Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 61 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 910
  1. #661
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Tornando ai settings della immagine HTPC, io in MediaPortal se facio ctrl+J visualizzo le informazioni madVR sulla sinistra dello schermo mentre scorre il file del film 4K .mkv, e noto che pur essendo un file SDR REC2020 le info riportate sono: matrix BT.709 (best guess), e primaries BT.T09 (best guess).

    Se faccio la stessa operazione ctrl+J con MPC-HC x64 sullo stesso file 4K.mkv, ho: matrix BT.2020 (says upstream), e primaries BT.2020 (says upstream) e vedo che il rendering lavora sui 20 con il vsync frame a 41,71ms..........[CUT]
    Risolto, rifatto da capo installazione di tutto un software alla volta e tenendo presente che i LAV FILTER vanno installati per ultimi, altrimenti MediaPortal non me li vedeva.

    Poi appena ho tempo riprovo l'immagine, installerò windows10 poi Acronis true image sullo stesso PC e ricaricherò l'immagine, vediamo poi il risultato

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    telecomando (IR) W10 Gyro della Pepper Jobs........[CUT]
    Sicuramente la risposta sarà negativa, ma voglio comunque chiederlo: vi è un modo con questo telecomando di gestire anche un altro device tipo il sintoampli? Mi basterebbe poter gestire il volume.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #663
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Installato la vostra immagine, non capisco perché i film con mediaportal non si avviano al primo clic su play, sono su Hdd e per tre volte devo cliccare, nel senso si apre e si chiude subito sino al terzo tentativo poi si avvia.
    Ultima modifica di parola; 23-03-2021 alle 08:51

  4. #664
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Sicuramente la risposta sarà negativa, ma voglio comunque chiederlo: vi è un modo con questo telecomando di gestire anche un altro device tipo il sintoampli? Mi basterebbe poter gestire il volume.
    Certo, funzionante al 100%
    Provato sia con il sintoampli Onkyo, che su TV Sharp.
    Ripeto, questo telecomando meriterebbe un premio come uno dei miglior devices dell'ultimo decennio.
    È semplicemente geniale.

  5. #665
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    89
    Comunque per chi ha problemi con flirc e il telecomando MCE, su consiglio di Cabala, è bastato caricare nella app di flirc il profilo che si trova nella cartella HTPC dell'immagine base, il file ha estensione " .fcfg ". Ringrazio Cabala e spero che serva a chi ha problemi con questo telecomando

  6. #666
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    ststo seguendo con moltissimo interesse i tutorial per la costruzione del HTPC e mi è venuta voglia di costruirmelo. Ho deciso di recuperare il recuperabile dai PC che ho in casa, acquistando il resto (Nuovo processore, i3-10100F o i5-10400F con relativa MB ecc...) ma il progetto è subordinato al reperimento di una G-card adatta. Non posso e non voglio spendere migliaia di Euro per le nuove, introvabili AMD o NVIDIA che siano, perciò chiedo aiuto in questa discussione. Ho a disposizione una vecchia, bellissima Asus GTX970, pensate che rientri nel parametri minimi richiesti, anche se sono consigliate le vecchie AMD ?
    Grazie per i consigli.
    Boris

  7. #667
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Certo, funzionante al 100%
    Provato sia con il sintoampli Onkyo, che su TV Sharp.
    Ripeto, questo telecomando meriterebbe un premio come uno dei miglior devices dell'ultimo decennio.
    È semplicemente geniale.
    Leggevo che utilizza il "wireless da 2,4 GHz con un ricevitore USB" quindi potrebbe funzionare anche con i device in altra stanza?

    Esiste da qualche parte un manualetto da visionare (così non disturbo più )?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #668
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Leggevo che utilizza il "wireless da 2,4 GHz con un ricevitore USB" quindi potrebbe funzionare anche con i device in altra stanza?

    Esiste da qualche parte un manualetto da visionare (così non disturbo più )?
    Eccolo:
    https://cdn.shopify.com/s/files/1/01...f?v=1601195694

  9. #669
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    uno dei miglior devices dell'ultimo decennio. È semplicemente geniale.
    E' possibile riprogrammare un tasto del telecomando win10, per capirci vorrei mettere a tutto schermo un app come Kodi o Mpc-Be direttamente dal lato telecomando senza dover passare dalla tastiera.

    dal manueletto non mi pare di aver visto nulla in proposito.
    Ultima modifica di treno; 24-03-2021 alle 10:09

  10. #670
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Francesco1975 Visualizza messaggio
    Comunque per chi ha problemi con flirc e il telecomando MCE, su consiglio di Cabala, è bastato caricare nella app di flirc il profilo che si trova nella cartella HTPC dell'immagine base, il file ha estensione " .fcfg ". Ringrazio Cabala e spero che serva a chi ha problemi con questo telecomando
    Grande, ho risolto il dilemma telecomando mce, adesso finalmente funziona.....

  11. #671
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da treno Visualizza messaggio
    E' possibile riprogrammare un tasto del telecomando win10, per capirci vorrei mettere a tutto schermo un app come Kodi o Mpc-Be direttamente dal lato telecomando senza dover passare dalla tastiera.

    dal manueletto non mi pare di aver visto nulla in proposito.
    Non utilizzo Kodi o Mpc-Be,
    Utilizzo Mediaportal e JRiver, ed entrambi partono in fullscreen.
    Cmq c'è questo tasto che con JRiver imposta a tutto schermo:
    .

    Cmq, poi si può programmare in mille modi...
    Ultima modifica di Lazy; 25-03-2021 alle 13:28

  12. #672
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Utilizzo Mediaportal e JRiver, ed entrambi partono in fullscreen..
    Grazie per la tua risposta Lazy
    Il problema è che quel tasto simula Win+Up e dunque massimizza la finestra dell'Applicazione.
    Alcune app come Jriver o MPC-BE, settato con vista compatta, vanno in fullscreen con Win+Up.
    Le altre come ad esempio un Browser o Kodi con quel tasto massimizzano la finestra, con il bordo per intenderci.
    Per questo chiedevo se si può riprogrammare il tasto e simulare un altra combinazione di tastiera.

  13. #673
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @treno

    Come ripeto non utilizzo Kodi, quindi non posso rispondere con certezza.
    Comunque il lato tastiera è programmabile con qualsiasi combinazione di tasti (infatti ho creato una shortcut, per richiamare i setting di madVR), con Flirc credo tutto il telecomando.
    Però riguardo la tua richiesta specifica, ho trovato questa discussione:
    https://www.pepper-forum.com/index.p...ut-w10-gyro.8/

  14. #674
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    @Lazy, grazie per aver indicato il telecomando W10 Gyro della Pepper Jobs, oggi mi è arrivato il mio W10 Gyro e provato ora, direi che è super, suggerisco ad @Emidio di metterlo nella lista tra la scelta numero 1 per l'hardware HTPC

    Essendo un novizo a queste cose ti faccio alcune domande. Questo telecomando ma anche altri telecomandi MCE vanno usati con la sola USB FLIRC ? Oppure la USB FLIRC non c'entra nulla con questo modello di telecomando ma c'entra con gli altri telecomandi ?
    Io ho visto che se uso la sua USB va già e fa moltissime funzioni.
    Devo tenere inserite sia la sua USB e anche quella di FLIRC ?

    Scusami ma di telecomandi ne capisco poco, e la prima volta che uso telecomandi in un PC

  15. #675
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Leggevo che utilizza il "wireless da 2,4 GHz con un ricevitore USB" quindi potrebbe funzionare anche con i device in altra stanza?
    Sia nel manualetto che sul forum non se ne parla: qualcuno potrebbe fare questa prova per me?

    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 45 di 61 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •