Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 41 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 611
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Scusami è solo una mia curiosità non voglio fare nessuna polemica per carità......però come si fa a vedere su una tv oled 4k dei filmati avi che sicuramente saranno al di sotto di 720x576? Potrei capirlo se sono ricordi di famiglia risalenti ad anni fa ok, ma vedersi film o serie così boh......
    Non è detto che per qualunque cosa ci sia a disposizione la versione ultra-mega-super-figa, soprattutto per contenuti con un po' di anni alle spalle. Dovrei rinunciare a vederli, se mi interessano?

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    potresti spiegare meglio? Ti riferisci al menu di android?
    Sì, in generale all'interfaccia Home di Android TV: ci sono tanti "canali", ma alla fine per raggiungere quelle 2-3 cose che utilizzo più spesso non la trovo comodissima. Spesso mi ritrovo a dover cercare l'app che mi interessa dentro un paio di "sottomenù", mentre "by default" mi trovo un sacco di riquadri di scarso interesse.
    Poi sarà anche questione di abitudine, per carità, ma l'interfaccia della Fire TV mi sembra più focalizzata sui contenuti davvero rilevanti. E si potevano fare ricerche di contenuti cross-app che non mi pare si possano fare su Android TV (ma potrei sbagliarmi, non ho approfondito molto, per cui mi scuso se non è così).

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Sì, in generale all'interfaccia Home di Android TV: ci sono tanti "canali", ma alla fine per raggiungere quelle 2-3 cose che utilizzo più spesso non la trovo comodissima. Spesso mi ritrovo a dover cercare l'app che mi interessa dentro un paio di "sottomenù", mentre "by default" mi trovo un sacco di riquadri di scarso i..........[CUT]
    A89 ha molti modi per poter inserire le app in modo ordinato oppure nel menu con accesso rapido. Per spostare le app basta collocarsi sopra e tenere premuto il tasto centrale dei pulsanti a croce. Ti apparirà un menu contestuale dove puoi fare alcune aIoni tra cui spostare l’app per metterla più in evidenza. Inoltre al menu veloce come ti dicevo puoi inserire app scaricate premendo sul pulsante a schermo “modifica” posto alla fine. Spero di esserti stato d’aiuto.

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da filalemat Visualizza messaggio
    - manca la sincronia del valore del volume tra la tv e la soundbar, mi spiego meglio: quando alzo o abbasso il volume, il display della soundbar (samsung hw-q800t) mostra un valore ma la tv ne mostra un altro. Oltre ad una visualizzazione errata del valore del volume sorge un problema più serio: se la tv è al livello 0 e la saoundbar è a 10 non posso più abbassare il volume in quanto per il sony è già a fine scala. (Il valore di entrambi i dispositivi sono da 0 a 100).
    L'ho notato anche io, ma onestamente non mi dà alcun fastidio. Non ho sperimentato onestamente il problema del "fine scala", eventualmente a quel punto potresti usare il telecomando della soundbar per "riportare in sincrono" il valore del volume, oppure usare il "mute"...

    Citazione Originariamente scritto da filalemat Visualizza messaggio
    - mi è già successo 5 volte di avviare un film da Prime Video, Netflix e Google Play e le immagini vanno a scatti senza sonoro, riavviando la tv tutto torna alla normalità.
    Questo non mi è mai successo, però mi è successo un po' di volte che il sonoro via soundbar improvvisamente non andasse più. Di solito, passando l'audio sulla TV e tornando su sistema audio, a quel punto torna a funzionare.

    Citazione Originariamente scritto da filalemat Visualizza messaggio
    - Posso inoltre chiedervi quali sono le impostazioni audio per ottimizzare l'esperienza con una soundbar Dolby Atmos, credo sia un aspetto importante in quanto si parla molto di vpicture settings ma non della parte audio che a parer mio vale altrettanto
    In realtà quando usi un sistema esterno le impostazioni dell'audio della TV sono ininfluenti, perché a quel punto lavora la soundbar. Ad esempio, da quello che abbiamo potuto capire, le varie "modalità audio" sono ininfluenti (anche se cambi la modalità corrente, non cambia nulla quando ascolti con la soundbar). Tutto ciò che puoi regolare è la modalità di passthrough (consiglio di lasciare Auto 1 o al massimo Audo 2) e la sincronizzazione (io ho dovuto mettere su "Sì", anziché "Auto", per evitare alcuni problemi di sincronia dell'audio).

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    A89 ha molti modi per poter inserire le app in modo ordinato oppure nel menu con accesso rapido. Per spostare le app basta collocarsi sopra e tenere premuto il tasto centrale dei pulsanti a croce. Ti apparirà un menu contestuale dove puoi fare alcune aIoni tra cui spostare l’app per metterla più in evidenza. Inoltre al menu veloce come ti dicevo pu..........[CUT]
    Per "menù con accesso rapido" intendi quello che compare se usi il pulsante del telecomando per le sorgenti?

    Sì, so che si possono fare alcune personalizzazioni, rimane il fatto che l'esperienza "out-of-the-box" la trovo un po' caotica. Niente di drammatico, eh, ma secondo me migliorabile.

    Piuttosto, una cosa stupida di cui sento la "mancanza" rispetto al telecomando della Fire TV: ma non esiste un pulsante "contestuale"? Sulla Fire TV oltre al pulsante "OK", c'è un pulsante che sostanzialmente apre un menù "contestuale" all'elemento selezionato. Ad esempio, su Kodi apre il menù che, invece che aprire il dettaglio del film, consente di eseguire alcune operazione di gestione.
    Con questo Sony mi sembra di aver capito che ottengo l'equivalente effetto tenendo premuto a lungo il tasto OK (quello centrale dei pulsanti a croce), solo che è più scomodo e mi sembra che funzioni con poche app.

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Per chi vuole sperimentare con una calibrazione "fai da te", avete provato a seguire la guida Sony?

    https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00126919

    Alla fine comunque le impostazioni "non mordono", chiunque è libero di fare gli aggiustamenti che ritiene più opportuni per rendere l'immagine più gradevole rispetto al proprio gusto

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Ho da poco acquistato anche io la A89 ed al momento ne sono proprio soddisfatto.

    Recentemente mi ero letto un topic qui sul forum relativo ai possibili problemi di burnin dei pannelli oled e che le LG hanno un sistema di pulizia automatica che si avvia allo spegnimento della tv; anche la sony prevede questo (lo chiedo perchè ero abituato a staccare il cavo della corrente dopo lo spegnimento della precedente tv)? Avete adottato qualche accorgimento particolare (es abbassare la luminosità o simili) per evitare problemi?

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da jasone4 Visualizza messaggio
    Ho da poco acquistato anche io la A89 ed al momento ne sono proprio soddisfatto.

    Recentemente mi ero letto un topic qui sul forum relativo ai possibili problemi di burnin dei pannelli oled e che le LG hanno un sistema di pulizia automatica che si avvia allo spegnimento della tv; anche la sony prevede questo (lo chiedo perchè ero abituato a stacca..........[CUT]
    Assolutamente si che la fa, il tv si spegne solo con pulsante telecomando. Per il burn in sembra non ci siano ancora evidenze che la Sony ne sia affetta. Ritenzione si, ma non è preoccupante a quanto dicono. Io sto solamente attento a mettere sensore luminosità on quando sono in casa con la tv accesa ma non la sto guardando.

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da jasone4 Visualizza messaggio
    anche la sony prevede questo (lo chiedo perchè ero abituato a staccare il cavo della corrente dopo lo spegnimento della precedente tv)? Avete adottato qualche accorgimento particolare (es abbassare la luminosità o simili) per evitare problemi?
    Sì, anche la Sony, nel manuale è ben spiegato ed anche sul sito Sony, nelle domande/risposte, ne parlano ampiamente.
    Personalmente non ho adottato alcun accorgimento particolare, ho solo avvisato in famiglia di evitare di lasciare la TV accesa per decine di minuti su un'immagine ferma se nessuno la sta guardando. Noi la TV la usiamo prettamente con i servizi di streaming on-demand, poche trasmissioni via etere, pochi videogiochi (Wii), per cui è assai raro avere su schermo elementi fissi per lungo periodo. Credo che in queste condizioni si possa vivere tranquilli per tanti anni.
    Su web si legge di tutto di più, anche gente che lamenta ritenzioni di immagini (che, attenzione, di per sé non è burn-in ma si tratta di fenomeni temporanei) anche nei primi periodi di utilizzo, io onestamente non noto nulla del genere, neppure minimamente.

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    ok ho dato ora una occhiata al manuale online; quindi consigliabile lasciare almeno un ora in stanby la tv prima di staccare eventualmente la spina. Per ora anche io nessun problema di ritenzione (ma ho usato quasi solo streaming). Nei prossimi giorni mi guarderò qualche partita nba da nowtv quindi vedremo come si comporta col logo di sky.

    Approfitto per chiedervi 2 cose sull'HDR: quando supportato il dolby vision le opzioni immagine tra cui scegliere sono dolby chiaro, dolby scuro oppure brillante; quest'ultima voce è sempre riferita ad un dolby vision (al di la che è sparatissima come impostazione)?

    Invece quando il contenuto è HDR ma non dolby vision le opzioni sono quelle di tutti i contenuti (standard, cinema etc), corretto?

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da jasone4 Visualizza messaggio
    Invece quando il contenuto è HDR ma non dolby vision le opzioni sono quelle di tutti i contenuti (standard, cinema etc), corretto?
    Sì, ma sono (almeno in parte) gestite in modo separato dalle impostazioni SDR, per cui potresti avere settaggi differenti. Lo vedi perché in alto c'è scritto il nome della sorgente (es.: App) seguito dalla sigla HDR, mentre quest'ultima sigla non c'è nel caso tu stia guardando un contenuto SDR.

    Non so rispondere all'altra domanda sulle modalità video per Dolby Vision.

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio
    Sì, in generale all'interfaccia Home di Android TV: ci sono tanti "canali", ma alla fine per raggiungere quelle 2-3 cose che utilizzo più spesso non la trovo comodissima. Spesso mi ritrovo a dover cercare l'app che mi interessa dentro un paio di "sottomenù", mentre "by default" mi trovo un sacco di riquadri di scarso i..........[CUT]
    Sarà che non ho provato i sistemi operativi degli altri televisori tipo LG e Panasonic ma io con la versione Android di Sony mi trovo benissimo. La trovo fluida, intuitiva e funzionale.

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da jasone4 Visualizza messaggio
    ok ho dato ora una occhiata al manuale online; quindi consigliabile lasciare almeno un ora in stanby la tv prima di staccare eventualmente la spina. Per ora anche io nessun problema di ritenzione (ma ho usato quasi solo streaming). Nei prossimi giorni mi guarderò qualche partita nba da nowtv quindi vedremo come si comporta col logo di sky.

    Approf..........[CUT]
    L’impostazione più corretta è sempre “personale”, eccetto che per il gioco che devi impostare “gioco”.

    I consigli sono che per hdr e Dolby vanno disabilitati motionflow, gradazione uniforme e reality creation. La luminanza di picco alta o media. Luminosità max e contrasto tra 90 e 100.

    Dolby chiaro per una visione illuminata
    Dolby scuro per una visione a luci spente o di notte

    La modalità Netflix non la inserisco mai perché troppo scura, continuo a preferire la modalità personale.

    Per SDR puoi invece impostare gradazione uniforme basso, motion flow nitidezza (BFI) su 1/2 e se preferisci un movimento più fluido puoi inserire motionflow fluidità 1. Luminanza di picco medio e luminosità puoi abbassarla tra i 35 e 45 (anche Max va bene, lo decidi tu).
    Ultima modifica di giordano78; 23-12-2020 alle 13:01

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Per chi non lo sapesse, media world può calibrare tv per il prezzo di 89€, anche se non L hai comprata da loro. Ci mettono circa 1 ora e mezza, l’apparecchiatura è la Calman. Certificato isf.

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    Per chi non lo sapesse, media world può calibrare tv per il prezzo di 89€, anche se non L hai comprata da loro. Ci mettono circa 1 ora e mezza, l’apparecchiatura è la Calman. Certificato isf.
    A domicilio???


Pagina 16 di 41 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •