|
|
Risultati da 721 a 735 di 1284
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
07-12-2020, 19:52 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
07-12-2020, 20:27 #722
Scusate ho un vuoto.....Il tasto di accensione del 9400 deve rimanere acceso anche a Videoproiettore spento?
GrazieJVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
07-12-2020, 20:32 #723
-
07-12-2020, 20:49 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non puoi paragonare il Benq e l'Epson su un immagine hdr, il primo proietta in sdr e quindi l'immagine è di suo più chiara mentre in hdr l'immagine è più scura.... detto ciò non è sicuramente un proiettore che acceca, comunque puoi usare il profilo naturale (necessario per schermi grandi)... io però preferivo scendere a 7 o 6 nella gestione dell'hdr, per rimanere nei profili cinema, ma sono gusti.
-
07-12-2020, 20:55 #725
-
07-12-2020, 23:00 #726
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-12-2020, 23:28 #727
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Ok rettifico prima di andare a letto. Il valore in HDR era settato di fabbrica a 8. Abbassandolo a 3 e 4 finalmente ho una bella immagine luminosa con buoni dettagli nelle scene al buio (The Crown ha un video molto morbido, sono passato a Lucy e finalmente ho iniziato a piangere dalla gioia). Domani continuo con le impostazioni, ho visto anche alcuni spezzoni in BRD di Skyfall e nonostante non fosse un UHD è stato un bello spettacolo.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
08-12-2020, 00:45 #728
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
l'impostazione HDR la tengo impostata su 6 come base, poi a seconda del contenuto che guardo scendo a 5 o salgo a 7, per esempio ho visto "Gemini Man" che è un film con scene con luminosita mediamente alta l'ho impostato a 7 (ma anche 8 era guardabile) , esempio opposto " l'uomo nell'alto castello" su Prime, scene poco luminose e la maggior parte girate in ambienti cupi e al chiuso, se lascio 7/8 è quasi inguardabile minimo devo scendere a 5/6, altre impostazioni di base per HDR, profilo Naturale, tengo la lampada su medio e iris completamente aperto
considerazione finale: scendendo troppo con l'impostazione HDR, il rischio è poi quello di perdere dettagli nelle zone più luminose delle inquadradure, a mio parere 4 è già border line, se possibile preferisco evitare, oltretutto io sono anche leggermente penalizzato da uno schermo 236 di base con telo grigio gain 0.8 che però probabilmente mi da quel qualcosina in più sul contrasto
strumento usato: i miei occhiUltima modifica di mercurio07100; 08-12-2020 alle 00:56
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
08-12-2020, 01:00 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
3/4 è un po' troppo basso, rischi di perdere troppi dettagli sugli alti nits, chiaro che su The Crown non te ne accorgi, basta un qualcosa di più impegnativo (masterizzato oltre i 1000 nits) e il proiettore fa casino, ora non ricordo bene ma 3/4 credo siano le impostazioni per croppare tutto quello che è sopra i 300 nits...
-
08-12-2020, 16:27 #730
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Qualcuno possiede una Xbox One X / Series X? Io sto avendo un sacco di problemi con l'HDR, Prima di tutto la dashboard della console nuova va solo in Full HD, quindi ogni volta che apro un gioco e ritorno in dash, il VPR commuta il segnale e perdo ogni volta 3-4 secondi per vedere l'immagine. Ma è un problema di poco conto, non posso farci nulla.
Quello che non riesco a sistemare è che pur avendo impostato la console in 4K con spunta su HDR l'Epson mi va in SDR con segnale ingresso PC RGB. Fino a ieri andava correttamente con segnale ingresso "Component" non riesco a capire se è qualche gioco che fa nascere un problema di incompatibilità oppure ho sbagliato a settare io qualcosa.
Per quanto riguarda Netflix ho visto che alcuni contenuti non sono in HDR: l'Epson passa in SDR in automatico? Perché nelle info durante la visione di Oblivion mi dava ancora HDR attivo e non so se erano corretti i colori.Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
08-12-2020, 17:55 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
Ma come hai collegato la console al proiettore? Passa per l'amplificatore? Quanto è lungo il cavo HDMI? Se hai settato Automatico nel menu dell'HDR l'Epson commuta in automatico tra HDR ed SDR a seconda del segnale ricevuto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-12-2020, 19:04 #732
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
La console entra nello Yamaha RX-A2070 ed esce in HDMI OUT dello stesso con cavo HDMI in fibra Fibbr da 10 m.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
08-12-2020, 19:41 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ma cosa ti dice il menu di verifica della console, che modalità video "supporta" secondo lei il proiettore? A me la dashboard viene sparata in 4k (quantomeno il flusso video è in 4k, poi il proiettore fa il downscaling)
L'HDR va impostato su auto (ci pensa il proiettore in base al flusso, se forzi hdr e arriva un segnale sdr tutti i colori sono ovviamente sballati), a me sembra che la console non riconosca correttamente le modalità video del proiettore.
In info sul proiettore che segnale video risulta?Ultima modifica di Pinoginoo; 08-12-2020 alle 19:43
-
08-12-2020, 21:32 #734
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-12-2020, 23:18 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
non vorrei dire una castroneria ma i cavi in fibra sono unidirezionali solo per la parte video, il resto dei dati viaggia comunque sulla parte in rame che dovrebbe essere bidirezionale, d'altra parte supportano arc
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2