|
|
Risultati da 691 a 705 di 1283
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
19-11-2020, 07:59 #691
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Ciao, sto passando da tv a proiettore e avrei scelto il tw9400 per fare il grande salto. Ho due domande:
1. Ho visto che il proiettore ha una presa di rete, per cosa viene usata? App multimediali come Netflix?
2. Devo portare i cavi hdmi dalla zona anteriore dove ci è lo schermo, a quella posteriore dove vi è il proiettore... ci sono diversi metri da coprire e con l’elettricista stavamo valutando di passare dentro il muro, ma mi diceva che con l’hdmi è impossibile perché i cavi sono troppo grandi. Allora opteremmo per far passare dentro il muro dei cavi di rete Cat.6 e poi usare dei convertitori lan->hdmi ai due estremi. È una soluzione percorribile senza perdere qualità e veicolando 4K HDR senza problemi?
Grazie
-
19-11-2020, 08:07 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
-
19-11-2020, 09:17 #693
Ti sconsiglio di utilizzare la soluzione via LAN piuttosto di valutare dei cavi HDMI in fibra con connettori micro che passano per la canalina, da provare prima e seguire il verso essendo direzionali. Questo è solo un esempio
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2020, 14:46 #694
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
-
19-11-2020, 15:01 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
[QUOTE=Legolas84;5097053]Ma quindi la porta di rete per cosa potrebbe servire? Streaming da NAS?
La porta di rete serve per proiettare da un PC in rete, normalmente per un uso prettamente office, non so quanto possa valere qualitativamente per la trasmissione di video (non credo molto).
-
19-11-2020, 18:08 #696
No credo ci siano cavi che costano meno, qualche di una ventina di euro, cerca su Amazon li puoi provare e se non funzionano bene puoi sempre fare il reso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2020, 18:14 #697
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
ok grazie mille... magari per risparmiare qualcosa potrei prendere un cavo solo e usare uno switch HDMI per dirottare su quel cavo tutti i segnali degli altri device.....
@Pinoginoo Grazie della delucidazione
-
19-11-2020, 18:32 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Se devi prendere uno switch 4K HDR ti consiglio questo che ho comprato io qualche mese fa, funziona molto bene e ti garantisco che passano senza problemi i segnali HDMI a 18Gbps quindi 4K 60Hz HDR.
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-11-2020, 19:42 #699
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
L'avevo visto anche io, ottimo che mi confermi che è un buon prodotto
Riconosce automaticamente la porta HDMI da cui sta arrivando segnale?
Ultima cosa (spero).... visto che il proiettore non ha app.... cosa potrei usare per vedere Prime Video e Netflix e altre app con garanzia che le app siano sempre aggiornate, e magari anche vedere film da HD usb?
-
19-11-2020, 19:47 #700
Puoi aprire una discussione nella sezione dedicata
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2020, 19:54 #701
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
ok, procedo
-
19-11-2020, 20:47 #702
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Ah, dalla USB del 9400 si possono riprodurre file video o non fa nemmeno quello? Nel caso si possa fare, digerisce un pò di tutto o è molto schizzinoso come il mio Panasonic UB-820?
-
19-11-2020, 21:03 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Mi spiace dirti che non si può fare, serve solo per l'aggiornamento del firmware, meglio usare un player apposito
-
19-11-2020, 21:08 #704
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 453
Ok, me ne farò una ragione, anche se è un peccato.
Purtroppo attualmente ho solo un Panasonic UB-820 che ha una qualità video altissima per i blu ray, ma nella parte multimediale è pessimo.
-
19-11-2020, 21:26 #705
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Ti confermo che commuta in automatico a secondo del segnale presente sulle porte. Se lo prendi puoi prendere anche una firestick 4k e la colleghi ad una delle porte dello switch così hai tutte le app funzionanti e sempre aggiornate.
P.S. io ho un UB-900 fantastico come lettore ma pessimo come lettore ed app.Ultima modifica di Franco Rossi; 19-11-2020 alle 21:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro