| 
 |  | 
				Risultati da 466 a 480 di 713
			
		- 
	12-02-2021, 08:49 #466Una prova con la fire stick 4k la farei potrebbe essere una piacevole sorpresa , dal punto di vista dell'utilizzo potresti considerare anche l'Apple TV 4k con Infuse , ma prima fai un verifica dei suoi punti deboli soprattutto il discorso relativo al DV che non ho compreso bene se reale o meno , me lo ha citato pure l’assistenza della Philips come causa dei problemi del mio TV. 
 
 ciao
 Luca
 
- 
	12-02-2021, 09:27 #467 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
 
 
- 
	12-02-2021, 09:39 #468 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 28
 
 
- 
	12-02-2021, 09:44 #469 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 28
 La shield è collegata direttamente alla TV via cavo hdmi 48gbps. Le porte hdmi sulla TV sono impostate su "ottimale", ovvero "ultra HD". Perché se è su "standard" neanche si attiva il DV. 
 
 Ho provato con una firestick 4k e il DV funziona correttamente. Purtroppo non ho un altro tv 4k con cui testarla.
 
 Il cavo come linkato sopra è 2m
 
- 
	12-02-2021, 19:06 #470 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
 Ragazzi ma è possibile che l’unica soluzione per non avere gli scatti su Prime video sia installare l’app refresh rate e mettere a 24 hz? avendo poi lo scorrimento tra le locandine che va pianissimo.. 
 
 Qual è il motivo per il quale un dispositivo, pensato tra le altre cose per fare lo streaming video, top del settore, non abbia ricevuto soluzione a questo problema?
 
 Stessa cosa per Netflix... per Kodi (che fortunatamente ha l’impostazione di adattamento del refresh rate).
 
 Nell’ mia ignoranza mi chiedo: è davvero così complicato??
 
- 
	12-02-2021, 19:38 #471c'è la funzionalità interna 
 https://nvidia.custhelp.com/app/answ...-tv-%282019%29LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
 Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
 [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
 [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
 
- 
	12-02-2021, 19:48 #472 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
 Kpdi non ha problemi di refresh, cambia da solo e a menubasta farlo tornare a 60hz per avere fluidità. Per le app basta impostare un bottone custom e fare il cambio quando parte un video. Scomodo certo. Comunque a me amazon video non va a scatti a 60hz di default. TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
 AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
 
- 
	12-02-2021, 20:41 #473 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 105
 Mi spiace ma non funziona con Prime Video visto che poi l'app restituisce errore. 
 
 Io ho provato ben 3 shield e tutte scattano. Sia chiaro sono scattini di frame anche poco percettibili ma si vedono soprattutto se guardi la stessa cosa sull'app del TV.
 
 Credimi non so come tu non possa vedere questi micro scatti. Anche io ho 60hz di default.
 
 Per quanto riguarda kodi, nel menu è impostato già a 60hz, visto che lo prende dalle impostazione della Shield. Ma anche così la visione non è perfetta (anche se meglio di Prime Video).
 Questa diviene perfetta solo se nelle Impostazioni - Lettore si abilita Aggiornamento Frame Rate su Sempre.
 
 Ripeto.. 3 shield con 3 tv diversi. Boh..Ultima modifica di mrmorrison; 12-02-2021 alle 20:44 
 
- 
	13-02-2021, 08:19 #474 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
 Kodi quando guardi un video lo fai agganciare alla frequenza del video e non vedo come possa andare a scatti. Nemmeno microscatti. 
 
 Amazon video e disney+ è vero,non vanno con la funzione interna. Ma ripeto che non mi sono capitati. Mi sono capitati con netflix e Sabrina (occasionali), motivo per cui ho abilitato un tasto alla funzione di switch del frame rate.
 
 Io comunque dalla shield ho impostato 60hz e non 59.94 che era quella di default. Non so se possa dipendere da questo...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
 AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
 
- 
	13-02-2021, 16:37 #475Nessun problema di scatti su Prime, ma di default ho 23.976Hz. Per gli eventi sportivi (vedi DAZN) passo a 50Hz. 
 
 E' vero che alcune volte Prime e Netflix a 23.976 scattano, ma in quel caso provo prima a cambiare dalle impostazioni su 60Hz e poi provo 50Hz e così ho sempre risolto.
 
 Non uso la funzione di refresh automatico, preferisco cambiarlo ogni volta manualmente dalle impostazioniQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
 
- 
	13-02-2021, 17:17 #476 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
 Confermo refresh automatico su Prime si blocca ,Plex una volta scelto a 23.97hz mi.ritorna a 60 ,il punto e' capire, ma questi film Streaming a che frequenza sono ? Non c.e' possibilità di verificare la frequenza su App? 
 
- 
	13-02-2021, 19:23 #477 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
 TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
 AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
 
- 
	14-02-2021, 15:02 #478In che senso Plex ti riporta a 60Hz? 
 
 In ogni caso con Plex è facile capire qual è il framerate corretto da settare. Basta andare alle info del file e ci sarà scritto.
 Se è un file a 23,976 ovviamente impostare gli stessi Hz dalle impostazioni
 Se è un file a 24 o 60Hz impostare 60Hz
 Se è un file a 25 o 50 Hz impostare 50Hz
 Ho trovato anche alcuni file a 59,94Hz e quindi basta impostare la medesima frequenza.
 Così facendo non ho mai scatti durante la visione.
 
 Per quanto riguarda Netflix quasi tutti i film girano a 23,976Hz
 La maggior parte dei documentari a 60Hz
 La maggior parte delle serie tv a 50Hz
 Immagino sia lo stesso su Prime
 
 Ovviamente non è una regola scritta, ma in ogni caso basta provare queste 3 frequenze per trovare quella che non scatta.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
 
- 
	17-02-2021, 11:13 #479
 
- 
	19-02-2021, 13:26 #480Sto pensando di acquistare una Shield quasi esclusivamente per provare GeForce Now in taverna, sul proiettore: mi confermate che per questo solo utilizzo il modello cilindrico da 159 euro è identici agli altri? 
 Anche perché quello con il pad in dotazione è introvabile, grazie
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da vnatale69
 Originariamente scritto da vnatale69
					
 
				
				
				
				
			
