Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: 3 vie o full range?

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257

    domani potrei provare una simulazione.

    Tra i tre mi piace il Peerless, con quel Qts medio e Fs bassa, perfetto per una cassa chiusa. E' anche bello, al contrario dell'Audax.

    Uno o due? non è facile dirlo a priori, comunque la gamma bassissima ha bisogno di molta superficie per essere riprodotta.

    Ricordati che se fai un mobile per un solo altoparlante, poi non puoi fare un altro buco per un secondo wooofer, devi raddoppiare il volume.

    Puoi vedere di poter realizzare una cassa da 40L circa e poi casomai raddoppiare, se l'amplificatore è almeno discreto li puoi collegare in parallelo. (4 ohm nominali).
    Ah, l'ampli per i bassi deve avere un taglio elettronico a livello di segnale, non puoi tagliare la gamma media agevolmente prima dell'altoparlante.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Va bene, grazie per il tempo che stai dedicando al progetto. Aspetto i tuoi "test" allora...

    Con "taglio elettronico a livello del segnale" vuol dire che l'amplificatore deve avere LPF da regolare e quindi senza bisogno del crossover?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Allora ecco tutti e tre in 50L un esemplare. In una cassa chiusa 10% in più o meno di volume cambia poco.
    Come vedi le risposte "normalizzate a 1w" sostanzialmente si equivalgono. Ma gli altri due grafici "con potenza" mostrano delle profonde differenze.
    con 80W già a 90Hz l'audax va in crisi (linea gialla, passa da essere accesa a desaturata). Perchè? guarda i dati dell'altoparlante e cerca "Xmax", vale solo 3mm, vuol dire che il complesso bobina/magnete permette poco movimento alla bobina prima di uscire dal campo magnetico. E' un woofer di vecchia concezione.

    Come ti avevo detto mi piace molto il Perless, è molto usato dagli autocostruttori di sub per il suo rapporto prezzo/prestazioni. già a 25Hz supera i 92dB di pressione a cui poi va aggiunto il contributo dell'ambiente.

    Si certo, tagliare un woofer a 150 200Hz con bobine e condensatori è tutt'altro che semplice e preciso. Sarebbe meglio avere il segnale già filtrato

    immagine rimossa in quanto di dimensioni non conformi al regolamento (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 05-10-2020 alle 23:20
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Va bene, allora credo proprio di scegliere il Peerless, anche se non ho capito bene la frequenze più bassa che raggiunge.

    Riguardo il modulo attivo che mi hai linkato, tra le caratteristiche c'è scritto 4ohm mentre il woofer funziona a 8ohm, potrebbero esserci problemi?
    Ti faccio questa domanda perché sapevo che bisogna evitare di mettere altoparlanti con ohm maggiori rispetto all'amplificatore, o mi sbaglio?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    un altoparlante non "raggiunge la tal frequenza". Mica a 30Hz suona e a 28 no... ci sarà un po' di fisiologica attenuazione, mica una interruzione totale.

    Ti sbagli, nella pagina precedente ti avevo scritto proprio il contrario. Sono i 4..3..2 ohm che possono mettere in difficoltà un amplificatore progettato per un minimo di 8 o 6, non ohm superiori. E come ti avveo detto, se la piastra riesce a lavorare con i 4 ohm e tu usi dei woofer da 8 ohm nominali, vuol dire che se hai bisogno, puoi fare due casse e collegarle allo stesso amplificatore in parallelo, senza problemi. Ottieni + 6dB su tutta la banda.

    Nordata, l'immagine aveva un lato lungo a 871 pixel, il limite non era 1024?
    https://i.imgur.com/bDfTT2b.jpg
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il limite non era 1024?
    Invece di chiedere a me non fai prima a leggere il regolamento (2p)?

    Oltre il lato "lungo" c'è anche il lato verticale da prendere in considerazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Ah si ora ricordo, ti avevo mandato un privato perchè siamo rimasti agli 800x600...

    Parlate con gli admin e portatelo a 1024x1024, tanto sono sempre immagini hostate esternamente.
    Converrai che in 800 pixel non si riesce mai a leggere nulla e così si evita alla gente di dover cliccare su delle thumbnails
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se vuoi un consiglio riguardo ad amplificare la tastiera, io direi che sia preferibile la risposta più precisa e immediata di una cassa chiusa con un roll-off più morbido. Non ha senso cercare la risposta piatta a meno che non ci si debba esercitare con l'organo per cui è essenziale sentire la maestosità dei registri bassi. Nelle stanze non trattate le frequenze molto basse innescano risonanze e non è piacevole quando suoni.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    si ottima osservazione. Anche perchè poi ci pensa l'ambiente a dare forza alla prima ottava
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    E va bene ragazzi, allora prenderò il PEERLESS SLS-P830668 in cassa chiusa.

    Per arrivare a 60lt netti circa può andar bene come misure 20x35x100 cm? Ovviamente il woofer va sul lato da 100cm

    Navigando un po ho trovato questa piastra per sub da 600w

    https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07DXDJYZB/ref=ox_sc_act_image_6?smid=A2I5CK6PY6RPTO&psc=1

    Sicuramente essendo economica non darà 600w, ma almeno il sub lo riesco ad alimentare? (70w RMS)
    Oltre ai watt inferiori può dare qualche problema?
    Ultima modifica di Gib; 07-10-2020 alle 15:27

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao direi che l'unico difetto del peerless è la sensibiltà, dato il prezzo non trascurabile. La piastra i commenti su amazon la danno come 200W su 4 ohm quindi per il peerless che è 70W su 8 ohm è giusta.
    Prova a guardare il Faital 10 FE200.
    Ultima modifica di kabuby77; 07-10-2020 alle 16:52
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    per il mobile vedi tu come viene meglio. Avevo ipotizzato il fatto che potevi realizzarne uno e se poi volevi guadagnare 6dB potevi farne un secondo e collegarli in parallelo. ....cosa che si collegava ad un amplificatore almeno discreto che riesca a gestire i 4 ohm.
    Come sia il vano per questi cassoni non lo so e ti conviene vedere direttamente il piano.
    Ah, il mobile può anche essere 50 53 litri interni poi rivesti le pareti con del piramidale/lana di roccia di 3-5 cm di spessore


    La piastra... non è una piastra ma un ampli Car e va alimentata a 12V. Ci sono degli scatolini su amazon/etc "amplificatori sub" da 20 30 euro, poi comunque serve un alimentatore esterno e se sono alimentati a meno di 24V daranno fuori si e no 30W.
    Che poi non sono così pochi. In casa si usa sempre una manciata di W, specialmente se non devi sonorizzare una sala ampia.
    Ultima modifica di marklevi; 07-10-2020 alle 17:04
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Ho chiesto se potessi usare quell'amplificatore perché facendo il conto del sub completo (woofer, legno ecc..) e dei largabanda vien fuori più di €300... tanto vale comprare un sub già fatto, ad esempio ho visto questo compreso di amplificatore

    https://www.amazon.it/Pioneer-GXT-37...eer+su&sr=8-15

    Ma ce ne sono altri della pioneer e di altre marche sempre in box chiusi, ne vale la pena? È un buon prodotto secondo voi?

    Riguardo al 10 FE200 farò delle prove con winisd o se può fare delle simulazioni più precise marklevi
    Ultima modifica di Gib; 07-10-2020 alle 18:16

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao direi che l'unico difetto del peerless è la sensibiltà, dato il prezzo non trascurabile. La piastra i commenti su amazon la danno come 200W su 4 ohm quindi per il peerless che è 70W su 8 ohm è giusta.
    Prova a guardare il Faital 10 FE200.

    Scusa un attimo eh... in nessun angolo dell'universo si sfugge dalle equazioni. Per avere una bassa frequenza di risonanza serve una massa mobile pesantuccia. Che porta ad una bassa sensibilità. Che la si compensa con i WATT.

    il faital Fe10? ma hai visto che Fs ha? 55Hz (e una Xmax di 4mm...). Io nemmeno woofer lo chiamerei, ma midwoofer.

    Alla Fisica non si scappa.

    Citazione Originariamente scritto da Gib Visualizza messaggio
    Ho chiesto se potessi usare quell'amplificatore perché facendo il conto del sub completo (woofer, legno ecc..) e dei largabanda vien fuori più di €300... tanto vale comprare un sub già fatto, ad esempio ho visto questo compreso di amplificatore

    https://www.amazon.it/Pioneer-GXT-37...LPCS/ref=mp_s_..........[CUT]
    Sarà anche un prodotto discreto ma sempre manca l'alimentazione a 12V, diciamo almeno altri 40 euro. E comunque rimane che sta diventando una accozzaglia di pezzi tipo puzzle

    Scusa eh... alla fine, ripeto, secondo me ti conviene prendere quei monitor Yamaha da 8" che ti avevo consigliato in prima pagina. Zero sbattimenti e subito pronti invece di 20 giorni di lavoro. Magari se vai in negozio li puoi anche provare. Tra l'altro ne puoi comprare uno alla volta. Capisco che non sia facile scegliere ma non ti credere che l'autocostruzione la si faccia per risparmiare!
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49

    Lo so ma non mi piacerebbe avere le casse sul piano, in più come già dissi il prezzo è un po eccessivo per me anche se sicuramente saranno un buon prodotto.

    Vorrà dire che rimarrò sulla strada del sub Peerless, tanto i costi tra amplificatore esterno ed alimentatore sono quasi uguali, quindi è inutile far un "puzzle" con quello della pioneer


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •