|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Aiuto per nuovo videoproiettore
-
01-07-2021, 18:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
Aiuto per nuovo videoproiettore
Ciao a tutti da diverso tempo vi leggo cercando di capire un po di piu sul mondo dei videoproiettori ma come sapete bene l’argomento è piuttosto vasto perciò vi chiedo un aiuto;
Vorrei metterlo su mensola sopra il letto con una distanza di visione sul muro di fronte di mt 3,20
Il modelli scelti potrebbero essere epson 5400/5600.(accetto consigli anche per 5700)
Vi chiedo come potrei vedere film si netflix e prime considerato che lo uso solo per quelli
E se in qualche modo è possibile collegare una soundbar
Grazie in anticipo
-
01-07-2021, 21:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il tw5400 ed il 5600 sono fuori produzione, se riesci a trovarli cmq sono ottime macchine, in questo caso avrai bisogno di una firestick da inserire in una delle due prese HDMI del proiettore. Invece nel caso del tw5700 o meglio un tw5820 non hai bisogno delle firestick in quanto tali modelli già possiedono una interfaccia smart.
La soundbar è collegabile via bluetooth per tutti i modelli.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-07-2021, 08:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
Grazie mille
Mi guardo il 5820 a questo punto 😀😀😀😀
-
02-07-2021, 09:43 #4
Eviterei il tw5700 per il poco risparmio le prestazioni di immagine sono peggiori.
TW5820
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW5700
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW5650
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW5400
https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
02-07-2021, 09:51 #5
Se devi proprio fare un sforzo almeno valuta un 4K compatibile, tipo EPSON TW7000…
verifica comunque le misure e il posizionamento in funzione della base schermo disponibileWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2021, 10:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
I contenuti che principalmente si guardano sono film su prime e netflix con abbonamento intermedio (full hd) e video youtube mi è venuto naturale pensare ad un full hd nativo per evitarmi un downscaling dell’immagine, correggetemi se sbaglio.
Nelle specifiche del 5820 si parla di rapporto 1,33 - 2,00:1 la parete di fronte al letto è libera e larga 4 mt e alta 3,50,il letto è appoggiato alla parete posteriore che dista 3,20 mt facendo un calcolo rapido dovrei ottenere una larghezza di proiezione di circa 1,5 mt.
Sulle specifiche leggo:
Distanza di proiezione (Wide/Tele)
2,35 m - 3,82 m ( 80 pollici schermo)
Voi che siete molto esperti confermate?
-
02-07-2021, 10:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
Aggiungo che al momento proietterei sul muro
-
02-07-2021, 12:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Se è bianco va bene.
Per la grandezza puoi regolare lo zoom ottico con la parete che hai non hai problemi per la distanza rapportata all'ottica.
Il tw 5820 è una bella macchina, sono sicuro che resterai a bocca aperta quando vedrai i risultati.
Il tw7000 ha un contrasto nettamente inferiore rispetto al 5820 se devi vedere contenuti HD ti consiglio di restare sul 5820.Ultima modifica di Franco Rossi; 02-07-2021 alle 12:46
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-07-2021, 13:19 #9
Con un LCD da tre metri circa puoi ottenere la base schermo desiderata.
Se la tua acutezza visiva non è spiccata puoi andare anche con il Full HD (che ha un contrasto nativo attorno ai 1000:1) accettando di vedere la griglia dei pixel. Nella tua stanza proiettando sul muro avrai un livello del nero molto alto che lo farà apparire grigio perdendo in tridimensionalità.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2021, 13:36 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
-
02-07-2021, 13:43 #11
La Nitidezza è un conto, quello che fa perdere tridimensionalità alle immagini è la griglia dei pixel degli LCD non vobulati.
Il livello del nero già alto di suo, in un ambiente come una camera da letto solitamente molto riflettente, peggiora ulteriormente con i riflessi delle pareti sull'immagine proiettata.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2021, 15:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
-
02-07-2021, 15:56 #13
Acquistare il proiettore da Amazon così ti puoi fare una idea di quello che puoi realizzare nel tuo ambiente…e se non ti piace lo puoi rendere
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2021, 16:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 17
Capisco perfettamente.
Nella mia living prima ancora di creare l’impianto audio mi sono preoccupato del trattamento acustico e adesso con un piccolo impianto riesco a godere di ottimi ascolti naturalmente proporzionati anche al budget investito.
Mi sembra di capire che per utilizzare e vedere al meglio non basta comprare un vpr ma “adattare” l’ambiente alla visione
È corretto il mio pensiero?
-
02-07-2021, 17:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Le cose importanti per la proiezione è avere un ambiente piu scuro possibile, ridurre le superfici laterali riflettenti, utilizzare uno schermo o al limite un muro trattato di colore bianco.
Se non ti serve il 4K ti consiglio il TW5820 che ha un rapporto di contrasto maggiore rispetto al TW7000 che in compenso ha la compatibilità 4K ed un'ottica piu performante, ma è anche molto piu grande e pesante.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro