Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 61 PrimaPrima ... 94955565758596061 UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 910
  1. #871
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Magari basterebbe rivolgersi ai professionisti ...
    E poi il divertimento dov'è ?

  2. #872
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da CI+ Visualizza messaggio
    Credo che tutto il dicibile sia già stato detto negli oltre 800 posts. D'altronde la situazione per HTPC (inteso come progetto "hobbystico", non come Digifast) non mi sembra molto diversa da quella descritta nel tutorial realizzato da Digifast-AVMagazine. I software sono sempre quelli, l'hardware era già sovrabbondante all'epoca. Cambiano..........[CUT]
    Ok, ecco perché. Bè è una buona notizia, io che ancora devo assemblare il tutto (finora sono riuscito a prendere solo il case della Silverstone) mi chiedo sempre se più passa il tempo più quei tutorial diventino obsoleti a livello di hardware, ma a quanto pare no.
    Anche il processore consigliato ancora si trova, forse la MoBo c'è il nuovo modello della MSI, per cui se il grosso del cambiamento è solo nella GPU ben venga, anche per un futuro upgrade basterebbe cambiare solo questo componente mi sembra di capire.

    Resta da vedere se conviene una 3060ti o una 4060ti a questo punto ... da quanto dite quest'ultima è allettante dal punto di vista dei consumi che non è un aspetto da trascurare secondo me.

  3. #873
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Non diventano obsoleti a livello di hardware in quanto non ci sono sviluppi nella parte software. Mi risulta che MadVR sia quello (la versione ufficiale è sempre la 0.92.17, ci sono poi le beta per il tone mapping che scadono... le versioni senza scadenza sono vecchie mi pare di tre anni ad oggi).
    Ovviamente le componenti hardware si aggiornano, pertanto man mano che passa il tempo saranno sempre meno trovabili quelle suggerite, va da se che si compreranno quelle disponibili al momento che saranno più potenti di quelle suggerite in video, quindi sufficienti (il minimo di CPU dovrebbe essere un Intel Pentium con Hyperthread in modo da avere quattro core tra fisici e virtuali).

    Sulla scheda grafica io ho detto la mia tempo fa, le 4060/4060Ti sono meno prestanti per madVR perché mancano meno Cuda core rispetto alle 3060/3060Ti.

    Resta inteso che Microfast suggerisce le AMD, e vendendo un prodotto da molti anni a livello commerciale tenderei a dargli credito, poi ognuno fa come crede.

  4. #874
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Esatto, ancora oggi in procinto di rilasciare una major release Digifast molto significativa, continuiamo a preferire e ad utilizzare gpu AMD.

    Dandoci un'occhiata di tanto in tanto, direi che questo thread ha un po' perso la via che io ed Emidio ci eravamo prefissi.

    Circa le affermazioni di obsolescenza ci sarebbe molto da dire e su cui discutere, ma come sapete ho ormai perso l'interesse nel perder tempo in polemiche che poi inevitabilmente nascerebbero, quindi mi astengo ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #875
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Buonasera Microfast-Marco,
    a me interesserebbe il tuo punto di vista, anche se mi rendo conto (avendo visto per caso alcuni messaggi a proposito) che qui sul forum sei stato spesso additato (come mi pare tu abbia affermato in uno dei video-tutorial).

    Se ho scritto castronerie mi puoi correggere tranquillamente.

    Buona serata e buon anno nuovo a tutti

  6. #876
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Anche a me piacererebbe ricevere un parere aggiornato da Marco Bagnaia, mi sono guardato lo scorso anno i tutorial per la costruzione di un HTPC con l'idea di seguire pedissequamente i consigli dei video. tuttavia già lo scorso anno si presentava più di un problema: hardware introvabile e già non trovavo più il link per l'immagine che era stata messa a disposizione 3 anni fa:

    sarebbe davvero utile (per me ma forse per tutti) ricevere un esempio di configurazione possibile nel 2024 per quanto riguarda l'hardware nei sui componenti essenziali ovvero: scheda madre, cpu e scheda video proprio perchè ora di quell'hardware non si trova più nulla. per sempio: rimandendo su msi è proprio necessario rivolgersi alla versione Z o ci si può accontentare di quelle ben più economiche versioni B? credo poi che qualunque CPU moderna sia sovrabbondante e per le schede video valga più o meno lo stesso discorso: quelle che andavano bene 3 anni fa per il 4k immagino andranno bene anche adesso.

