Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 61 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 910
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346

    Grazie Flavio, molto interessante!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Giusto MediaPortal 1 ha, tra le altre cose, il supporto nativo a MadVR.
    Cosa non da poco...
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Argomento auspicabile per uno dei prossimi incontri, spero che Emidio prenda nota di questa cosa.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Se non ricordo male il Digifast utilizza Mediaportal quindi se ne parlerà sicuramente
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Sì, usa MediaPortal 1 (non so quale versione di preciso).
    Se ne "dovrebbe" parlare nel video sull'istallazione di sabato, penso...
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Tornando in ambito hardware forse potrebbe essere interessante tornare sul discorso che si era accennato sabato scorso sulle schede grafiche consigliabili in base all'utilizzo, vale a dire chi utilizza primariamente software UHD avra' delle esigenze diverse da chi utilizza principalmente (o ha una consistente collezione di) materiale SD o ancora chi usa in primis materiale HD: upscalare materiale SD richiede risorse maggiori rispetto il materiale HD, non e' il caso di provare a suggerire due max tre fasce di GPU da utilizzare a seconda di queste situazioni (entrambi i produttori, non solo uno)?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Posso portare la mia esperienza con la AMD RX580. Con le versioni di madVR di due/tre mesi fa riuscivo ad utilizzare dei settings medio alti sia per l'upscaling SD -> 4K e HD -> 4K sia per il tone mapping HDR. Con le ultime versioni di madVR per il tone mapping devo abbassare tutti i parametri al minimo. Sono quindi tornato alla prima versione di madVR in attesa che Madshi rilasci una versione "definitiva". Quindi per quanto riguarda AMD a mio giudizio la RX580 è il minimo necessario.

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Con l'upscaling SD -> 4K ottieni buoni risultati nella configurazione attuale?
    Hai provato anche SD -> HD?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    L'upscaling di madVR a mio vedere è eccezionale, l'SD -> 4k è veramente ottimo e sono su uno schermo da 3 metri di base. SD -> HD non l'ho mai provato.

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Buonasera a tutto il gruppo,
    non so se è fattibile ma forse se Emidio e Marco o qualcuno con esperienza di varie schede video che ha usato negli anni, preparasse una tabella riassuntiva considerando i dischi SD, HD, 4K con relative possibilità di upscaling e una indicazione di che minimo di scheda video sarebbe meglio utilizzare per le varie combinazioni, sarebbe illuminante a chi vuole acquistare adesso una scheda video e ha poca conoscenza per decidere. io sono quasi dell'idea di aspettare a prendere una scheda video, i prezzi sono alle stelle anche per le basilari 470 / 480, e credo che poi sprecherei oltre 150€ e più visto che in testa ho di acquistare le top di gamma, o AMD o NVidia, ma comunque ad un prezzo decente. Chi ha un pò di esperienza con gli HTPC cosa mi consiglierebbe tra una Nvidia RTX 3090 o una AMD RX 6900 ? Per i giochi vedo che dai test risultano similari con il vantaggio di Nvidia per il discorso ray tracing, ma per quanto riguarda i video di un HTPC chi la vince tra i due marchi ?

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ti consiglio di guardare i video che ci sono linkati in prima pagina dove Emidio e Marco spiegano in maniera chiara e semplice le cose, hanno detto che fare un htpc con le caratteristiche di un pc da gaming è uno spreco di soldi e di risorse e parlano delle preferenze tra i 2 marchi di schede video.
    Dicono inoltre che lo scopo di questo tutorial è assemblare un htpc che raggiunga buone prestazioni ad un costo più basso possibile quindi componenti top di gamma non sono presi volutamente in considerazione come spiegato nei video.

    Ora un suggerimento da inesperto di htcp: credo che sarebbe bene attenersi ai contenuti dei video, si stanno elencando decine di componenti dai prezzi più disparati e,almeno per me,si inizia a creare confusione.

    Detto questo,ottima iniziativa e video chiari e piacevoli da seguire anche per i poco esperti.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ti consiglio di guardare i video che ci sono linkati in prima pagina dove Emidio e Marco spiegano in maniera chiara e semplice le cose, hanno detto che fare un htpc con le caratteristiche di un pc da gaming è uno spreco di soldi ..........[CUT]
    Sto guardando e seguendo con attenzione i video, non sto facendo un pc da gaming ma comunque non voglio investire soldi x schede video poco performanti, però io ragiono già in previsione del 8K con JVC NX9 per cui alcuni componenti come l'alimentatore e la scheda video devono essere differenti rispetto a quelli consigliati.
    Emidio ha detto chiaramente che lui non è assolutista verso AMD piuttosto che Nvidia per cui facevo la domanda a chi ha fatto già diverse esperienze con i 2 marchi per non stare a farne di mie con spreco ulteriore di tempo e soldi.
    Non credo sia un ragionamento sbagliato, altrimenti non si spiega la RTX3080 che viene messa nel Envy

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    non vorrei deluderti ma l'NX9 non accetta segnali 8k! ma ha solo l'eshift per il 4k..

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    non vorrei deluderti ma l'NX9 non accetta segnali 8k! ma ha solo l'eshift per il 4k..
    Hai ragione, però ci sarà un motivo tecnico se Envy utilizza schede video come RTX3080 ?

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    ci sarà un motivo tecnico se Envy utilizza schede video come RTX3080 ?
    La potenza di calcolo "bruta" che serve per alcuni algoritmi al suo interno, non necessariamente per il solo render video. Quando hanno fatto la scelta di cambiare le RTX 2080Super all'interno del processore, le nuove GPU AMD non erano altro che annunci su carta, e poi da quello che si è capito utilizzano iun fw custom scritto con/da ma soprattutto per schede nVidia.

    Verosimilmente ad oggi il bilancio potenza/consumo (= calore da dissipare e rumore generale dell'oggetto) per loro è vincente con questa scheda. Che ha certo una HDMI 2.1 a bordo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 9 di 61 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •