Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 48 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 713
  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54

    Un saluto a tutti i possessori della ShieldTV.
    Ho la versione Pro 2019 e noto che rispetto all'interfaccia del televisore, l'interfaccia della Shield è più sfocata. Dipende dalla Shield o dal cavo?

    Inoltre anche la qualità dei video da pennetta usb collegata alla ShieldTV è + bassa degli stessi video con pennetta collegata direttamente al tv.

    Come posso risolvere? E' un limite della ShieldTV? Niente da dire con app come Netflix, Youtube.
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ma da pennetta sono file 4K o 1080p?
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  3. #408
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    225
    salve, ho impostato la risoluzione dello schermo a 4k 60 Hz. il problema è che, settando l'adjust display refresh rate di kodi su "always" per evitare microscatti, cambia anche la risoluzione dello schermo (ad esempio, un film in m2ts lo imposta a 4k 23,976 Hz)e non c'è modo di modificarlo... come si può risolvere? grazie.

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    devi mettere su star/stop no always
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    devi mettere su star/stop no always
    ho provato, non si risolve...

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    62
    quale app supporta atmos per i file mkv?
    Ultima modifica di Anung Un Rama; 05-01-2021 alle 19:09

  7. #412
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ciao, oggi mi è arrivata la Shield tv pro! Però sto litigando con kodi e il Passtrough delle lossless. O mi converte a DD o mi viene multi ch in sul sinto. Non capisco che impostazioni sbaglio... Da kodi è abilitato il pass con tutte le codifiche. Nei setting shield ho la modalità di trasmissione su auto, l'elaborazione accesa/spenta non cambia, seleziona formato su auto.

    Aiuto! Netflix passa in DD+ correttamente.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Una volta che disattivi l'elaborazione audio dalle impostazioni della Shield, riavviala
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #414
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Una volta che disattivi l'elaborazione audio dalle impostazioni della Shield, riavviala
    Infatti, riavviata ed è tutto in ordine... ��

    Ora da kodi non riesco ad accedere all'hd esterno per creare le sorgenti video. L'hd lo vedo e posso riprodurre tutto i file ma quando vado su libreria video e voglio aggiungere una cartella come sorgente e dovrei scegliere il percorso, trovo "memoria esterna" ma al suo interno trovo solo cartelle Android senza traccia di file. Con il precedente zidoo dovevo passare per cartelle Android/storage etc con il nome dell'hd composto solo da numeri ma ora non riesco a trovare il percorso. Qualche anima pia che l'abbia già fatto?

    EDIT:
    Trovato... Basta scrivere manualmente l'indirizzo. Per conoscere il nome dell'hd ho usato un'app di esplorazione file x-plore.
    Ultima modifica di Bagigio; 06-01-2021 alle 21:35
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Buongiorno, l'opzione "elaborazione audio Dolby" sulle impostazioni avanzate audio a cosa serve? È attiva di default.

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Altra domanda.
    Dato che dalla Shield è possibile uscire sia in Passtrought che in PCM multicanale, tecnicamente (previa verifica uditiva naturalmente) quale sarebbe la soluzione migliore e perchè?

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Passtrought non c'è nessun dubbio, dentro le tracce audio ci sono anche i meta-dati informazioni aggiuntive per la decodifica.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #418
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ti ringrazio

  14. #419
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da agostenay Visualizza messaggio
    salve, ho impostato la risoluzione dello schermo a 4k 60 Hz. il problema è che, settando l'adjust display refresh rate di kodi su "always" per evitare microscatti, cambia anche la risoluzione dello schermo (ad esempio, un film in m2ts lo imposta a 4k 23,976 Hz)e non c'è modo di modificarlo... come si può risolvere? grazie.
    qualcuno ha la soluzione? grazie.

  15. #420
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Premetto che sono un utilizzatore di KODI da anni ......

    Ho provato per pura curiosità Nova Vido Player e devo dire che sono rimasto veramente stupito in positivo:

    - Qualità audio e video ottima (a prima vista a mio modo di vedere migliore che su Kodi).
    - HDR
    - Passtrhough di tutte le codifiche audio HD
    - aggiornamento automatica della frequenza
    - scansione dei contenuti da NAS immediata (appena si aggiunge una cartella tutti films vengono istantaneamente indicizzati nella libreria con tanto di trame, info, trailer, sfondi, copertine e quant'altro. Onestamente non capisco come faccia in così poco tempo)

    Ovviamente non ha tutte le personalizzazioni delle skin di Kodi ma è molto più veloce e reattivo.


Pagina 28 di 48 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •