021, 09:09 #833
-
17-08-2021, 09:55 #834
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
L'assenza del dts è fastidiosa (visto che fino alla serie 9 era supportato) ma tutto sommato facilmente aggirabile.
Per dire se usi il bluray basta collegarlo ad un ampli/soundbar che supporti il dts e il gioco è fatto. In sostanza il problema c'è solo se vuoi usare il lettore interno.
-
17-08-2021, 12:17 #835U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-08-2021, 12:25 #836LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-08-2021, 13:26 #837
-
17-08-2021, 13:39 #838La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-08-2021, 15:31 #839
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Che i piedi del G1, oltre ad essere difficili da trovare e costare un botto, hanno la tendenza a piegarsi all'indietro, come se il peso del TV fosse eccessivo.
Puoi trovare discussioni in merito sia qui su AVMAGAZINE che su forum stranieri.
Mi puoi linkare le recensioni dei confronti?
Da quel poco che ho capito, vedi anche DDay, non sempre si sfruttano le caratteristiche superiori del G1, e quindi sono più orientato sul C1. Peccato solamente per l'HDR 10+, non presente su ambedue i modelli.Ultima modifica di WhiteShark82; 17-08-2021 alle 15:33
-
17-08-2021, 16:07 #840
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Hai un link che sono curioso?
In sostanza hai centrato il punto, il G1 ha un pannello migliore ma è difficile accorgersene. Purtroppo lg non supporta l'hdr10+, la trovo anche io una spiacevole mancanza....anche se mi pare di capire che tra hdr10+ e Dolby Vision il "vincente" sembra che sarà quest'ultimo.