    sarebbe molto gradito un esempio di configurazione mantenendo il senso con quale era nata questa discussione: massima resa, minima spesa per la visione di file 4k in modo degno, almeno per questi 3 componenti principali ed eventualmente una riproposizione del link con l'immagine windows 10 "pulita".

  7. #877
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da CI+ Visualizza messaggio
    ...Sulla scheda grafica io ho detto la mia tempo fa, le 4060/4060Ti sono meno prestanti per madVR perché mancano meno Cuda core rispetto alle 3060/3060Ti....
    Hai qualche supporto per questa affermazione? Cioè un confronto diretto? Perché ti faccio notare che le nuove schede hanno frequenze di funzionamento superiori, quindi anche se il software di Madvr avesse prestazioni strettamente proporzionali al numero di cuda core (cosa che ritengo improbabile, perché il rendering non è fatto unicamente dai cuda core), questo non significherebbe necessariamente un vantaggio in termini di prestazioni.

    Si tratta peraltro di una curiosità teorica, visto che le schede citate sono comunque sovradimensionate per Madvr in 4K.

  8. #878
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Sono assolutamente d'accordo con Soncia e CI+, e allo stesso tempo capisco il punto di vista di Microfast (Marco) .... purtroppo ci sono persone che sollevano sempre critiche.

    Tuttavia parlare di componenti hardware attuali, perché appunto quelle suggerite all'inizio del thread cominciano ad andare o sono andate fuori produzione, lo trovo assolutamente utile.

    Ad esempio, la Z490 della MSI ammettendo di rimanere su questo marchio, consigliata all'inizio, non è più prodotta e c'è la Z590 ... voglio dire basterebbe anche un mini commento nel thread dicendo "aggiornata lista MoBo consigliate in prima pagina con gli ultimi modelli prodotti".
    Idem per il resto dell'hardware ovviamente.

    O ancora, se Digifast consiglia le AMD, caspita!! Ben venga, magari (per assurdo) costano meno delle 3060/3060ti o 4060/4060ti ... il senso è anche quello, consigliare hardware disponibile adesso che permetta di raggiungere le stesse prestazioni o le prestazioni volute, con il software che serve (che è l'unica cosa rimasta attuale e lo rimarrà a lungo da quanto ho capito, a parte forse l'utilizzo di Windows 11 al posto di Windows 10) non per forza andando a puntare il top di gamma del momento.

    Però come sopra, ad oggi gennaio 2024 quale gpu AMD/Nvidia si consiglia per un 4K a 60p? Ne saranno uscite altre nel frattempo e quelle di allora saranno ormai fuori produzione, no?
    Ultima modifica di idro; 08-01-2024 alle 14:09

  9. #879
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Si tratta peraltro di una curiosità teorica, visto che le schede citate sono comunque sovradimensionate per Madvr in 4K
    Invece tempo fa ad una mia domanda sulle GPU, un utente (non ricordo chi) mi rispose che la 3060 era il minimo da utilizzare per madVR, quindi tutto il contrario... mi pare di capire che c'è un poco di confusione a riguardo, meno male che fino adesso ho comprato solo il case

  10. #880
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Beh dipende sempre da cosa ci vuoi fare. Madvr ha molte possibilità di elaborazione, alcune delle quali possono essere anche pesanti. Nella mia configurazione, con una 4060ti, un BD 4K HDR viene riprodotto con un render time di 10ms, quindi c'è abbondante margine. Magari con una 3060 liscia hai meno margine, ma rimarrà sempre adeguata.

    Poi scusa, nella prima pagina di questo thread si suggerisce una GTX1060, Madvr non è cambiato dal 2021, perché ora il minimo dovrebbe essere diventata una 3060?

    Detto questo, io la scheda l'ho presa qualche settimana fa, per cui sono il primo a preferire di rimanere sul lato "sicuro", anche perché le schede non le cambio tutti i giorni, l'ultima, per il 1080p, credo di averla tenuta 10 anni .
    Ultima modifica di antani; 08-01-2024 alle 15:13

  11. #881
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Per anni sono stato ultra convinto che per il gaming occorressero le Nvidia mentre per il video le migliori fossero AMD, soprattutto per il discorso del 23,976 fps.

    L'ultima AMD che ho avuto è stata la RX580 Nitro ma non riusciva a risolvere il mio problema della risoluzione personalizzata (ho uno schermo formato 21:9) in quanto l'immagine si spostava in basso e per centrarla dovevo ricorrere a diversi sotterfugi che non sto qui ad elencare.

    L'anno scorso mi sono deciso a sostituire la Rx580 con una Nvidia Rtx 3060 e finalmente ho risolto il problema della risoluzione personalizzata al primo colpo.

    Non utilizzo madvr ma JRiver con il suo renderer proprietario e riesco a godermi tutti i film con totale assenza di scattosità anche con i film a 23,976 fps.

    Sarebbe da ri-provare madvr ma la sua complessità non mi invoglia di certo e gli anni sul groppone sono abbastanza
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #882
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Madvr non è poi cosi complicato, le impostazioni di default vanno già bene nella quasi totalità dei casi.

    Occorre dire che il grande vantaggio di Madvr, cioè la possibilità di applicare 3dlut, si è un po' vanificato con l'introduzione dei formati HDR, che rendono piuttosto aleatorio il risultato.

  13. #883
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Poi scusa, nella prima pagina di questo thread si suggerisce una GTX1060, Madvr non è cambiato dal 2021, perché ora il minimo dovrebbe essere diventata una 3060?
    Si si ma infatti, era un discorso un po' assolutista. Potrebbe essere che invece la differenza, come viene detto in prima pagina, tra una GTX e una 3060 sta nel numero dei quadri? Perché se con la GTX 1070ti è stato detto che si fa fatica con materiale da 4K 60p, con una 3060 magari no.

    PS: a quanto si è arrivati con il 4K ad oggi? 60p o c'è anche di più?

  14. #884
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    "Poi scusa, nella prima pagina di questo thread si suggerisce una GTX1060, Madvr non è cambiato dal 2021, perché ora il minimo dovrebbe essere diventata una 3060?"

    Perché chi ha consigliato una 3060, lungi dall'essere un folle, avrà sottointeso (o specificato e non è stato colto) che si voglia utilizzare la beta attuale, non la versione 0.92.17 (ovvero una delle beta ai tempi del tutorial) con il metodo tabelle.

    Peraltro, anche nel tutorial un utente all'epoca diceva che con le ultime beta madVR (ovviamente dell'epoca) con una RX580 era stato costretto ad abbassare i settaggi, e gli era stato suggerito di non utilizzare la beta in questione (motivando che i vantaggi delle ultime beta erano, per così dire, da dimostrare).

    Microfast suggerisce sempre di usare le tabelle, e mi risulta che nulla sia cambiato dall'epoca.

    Aggiungo che, per quanto visto, se si usa un sistema di acquisizione video in tempo reale, la potenza della GPU richiesta sale anche con la/e versione/i più vecchie di MadVR, specie se si richiede il tone-mapping.

  15. #885
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da soncia Visualizza messaggio
    Anche a me piacererebbe ricevere un parere aggiornato da Marco Bagnaia, mi sono guardato lo scorso anno i tutorial per la costruzione di un HTPC con l'idea di seguire pedissequamente i consigli dei video. tuttavia già lo scorso anno si presentava più di un problema: hardware introvabile e già non trovavo più il link per l'immagine che era stata mes..........[CUT]
    Anche perché Windows 10 1803, salvo averlo conservato disponibile, non mi sembra più scaricabile


Pagina 59 di 61 PrimaPrima ... 94955565758596061 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •