Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 86 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1286
  1. #661
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318

    Se vuoi un confronto approfondito tra le due macchine puoi leggere questa recensione:
    http://cine4home.de/benq-w5700-vs-ep...nzimmerbeamer/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #662
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Io ho preferito il 9400 per via dell'input lag più basso usandolo anche per gaming e un nero (penso) migliore rispetto al W5700
    In questo caso tu hai fatto la scelta giusta, in quanto il BENQ 5700 è un vpr prettamente per uso HT, non certo per il gaming, come ribadito da più recensioni.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #663
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio.
    Non lo avevo tanto considerato perché pensavo i quadrivobulati rendessero un po’ meno rispetto a quelli con DMD da 0,65.
    Amo la nitidezza dei DLP ma potrei anche cambiare priorità se i vantaggi dell’epson sono degni di nota.
    Ora di sicuro w5700 e tw9400 sono due bestie diverse allo stesso prezzo, per questo ho s..........[CUT]
    Sono entrambi due vobulati, ma ti garantisco che se vuoi usarlo in HDR il BENQ è superiore, eccellenti entrambi in SDR, naturalmente parlo cosi avendoli calibrati entrambi....poi i nuovi DMD 0,47 ti garantisco che non hanno nulla da invidiare ai 0,65, anzi.....
    Ultima modifica di stefanelli73; 07-11-2020 alle 09:24
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #664
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Volevo un consiglio.
    Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
    Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
    Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai..........[CUT]
    Più che l'acer se cerchi un dlp con dmd da 0,65 laser sarebbe meglio l'optoma uhz65... detto ciò confermo quanto detto dagli altri :

    - tw9400, miglior contrasto, immagine più tridimensionale, installazione più flessibile e lenti leggermente migliori;
    - w5700 leggermente miglior colorimetria dci-p3 senza filtro, miglior gestione dell'hdr (il tw9400 fa lo stesso ma ha livelli prestabiliti quindi ti troverai più spesso a cambiare il livello dell'hdr manualmente), immagine da dlp vobulato quindi più nitida (leggermente più sharp) ma leggermente più piatta.

    Sono perfettamente intercambiabili (ognuno con punti di forza e debolezza tipici della propria tecnologia) soprattutto in hdr, molto dipende dai gusti chi preferisce un dlp va sul benq, chi predilige i 3lcd l'Epson.

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    miglior gestione dell'hdr [CUT]
    Preciserei che, qualora la fonte principale fosse il pc + madvr e/o un processore video esterno, la miglior gestione dell'HDR da parte del proiettore diventa ininfluente.

  6. #666
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Preciserei che, qualora la fonte principale fosse il pc + madvr e/o un processore video esterno, la miglior gestione dell'HDR da parte del proiettore diventa ininfluente.
    Beh certo, era riferito a chi utilizza il lettore...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #667
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Più che l'acer se cerchi un dlp con dmd da 0,65 laser sarebbe meglio l'optoma uhz65... detto ciò confermo quanto detto dagli altri :

    - tw9400, miglior contrasto, immagine più tridimensionale, installazione più flessibile e lenti leggermente migliori;
    - w5700 leggermente miglior colorimetria dci-p3 senza filtro, miglior gestione dell'hdr (il tw9..........[CUT]
    Riguardo al filtro DCI-P3 entrambi i vpr raggiungono il 100%, il problema è che per entrambi vi è un notevole calo di luminosità,pensa che su di uno schermo da 244 cm.di base, per cui parliamo di un 110" con lampada ALTA ho ottenuto 65 cd/m2 circa con schermata a 100ire, per cui a mio parere non assolutamente sufficienti per effettuare un discreto tone mapping volendo effettuare la conversione HDR vs SDR.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Preciserei che, qualora la fonte principale fosse il pc + madvr e/o un processore video esterno, la miglior gestione dell'HDR da parte del proiettore diventa ininfluente.
    Beh si è chiaro che se hai qualche sorgente che gestisce il tone mapping dell'hdr meglio di quanto farebbe il proiettore questo aspetto diventa irrilevante, ma di per sé la differenza esiste e va segnalata....

    Peraltro, per completezza aggiungerei che se nel complesso è vero che gli interventi manuali sul w5700 sono minori, (almeno quando l'ho avuto io con il firmware originale senza gli aggiornamenti) la gestione dell'hdr del benq non era esente da difetti prendiliggendo la luminosità complessiva dell'immagine a scapito delle immagini ad alti nits, usavo un impostazione mobile tra - 1 e -2 della luce hdr (e il cambio era ovviamente manuale). Non so se è stata migliorata nei tanti firmware successivi.

    Altra cosa che dava un po' fastidio era la rumorosità superiore rispetto al tw9400 (che fino a luce media è molto silenzioso), ma comunque accettabile.

  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Riguardo al filtro DCI-P3 entrambi i vpr raggiungono il 100%, il problema è che per entrambi vi è un notevole calo di luminosità,pensa che su di uno schermo da 244 cm.di base, per cui parliamo di un 110" con lampada ALTA ho ottenuto 65 cd/m2 circa con schermata a 100ire, per cui a mio parere non assolutamente sufficienti per effettuare un disc..........[CUT]
    Si ma senza filtro il w5700, se non sbaglio arriva a coprire poco meno del 90%, mentre l'Epson mi sembra sia quasi al 80%, chiaramente sono dati che trovi sulle recensioni e sui confronti io in questo caso non ho misurato per conferma.

    Purtroppo il filtro abbassa drasticamente la luminosità quindi su grosse dimensioni diciamo intorno i 120" (e non troppo oltre) meglio andare senza in 4k hdr e tra i due c'è questa differenza almeno nominale a favore del benq...

    PS quando li ho avuti entrambi proiettavo su 80" tela grigia 0,8 quindi ampiamente gestibile in 4k hdr
    Ultima modifica di Pinoginoo; 07-11-2020 alle 11:37

  10. #670
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Grazie a tutti.
    Sulla base di questi assunti credo resterò sul DLP allora
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #671
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Si ma senza filtro il w5700, se non sbaglio arriva a coprire poco meno del 90%, mentre l'Epson mi sembra sia quasi al 80%, chiaramente sono dati che trovi sulle recensioni e sui confronti io in questo caso non ho misurato per conferma.

    Purtroppo il filtro abbassa drasticamente la luminosità quindi su grosse dimensioni diciamo intorno i 120"..........[CUT]
    Come vedi dalla mia firma utilizzo una sonda i1display pro che abbino al software chromapure 3 per la calibrazione e ti dico che il Benq 5700 in modalità CINEMA D. pre calibrazione raggiunge il 100% del dci p3 ed il 125% circa del bt.709, a scapito, come precedentemente detto di un bel taglio della luminosità, in Hdr il Benq copre, pre calibrazione, l'85,% circa del dci p3... comunque non mi fossilizzerei su questa copertura al 100% del dci p3, dato che molti film in 4k difficilmente la raggiungono.
    Ultima modifica di stefanelli73; 07-11-2020 alle 20:22

  12. #672
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Scusate per la paranoia... ho fatto fare la mensola su misura per il 9400. La mensola è pesante ma è in truciolato, pensate che possa flettere con i quasi 12 Kg dell'Epson sopra?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    dipende dalla larghezza della mensola, se è larga poco più del proiettore nessun problema , altrimenti potrebbe flettere, poi dipende dallo spessore, cmq meglio mdf

  14. #674
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Scusate per la paranoia... ho fatto fare la mensola su misura per il 9400. La mensola è pesante ma è in truciolato, pensate che possa flettere con i quasi 12 Kg dell'Epson sopra?
    Fai una prova con dei pesi e vedi se regge, il peso del proiettore va soprattutto sui piedini, trovi le distanze con relativa immagine sul manuale (mi sembra).

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    249

    È normale sul TW9400 che la funzione 4K enhancement sia grigia (non selezionabile) sia con materiale 4k che 1080p? Quando vado su info mi dà sempre risoluzione 2160p, forse perché l'upscaling viene fatto dal lettore UHD? Posso lasciare tutto così o devo cambiare qualche impostazione/collegamento?


Pagina 45 di 86 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •