Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consiglio per Hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39

    Consiglio per Hdmi


    Buonasera , avendo deciso di upgradare il mio sistema home theatre sostituendo il Sintoampli con un Denon 4700h chiedo a chi è più esperto di me quale hdmi cambiare per avere un migliore risultato video e audio.
    Attualmente ho decoder sky normale e play station (che uso per sentire cd o vedere prime o netflix non avendo tv smart ) collegate con hdmi al sinto e da qui con hdmi al tv.
    Quale cambio?
    Grazie a chi mi darà un parere

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    non si capisce bene cosa dovresti cambiare. Verifica che i cavi siano "ultra high speed with ethernet" e sei in una botte di ferro
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    Provo a spiegarmi meglio.
    Per migliorare e' sufficiente cambiare solo quella dal sinto al tv o devo cambiare anche quelle che portano il segnale dal decoder e dalla play al sinto?
    Ultima modifica di levriero; 06-04-2021 alle 22:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono connessioni digitali. si cambiano solo se hanno problemi evidenti o se non supportano determinati standard.
    se funziona tutto, non c'è alcunché da migliorare. se invece per esempio non ti aggancia video o audio ad alti bitrates o non funziona il CEC allora si controllano i cavi e si va per esclusione.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    39
    grazie !

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Mi riallaccio alla discussione, con i nuovi hdmi 2.1 e hdpc 2.3 qualche consiglio per un cavo con buon rapporto qualità prezzo? Da collegare ampli/SKY Q/ DVD 4K....
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se già avevi un sinto 4K a mio avviso puoi tenere i cavi vecchi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    No purtroppo no, ho un vecchio ampli Yamaha dsp a1, una gran macchina ma un po' obsoleta e ferma a DD e Dts, in vista di cambio Tv e ampli tutto in 4k chiedevo lumi su quali hdmi 2.1 e con hdpc 2.3 acquistare, tutto qui
    Grazie, un saluto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Vai su Amazon e troverai diverse tipologie di cavi 8K con supporto ai 48 Gbps … per tratte fino a 2-3 metri bastano cavi normali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Ok, quindi nessun vantaggio con cavi di Marche conosciute tipo Monster, Audioquest et simili...?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per i collegamenti digitali l’unico vantaggio potrebbe essere tra un tradizionale ed un in fibra… la marca non fa aumentare la capacità di trasmissione e la correttezza nel passaggio dei dati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.139
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per i collegamenti digitali l’unico vantaggio potrebbe essere tra un tradizionale ed un in fibra…
    ma su distanza medio brevi (5-7 metri) la doppia conversione del segnale del cavo in fibra non fa perdere qualcosa rispetto ad un cavo tradizionale di buona qualità?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Non c’è nessuna doppia conversione semmai la sequenza di dati viene trasmessa più correttamente. Ho due linee in fibra da 15m una generale e quella che utilizzo per l’auto calibrazione e nel caso come backup. La differenza su queste distanze è disarmante nelle tratte corte Si nota lo stesso una maggiore brillantezza e luminosità e minore grana nel mio setup.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.139
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non c’è nessuna doppia conversione semmai la sequenza di dati viene trasmessa più correttamente
    perdonami, il segnale HDMI è un segnale elettrico digitale su cavo, devi convertirlo in segnale ottico per farlo viaggiare su fibra e poi riconvertirlo in segnale elettrico su cavo. resti in digitale ma ci sarà comunque una doppia conversione del protocollo di trasmissione.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Se parli di conversione da elettrico ad ottico ok ma il segnale viene trasportato sempre in domino digitale e con una percentuale di errore prossima allo zero.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •