Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    Utilizzare Google Home come casse di uscita


    Salve a tutti,

    qualcuno sa se si possono utilizzare gli speaker di Google Home (Home Mini, Nest Audio, etc.) come casse di uscita in multiroom? Vorrei trasmettere dal vecchio hi fi vintage in uscita su queste casse ed eliminare le vecchie Pioneer serie CS. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    molti smart speaker hanno il jack 3,5mm... ma di certo la qualità audio non è da Hifi, poi sono mono.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    I google home si possono accoppiare in modalità stereo e poi mi soddisfa come suono.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ===rimosso dall' autore===
    Ultima modifica di pace830sky; 04-11-2020 alle 15:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da kazan Visualizza messaggio
    I google home si possono accoppiare in modalità stereo e poi mi soddisfa come suono.
    lo Stereo Pairing funziona tramite protocollo Chromecast... la vedo difficile con uno "hi fi vintage ".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Si potrebbe risolvere con un sintoamplificatore adatto? Ne esistono in grado di trasmettere in uscita sulle casse di Google Home?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    io peso che stai sbagliando punto di partenza.

    Gli smart speaker nascono per usare assistente google/alexa e per lo streaming dai vari servizi del web spotify/tidal ecc., oppure dal bluetooth del cellulare.

    non come casse wireless.

    beassimo non si è capito il tuo intento ; " uscita in multiroom" da "hi fi vintage".

    qual'è la sorgente audio ? CD, vinile, file audio ?!?

    multiroom , che intendi ?

    io partirei vedendomi un poò di recensioni su youtube dei Google/alexa di androidword o simili
    Ultima modifica di ovimax; 05-11-2020 alle 08:11
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Lo so a cosa serve e per cosa sono nati i Google Home.

    La domanda è se, a partire da una sorgente audio CD/Vinile/Radio, si possa trasmettere o meno sulle casse Google Home.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    puoi prendere un banalissimo bluetooth transmitter ma userebbe un codec di compressione tipo AAC o simile .. perderesti tutto quello che è audio da CD/Vinile, se ascolti lo stesso brano da spotify avresti la stessa qualità forse anche meglio.

    Sicuramente esisteno decine di progetti con una rasberry pi che acquisisce audio e lo converte in streaming locale,se hai tempo e voglia tipo questo:
    https://medium.com/@dupontgu/how-to-...p-fb044368a240.

    oppure un vecchio smartphone
    https://www.youtube.com/watch?v=HBDkxEvCcHQ


    se vuoi qualcosa multiroom wireless dovresti andare tipo sul MusicCast di yamaha , DTS Play-Fi o roba simile
    Ultima modifica di ovimax; 05-11-2020 alle 08:42
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da kazan Visualizza messaggio
    ... se, a partire da una sorgente audio CD/Vinile/Radio, si possa trasmettere o meno sulle casse Google Home.
    In pratica vorresti un media server che digitalizza sorgenti analogiche trasformandole in "musica liquida" trasmettendola in multiroom in tempo reale.

    Una buona idea per una startup, perché no?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Grazie per le info, le ho trovate utili anche se, da quello che ho capito, la spesa non vale l'impresa. Nel senso che, nel migliore dei casi devo passare per lo smartphone android per fare lo streaming su Google Home. Nel peggiore, la cosa si complica ancora di più per avere dei risultati incerti. Credo a questo punto che dovrò tenermi Google Home per la musica liquida e le vecchie casse vintage per i momenti nostalgici.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    google cast credo che usi anche il wav forse avrebbe un senso , ma alexa e ariplay usano AAC e quindi sono compressi.


    altrimenti devi andare su protocolli/codec proprietari come yamaha MusicCast
    https://it.yamaha.com/it/products/au...500/index.html
    Ultima modifica di ovimax; 05-11-2020 alle 10:35
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Si, esatto.
    L'esigenza nasceva dal fatto di valutare di poter eliminare le vecchie casse vintage e tenere solo i google home, anche in considerazione del fatto che la qualità audio con gli ultimi Nest sta crescendo (comunque ancora lontana dal livello di Sonos, etc.). Il tutto utilizzando o qualcosa che convertisse banalmente a partire dall'uscita analogica o un sintoamplificatore da sostituire al mio vintage. Sinceramente mi meraviglia il fatto di essere uno dei pochi se non l'unico ad avere questa esigenza.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In genere si fa il contrario, si applica uno streamer (finché si trova il chromecast audio sarebbe ideale) allo stereo vintage per sentire su quello la musica liquida.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    Eh lo so, ma io i Google home ce li ho piazzati in ogni angolo della casa e quindi mi vengono bene come multiroom, inoltre due in una stanza si possono accoppiare anche in stereo. Le 4 casse vintage invece le ho tutte in una stanza e non sono wireless, per cui anche volendo portarne 2 nella stanza all'altro estremo dell'appartamento, dovrei passare almeno 25 m di fili per i corridoi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •