Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 48 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 713
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    28

    Ciao a tutti, ho la shield da 1 anno ormai e lo trovo il miglior player sul mercato.

    Ho però un problema col Dolby Vision, testato sia con disney + sia con Prime video.

    Quando apro un contenuto, mi appare il logo Dolby Vision ma questo è il risultato


    Sapete quale può essere il problema?
    Ho. Già sostituito il cavo hdmi con un 2.1 48gbps e selezionato diverse frequenze nelle impostazioni avanzate. Nulla.

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Anche io SHIELD TV Pro 2019 da circa un mesetto e Pana gz950... non ho avuto molto tempo per approfondire a dovere il tutto ma appena ho modo controllo le impostazioni pure io. Inoltre voglio provare le app di streaming video per vedere se ci sono differenze con quelle interne al tv e che uso quotidianamente in modo di dare aiuto a chi ne ha bisogno.
    Segnalo che non ho avuto difficoltà con le codifiche audio lossless su Kodi. Per scrupolo ho usato tutti nuovi cavi hdmi da 48gb/s. Nonostante la Shield passi per l'estrattore audio al momento non ho avuto problemi ne lato audio ne video.

    Mi chiedo giusto un paio di cose che spero i più esperti possano sapere, sperando di non andare troppo OT:

    - C'è modo di dare i permessi di modifica file su hard disk esterno alla Shield? Ho provato prima da dentro Kodi, poi con un altra app di archivio presa dal playstore ma nulla.

    - Ho problemi con lo Scaper di Kodi, ne ho provati diversi tra quelli disponibili ma è andata solo peggio. Tornato con themoviedb.org ho spulciato le impostazioni, metto it nella lingua, ma molti titoli non me li riconosce, ne mi da la possibilità di affinare la ricerca. Ho provato a rinominare i file con il solo titolo, titolo + (anno), nieente... e parliamo di film recenti e famosi, ad es. 'A Casa Tutti Bene (2018)' ma anche 'Avengers Infinity War (2018)'. Se vado su https://www.themoviedb.org/ ovviamente trovo tutto.
    Qualcuno ne sa qualcosa ??

    Grazie mille!
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    al posto degli spazi " " metti underscore "_" o un punto "."
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    - C'è modo di dare i permessi di modifica file su hard disk esterno alla Shield?[CUT]
    hai permessi di R/W solo nella cartella NVIDIA_Shield che lo scudo crea in automatico quando connetti un HD USB.

    Tutto il resto è bloccato. Non avendo i permessi di root non puoi modificarli.

    O almeno, io non ne conosco il modo

    GL

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Haikoan Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho la shield da 1 anno ormai e lo trovo il miglior player sul mercato.

    Ho però un problema col Dolby Vision, testato sia con disney + sia con Prime video.

    Quando apro un contenuto, mi appare il logo Dolby Vision ma questo è il risultato
    https://i.ibb.co/JHPYz9V/IMG-20210102-153011.jpg

    Sapete quale può essere il problem..........[CUT]
    Qualcuno mi può aiutare?

  6. #441
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Haikoan Visualizza messaggio
    Qualcuno mi può aiutare?
    Guarda ho appena provato su PrimeVideo Jack Ryan su Shield Pro 2019 e Panasonic GZ950. All'avvio mi esce logo Dolby Atmos in alto a DX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
    3840x2160/60Hz/HDR(PQ)
    16:9
    DD+
    La visione mi pare perfetta come con l'app della tv. Ma non mi pare che su PrimeVideo ci siano contenuti Dolby Vision o almeno io ho trovato solo un generico HDR. Diverso è per Netflix dove mi compare si il logo Dolby Vision in alto a DX e in alto a SX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
    3840x2160/60Hz/Dolby Vision
    16:9
    DD+
    Anche qui visione perfetta al pari dell'app preinstallata sulla tv.
    Quindi non saprei... la Shield ti va diretta all'HDMI della tv o passa per sintoamplificatori, switch vari, ecc?? Provato a dare una pulita alla porte hdmi/cavi?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    mi iscrivo a questo interessante thread....ordinata oggi mi arriva venerdì, nel w.e. ci metto un pò le mani
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #443
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Guarda ho appena provato su PrimeVideo Jack Ryan su Shield Pro 2019 e Panasonic GZ950. All'avvio mi esce logo Dolby Atmos in alto a DX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
    3840x2160/60Hz/HDR(PQ)
    16:9
    DD+
    La visione mi pare perfetta come con l'app della tv. Ma non mi pare che su PrimeVideo ci siano contenuti Dolby Vision o almeno..........[CUT]
    Grazie della risposta.

    La 2x02 di Jack Ryan su prime video è in Dolby Vision (per TV compatibili) e mi da lo stesso problema di disney+

    Ho trovato una differenza tra L'HDR e Dolby Vision

    HDR
    mi da spazio di colore BT. 2020 e profondità 10 bit

    Dolby Vision
    Spazio di colore BT.409 e profondità 8 bit

    Non dovrebbe essere uguale o superiore ALL'HDR?

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    info riproduzione da NAS

    volevo chiedere a chi utilizza/ha più esperienza di me come utilizzate il mediaplayer per riprodurre da NAS:

    1. ho installato VLC: ok funziona bene, è veloce ma non legge AVCHD/ISO mi pare....
    2. ho installato Plex Server sul Synology e attivato il Client sulla Shield: vede la gran parte di film ma non tutti ma soprattutto non indicizza le serie TV nè la musica. Come faccio dall'interno di Plex sul Nvidia ad accedere alle directory del NAS dove ho determinati contenuti ? Anche senza locandina, giusto per riprodurre alcuni files ?
    3. ci sono altri player/app migliori per riproduzione da NAS per caso
    4. dove posso verificare che un contenuto Dolby Vision sia effettivamente decodificato come tale dalla Shield ?

    grazie
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    kodi forever...

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    dove posso verificare che un contenuto Dolby Vision sia effettivamente decodificato come tale dalla Shield ?.........[CUT]
    https://www.makemkv.com/forum/viewto...104113#p104113
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #446
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    Questo se hai dei film su hard disk giusto ? Ma sua amazon Prime ? Poi non capisco come potere vedere i dati del video? se e' ..possibile

  12. #447
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ho installato Kodi che a spanne - montato su qualche media player passato - ricordavo vagamente.
    Mi vede il Synology sia tramite NFS che SMB ma se entro nel primo mi mostra elenco cartelle/directory ma poi dentro dice che sono vuote, mentre se provo ad entrare con SMB mi dice "network share inesistente" senza neanche provare a chiedermi credenziali SMB....

    Cosa sbaglio ?
    grazie
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao non ho l'oggetto ma , se non sbaglio, l'OS è basato su android TV. con il Synology ho visto queste strade.

    Facile :
    Attivi Video Station sul NAS e fai indicizzare lui i video , installi DS Video sulla shield (se disponile) , navighi nei tuoi film e quando clicchi su play ti parte KODI , Synology suggerisce MX player che effettivamente è più integrato. Con la FIRE stick ho dei problemi su alcuni contenuti che vanno a scatti mentre con Kodi funziona tutto ma lo proverei sulla Shield se disponile.

    Facile 2: Attivi il plug-in di Kodi per l'UPNP e ti colleghi al Synology come client DLNA ti serve solo il mediaserver sul NAS ma non vedrai sinossi , attori ,statistiche etc..

    Appena più complesso (perché non mi ricordo mai come fare ) : da pannello di controllo del nas > shared folder > selezioni quello dove ci sono i video > edit > nfs permission > metti L'ip della shield se definito statico (anche "*" per tutti gli ip della tua lan) e dovrebbe funzionare. KODI indicizzerà il contenuto del nas..

    Io uso la strada con Video Station e Kodi ( ma con MX player sarebbe perfetta come integrazione) perché non mi piace avere più software che indicizzano i film e poi Video Station , che uso anche come catalogo dei mie dischi, mi sembra trovare meglio le informazioni.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 12-02-2021 alle 07:42

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Abilita SMBv1 sul NAS, nelle risorse aggiungi il NAS col ip fisso.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    grazie ad entrambi !!

    provo entrambi i preziosi suggerimenti, grazie ancora
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR


Pagina 30 di 48 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •