Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 48 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 713
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    evidentemente non sono molto standard, la shiled non gestisce benissimo i video interlacciati (ci voglio soc per il DVB come amlogic) oppure dei trovare il formato giusto: risulozione, bit-rate , 8 bit ecc..

    questi li dovrebbe riprodurre bene
    https://kodi.wiki/view/Samples#Codec..._and_Subtitles
    Ehm girare a 50i non è poi una cosa tanto strana...tutti i canali tv,compresi l' Hd sia terrestri che satellitari (sky) europei trasmettono a 50i...nel 4K e con i servizi di streaming il discorso è diverso : il 24p in quel caso è presente , come per i Bluray e BD UHD

    Nel link che hai postato ci sono dei demo da provare...E Kodi va meglio ,nell'interlacciato , rispetto a Nova Video PLayer ...ma per qualche ragione l'audio rimane piantato su PCM 2.0...Ho abilitato il passthorugh ,come avevo già scritto nei post precedenti , ma nulla...

  2. #362
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Aggiornamenti sull'audio Kodi e i segnali audio in passthorugh: non avendo ottenuto risultati kodi è stato reinstallato...ma nel farlo non ho notato che i menu' avanzati non erano abilitati ,distrazione da parte mia...Così nella tendina audio passthrough ho abilitato i vari codec audio ( che prima non c'erano con i menu' semplificati)...

    Risultato ora l'audio in dolby digital lo passa senza problemi ma per i segnali dts hd master audio e pcm 5.1 l'unico modo è farli convertire dal dolby digital stesso ,se non lo fai esce sempre PCM 2.0...
    Ho risolto anche il problema dei segnali VIDEO interlacciati a 50ì, in effetti Kodi risulta il migliore in questo senso...Quando siamo in presenza di un 50ì la frequenza di uscita si setta a 50ì...
    E la qualità video è semplicemente perfetta...

    devo trovare ancora il modo di far passare a kodi i segnali audio dts , dts hd master audio volendo anche il pcm 5.1 ma non vorrei pretendere troppo.

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Buongiorno, anche se non ancora in possesso della Pro 2019, vi seguo da un po'.
    Ora, io non sono una cima, negli ultimi anni smanetto meno che mai con questi gingilli, ma l'ultima volta che ho usato kodi l'ho usato su un HiMedia Q10 PRO preso a mio suocero. Ricordo che i segnali lossless audio passavano senza particolari problemi.
    Tanto più che appena ho un po' di tempo da dedicargli ho pensato di prendere la Pro 2019 con un estrattore audio HDMI per andare diretto al sinto (ormai di qualche anno) con l'audio e video diretto al TV.
    Ora qui leggo di questi problemi con l'audio HD già nell'uso più classico... diciamo che la cosa non mi incoraggia.
    Capisco che la configurazione del programma non è proprio 'user friendly' ma potete confermarmi che non ci sono problemi con le ultime codifiche audio? Grazie
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Ehm girare a 50i non è poi una cosa tanto strana............[CUT]
    come ho scritto ci sono vari modi per fare un video 50i: codec ,risulozione, bit-rate , 8 bit ecc..

    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Buongiorno, anche se non ancora in possesso della Pro 2019, vi seguo da un po'.
    Ora, io non sono una cima, negli ultimi anni smanetto meno che mai con questi gingilli, ma l'ultima volta che ho usato kodi l'ho usato su un HiMedia Q10 PRO preso a mio suocero. Ricordo che i segnali lossless audio passavano senza particolari problemi.
    Tanto più che..........[CUT]
    la shiled non ha nessun problema con audio HD
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come ho scritto ci sono vari modi per fare un video 50i: codec ,risulozione, bit-rate , 8 bit ecc..



    la shiled non ha nessun problema con audio HD
    Infatti non è lo shield il problema ...fa passare tutto ma qualche cosa nei programmi è da mettere a punto... AVevo fatto un errore di settaggio con Kodi e ho parzialmente risolto...COn VLC passa proprio tutto ma l'audio e fuori sink e cercando in altri forum consigliano sempre l'ultima versione dei software...ma sono convinto che risolverò...prima o poi...

  6. #366
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Aggiornamento sul problema passthrough dei canali audio:
    Ho installato SPMC , entrando nei vari menu' ho abilitato i vari codec e...funzionano tutti quanti tranne il PCM multicanale ,per quello devo usare Nova video player...Mentre per Kodi originale nulla di fatto , è il migliore per il video interlacciato ma non per il passthrough dell'audio.

  7. #367
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    A me kodi passa tutti i formati audio tramite Sheld 2017, compreso DTS e i vari multicanali

  8. #368
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ma qualcuno ha risolto l'audio di Prima Video che esce Dolby 2.0? Anche disabilitando elaborazione dolby dalle impostazioni della Shield non cambia nulla
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    tra una Shild TV 2017 a 150 e la pro 2019 a 220 che consigliate? Che molta differenza a parte upscaling 4k?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  10. #370
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    con HCX Pro del 5GZ950E di sicuro non hai bisogno del upscaling 4k della shield, il vantaggio della 2019 è il supporto al dolby vision per riprodurre dei ts/mp4.Prò è anche vero che la shield 2019 ha un problema di gamma col DV.
    Ultima modifica di ovimax; 22-11-2020 alle 09:14
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    225
    salve,legge i files iso e m2ts? grazie.
    LG Oled 4K OLED55C15LA

  12. #372
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da bartsimpson Visualizza messaggio
    A me kodi passa tutti i formati audio tramite Sheld 2017, compreso DTS e i vari multicanali
    niente da fare...non passa neanche il dolby digital, se non quello elaborato automaticamente da Kodi se viene abilitata la codifica software...
    Mentre invece con SPMC passa tutto tranne il pcm multicanale, ed ora ho abilitato anche la funzione per vedere i video interlacciati e la qualità video è la stessa di Kodi (sono parenti strettissimi...).Magari potrebbe essere una sorta di incompatibilità con la risposta dell'HDMI che va all'amplificatore audio(Yamaha ARXV781), che supporta però tutte le decodifiche.
    Ultima modifica di fabry20023; 23-11-2020 alle 10:05

  13. #373
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Buongiorno,

    Tramite lo Shield utilizzo Netflix, ma trovo dei rallentamenti molto fastidiosi del filmato (nessun problema di internet) utilizzando la sony in firma, al contrario in camera utilizzo Netflix direttamente dalla TV Philps base e non ho nessun problema di rallentamento.

    Il problema è dello Shield e devo impostare qualcosa o è della televisione? Perchè con Nova player non ho nessun rallentamento neanche con file 4k enormi....quindi trovo strano averli con Netflix.

    Grazie mille
    Luca
    Ultima modifica di Luca_CH; 23-11-2020 alle 11:13
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti,
    avrei una domanda forse stupida.
    Ho preso un LG 55BX6LB per sostituire un vecchio Samsumg del 2013 e da anni uso lo shield per videre contenuti video.
    Ora ho anche lo Shield Pro 2019 e mi piacerebbe continuare ad utilizzare questo per visionare, oltre che Kodi, anche Netflix, Prime Video e Infinity.
    La mia domanda è: ho qualche penalizzazione sui supporti tipo Dolby Vision o HDR10 utlizzando Shield anziche le app della tv?
    O è meglio che uso solo quelle in dotazione del LG?

    Grazie a tutti per le evventuali risposte

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    niente da fare...non passa neanche il dolby digital, se non quello elaborato automaticamente da Kodi se viene abilitata la codifica software...
    Mentre invece con SPMC passa tutto tranne il pcm multicanale, ed ora ho abilitato anche la funzione per vedere i video interlacciati e la qualità video è la stessa di Kodi (sono parenti strettissimi...).Mag..........[CUT]
    SPMC sarà da almeno un paio d'anni che non viene aggiornato

    Lo sviluppatore lo ha abbandonato per passare MRMC, che uso
    proprio dallo stesso periodo

    Prova quello...
    Ultima modifica di SapoMalo; 24-11-2020 alle 07:22


Pagina 25 di 48 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •