Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Upgrade Impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9

    Upgrade Impianto


    Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà darmi eventuali consigli o risposte.
    Sono iscritto da tempo e a fasi alterne ho sempre letto e rubato consigli preziosi.

    Non sono un esperto. E sono ormai anche molto "arrugginito" nelle novità di settore e nelle competenze. Sono sempre stato uno a cui piace ascoltare bene la musica (o almeno ci provo), ed è su quello che pongo attenzione, ma l'uso frequente dell'impianto - come capita spesso - è nell'HT.
    Ero indeciso su dove postare, spero di non aver sbagliato sezione. Nel caso vi chiedo scusa.

    Mi ero fatto un impiantino molto entry level circa 12 anni fa, poi per mancanza di tempo ed uso blando a fasi alterne, l'ho fatto evolvere poco.

    In origine
    - Sintoamplificatore DENON AVR 1912
    - Lettore CD DENON DCD-520AE
    - Coppia di Diffusori da pavimento INDIANA LINE Tesi 504
    il resto non degno di nota.
    Poi successivamente ho aggiunto:
    - Giradischi Project Debut Carbon
    - TV SONY KD55A1 OLED 55" 4K
    - Centrale INDIANA LINE Tesi 761
    - Coppia di diffusori da scaffale CAMBRIDGE AUDIO Minx Min 12
    - Subwoofer Minx X201

    Non riporto cavi, speakers vari presenti in altri ambienti e piattaforme di pay tv poichè credo non degni di nota.

    Ora dopo una decina di anni vorrei mandare in pensione il Sintoamplificatore Denon più che altro per ragioni "tecnologiche" (Assenza wifi, scarsa esperienza GUI, ma so che è un difetto DENON che non so se è stato risolto, difficoltà con interazione app/hardware di streaming audio/video, ecc) e le Indiana Line 504 (ormai le sento "impastate").

    Mi starei orientando (più che altro per affezione e affidabilità sull'ascolto musicale) sul DENON AVC X4700H, mentre sui diffusori sono molto indeciso. Ho letto cose interessanti sulle KEF Q750, anche se non ci sono molte recensioni dettagliate.
    E su questi punti vi chiedo consiglio.


    Altre note e mio approccio che potreste chiedere o voler sapere:
    - Dimensione ambiente circa 30mq
    - Mi piace l'upgrade tecnologico e, per quel poco che ne capisco, la qualità audio, ma uso molto di più l'impianto per l'HT.
    - Budget: si intuisce dai componenti elencati.
    - La fase "voglio ascoltare i vinili come si deve" a fasi alterne ritorna. Quindi priorità alla purezza nell'ascolto nei limiti del budget e delle competenze che possiedo. Rock e blues come stile.
    - Ascolto stereofonico: mi piace la "Pulizia" dei vari strumenti/suoni. Per intenderci sono cresciuto negli anni '90 quando per testare un impianto si usava You And You Friend dei Dire Strait. Probabilmente le cose sono cambiate. Altra cosa dell'ascolto stereofonico di mio gusto: Bassi presenti.
    - Nell'HT ho sempre dato importanza (e spesso rimasto scontento) della qualità nei dialoghi che passano nel centrale.
    - Sono ben consapevole che "ma allora dovresti prevedere l'amplificatore dedicato per xxx, per i cavi ti consiglio xxx, ecc. Tutto cose giustissime. Ma è un classico compromesso per ragioni di spazio, familiare, economico, di mie capacità e di tempo che gli dedico.
    - Il diktat: "i diffusori devi ascoltarli prima di acquistarli"... è sacrosanto. Ma ora abito in una zona dove non ci sono molti rivenditori e sale d'ascolto. Nei miei anni milanesi ho ascoltato vari marchi. Ma ora mi viene difficile.
    - Davvero non ne capisco molto, quindi potrei aver fatto abbinamenti inopportuni e detto castronerie. Tant'è vero che nella fase di setup dell'impianto è dove perdo sempre molto velocemente la pazienza.

    Scusate la lunghezza, grazie a chi vorrà leggermi ed a chi avrà qualche tipo di risposta.
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai fatto una scelta a mio avviso adeguata preferendo il 4700H, credo che la strategia migliore sia provarlo senza cambiare il setup casse e se troverai il suono delle I.L. frontali ancora "impastato" riproporre il semplice quesito "migliori diffusori per denon 4700h" ed il paragrafo in cui illustri i tuoi gusti musicali.

    Il subwoofer sembra decisamente sotto standard per le dimensioni dell' ambiente (anche se dichiara 200W) ed in abbinamento con frontali "a torre".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Grazie pace830sky
    Seguirò certamente i tuoi consigli!
    Fra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    scegli i diffusori prima o pensa contemporaneamente entrambi le cose
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    scegli i diffusori prima o pensa contemporaneamente entrambi le cose
    Ho ordinato il Denon 4700 che fra qualche giorno mi arriverà.
    Quindi al momento non ho deciso di cambiare anche i diffusori, anche se l'idea iniziale è di cambiare anche quelli.
    In relazione a ciò che dicevo più su (impianto, gusti musicali, utilizzo ecc) cosa consiglieresti per i diffusori, considerando che non sono in una zona dove ho negozi per fare prove ecc?
    Grazie!
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in che zona sei?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in che zona sei?

    Sono in provincia di Bari.
    Su Bari ci sono un paio di rivenditori con sale test, in passato li ho anche frequentati, ma devo ammettere che alla fine hanno poco prodotto in uso e quindi ti vengono proposte solo 2/3 possibilità.

    Comunque l’idea è quella di cambiare anche le due torri frontali.

    Approfitto di questo thread, sperando di non sbagliare (e nel caso chiedo dove spostare il post) per un paio di suggerimenti sull’attuale set.
    Mi è arrivato il denon 4700h. So che ha qualche bug, ma al momento non impattano per l’uso che ne faccio.
    Nel weekend trascorso ho montato il tutto.

    Purtroppo non sono più sul pezzo come un tempo e tante cose sono cambiate…

    Ho collegato il BR (un vecchio LG di circa 10 anni fa senza pretese), con un normale HDMI al sinto.
    Il sinto entra in TV (KD55A1 OLED 55" 4K) con ARC (eARC su Denon) ed uso un HDMI IBRA High Speed 1.5 con 3D, Ethernet e ARC, versione 2.0/1.4°
    Purtroppo l’immagine non si vede correttamente (va dal violaceo al blu, con una serie di strisce) e non c’è audio.
    Ho fatto qualche prova e non sembra essere l’HDMI che va dal BR al Sinto.
    Ho smanettato nei vari settaggi, sia lato sinto che br ma senza grossi risultati.
    Poi domenica sera ero stanco e non ho fatto ulteriori prove (per la cronaca con tutti i servizi ondemand, ormai uso poco il BR. Solo per qualche concerto a cui ci tengo).
    Probabilmente è una banalità.
    Avete suggerimenti al riguardo? Così evito Nmila prove.

    Altra cosa: ho settato la room con Audyssey. Nel 5.1, film, sento una predominanza dei diffusori surround (CAMBRIDGE AUDIO Minx Min 12). Prima di agire manualmente avete qualche consiglio?
    Non ho ancora settato per un ascolto stereo.

    Grazie a chi vorrà rispondere!
    Fra
    Ultima modifica di clapton981; 10-11-2020 alle 14:26

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    verifica sui settaggi del sinto che non sia attivato l' upscaling (impostazioni video)

    "conversione video" deve essere = "spento" vedi

    http://manuals.denon.com/AVCX4700H/E...OKNRMLggknewrb

    Intendimoci il difetto non ci deve essere nemmeno se quel parametro è "acceso", la verifica serve ad escludere il processore video interno del denon.

    Collegndo il DVD direttamente al TV va tutto bene?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    verifica sui settaggi del sinto che non sia attivato l' upscaling (impostazioni video)

    "conversione video" deve essere = "spento" vedi

    http://manuals.denon.com/AVCX4700H/E...OKNRMLggknewrb

    Intendimoci il difetto non ci deve essere nemmeno se quel parametro è "acceso", la verifica ser..........[CUT]
    Ciao pace830sky, grazie del supporto!
    Purtroppo anche con "conversione video" spento, il difetto è lo stesso (no audio e immagine violacea).

    Se collego direttamente il BR al DVD ovviamente funziona.
    Però preferirei farlo passare dal DENON, anche per l'upscaling (se non dico una fesseria).
    Se ci sono altri suggerimenti...
    Grazie ancora!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    temo che l' ultima risorsa sia chiamare l'assistenza... potrei suggerire un reset ma se ha senso lo suggerirà l' assistenza prima di accettarlo...

    ...se possibile in relazione al tipo di acquisto valuterei anche il reso...

    (ovviamente prima di impacchettare tutto un' ultima prova che connettendo la sorgente direttamente al Tv tutto funzioni mi senbra opportuna).
    Ultima modifica di pace830sky; 13-11-2020 alle 04:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Ciao clapton981, ma hai altri player che entrano nel Denon (decoder Sky, multimedia, ...)? E funzionano correttamente?
    Inoltre, se non l'hai già fatto, proverei a cambiare il cavo HDMI che usi per collegare il BD e anche la porta di entrata nel Denon.
    E siamo sicuri che il cavo HDMI di uscita dal Denon al TV sia adeguato a supportare un segnale 4k? E' un cavo recente?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    (ovviamente prima di impacchettare tutto un' ultima prova che connettendo la sorgente direttamente al Tv tutto funzioni mi se..........[CUT]
    Si si, prova effettuata. Ed il Blu Ray si vede correttamente sulla TV (per altro la TV poi invia correttamente anche l'audio al DENON)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Ciao clapton981, ma hai altri player che entrano nel Denon (decoder Sky, multimedia, ...)? E funzionano correttamente?
    Inoltre, se non l'hai già fatto, proverei a cambiare il cavo HDMI che usi per collegare il BD e anche la porta di entrata nel Denon.
    E siamo sicuri che il cavo HDMI di uscita dal Denon al TV sia adeguato a supportare un segnale 4k?..........[CUT]
    Ciao xtale, ti ringrazio del supporto!
    Ho altri player ma non tramite hdmi (giradischi e lettore CD) e funzionano correttamente. Tutto il mondo sky, netflix, disney+ ecc è in streaming tramite app sulla tv sony oled ed al momento non riscontro problemi.

    Ho già fatto una prova con altro cavo HDMI dal BR al DENON, stesso problema.

    Invece il dubbio l'ho proprio nel cavo HDMI Arc dal TV al DENON. E' del 2015, l'avevo preso apposta (ma avevo altra tv ed il denon avr1912, quello sostituito dal 4700). Trattasi di HDMI IBRA High Speed 1.5 con 3D, Ethernet e ARC, versione 2.0/1.4°.
    In effetti non cita 4k. Potrebbe essere questo il problema?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Se fossi in te proverei a sostituirlo. Magari prima di procedere all'acquisto trova qualcuno che possa prestartene uno.
    Giusto per verificare.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    Come ultimo test, se non già provato, cambia il formato di uscita video http://manuals.denon.com/AVRX4500H/E...SYtojvevmo.php
    Non si sa mai
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •