Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: 3 vie o full range?

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Scusa un attimo eh... in nessun angolo dell'universo si sfugge dalle equazioni. Per avere una bassa frequenza di risonanza serve una massa mobile pesantuccia. Che porta ad una bassa sensibilità. Che la si compensa con i WATT.
    compensi alla grande con 70W! 86,7dB 1W/1m
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Kabuby77, pensi di essere simpa? Vediamo un po' di dati...

    Il Faital 10" fe200 viene dato per addirittura "96dB". bene ma a che frequenza? Dal grafico ufficiale ovviamente è a centro banda, quindi dai 200Hz a salire.
    https://faitalpro.com/it/products/LF...p?id=401040100

    Va beh... cerchiamo un test di laboratorio, su Dibirama c'è questo che almeno ha la stessa Fs
    https://www.dibirama.altervista.org/...-600-wmax.html

    il centro banda qui è a 95 94dB. Ora vediamo i 30Hz, come cala, siamo a circa 80dB

    Passiamo al Peerless
    https://www.dibirama.altervista.org/...-140-wmax.html

    Toh... a 30Hz è a ben 84dB montato solo su pannello, Pensa se venisse chiuso in un volume chiuso.

    Cosa te ne fai di un midwoofer (Fs 55Hz, Xmax4,6mm) se devi costruire un subwoofer? Grazie al ciufolo in gamma media arriva a 95 96dB, ha una Mms di 24 grammi...

    vediamo cosa ne scrive il Sartori (ehhh.. la LOBBY del Peerless l'avrà corrotto??)

    Woofer da 10" serie SLS con membrana in carta e cestello in lamiera. Caratteristiche costruttive e prestazioni di buon livello. Il Peerless SLS10 è un woofer ben conosciuto dagli appassionati ed è in grado di soddisfare pienamente gli amanti del basso esteso, potente e ben controllato. Particolarmente indicato per sistemi in sospensione pneumatica.
    Sei rimasto alla fase che se non ci sono scritti migliaia di W credi che un prodotto non valga? se ti prenderesti la briga di misurare sul campo sapresti che in casa si usano una decina di W a dir tanto
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    in altra discussione hanno linkato questo
    https://it.aliexpress.com/i/33034822130.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Ah, grazie!
    Può andar bene per come per "pilotare" quel woofer?

    Ho anche visto che ce ne sono altri

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    qualcuno deve provare prima di dare la sentenza
    A naso direi che potrebbe bastare
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Purtroppo non ricordavo che in fondo, dove dovevo mettere il subwoofer, ci sono le prese per i cavi e prendendo bene le misure per comprare il legno, il box verrebbe di 34lt lordi quindi un po piccolo...
    Valutando un sub compatto già bello e fatto, gli unici in cassa chiusa decenti secondo me sono:

    https://www.pioneer-car.eu/eur/products/ts-wx1010la

    https://www.hertzaudiovideo.com/car-...dieci-dbx30-3/


    https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/ts-a2000lb

    Solo il primo è attivo, gli altri due son passivi, quale può essere il migliore?
    (Secondo me o Hertz o il Pioneer attivo)

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    mi sembra chiaro che i bassi più robusti li possa emettere l'Hertz, visto che ha un 12"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Ok, grazie di tutti i consigli dati fino ad ora

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Ciao a tutti, sono qui a riscrivere per avere informazioni riguardo dei largabanda 16 ohm (ricordo che marklevi mi consigliò i Faital) in quanto ho smontato gli speaker del piano e ho notato che solo gli speaker superiori suonano male, quindi ho deciso di lasciare quelli inferiori e sostituire i superiori con dei simili (16ohm 25w).
    Quali mi consigliate?

    Io ho notato i 3FE22
    Ultima modifica di Gib; 13-10-2020 alle 10:52

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    i produttori di altoparlanti "pro" offrono praticamente sempre le tre varianti 4 - 8 - 16 ohm per poter permettere di adattare gli altoparlanti alle varie configurazioni

    Nei Faital 3fe il "22" sta per magnete in neodimio compatto ma potente, 32 nei modelli più grandi, mentre esempio i miei 4fe35 il "35" sta per magnete in ferrite, grande ed ingombrante. Vedi lo spazio che hai nel vano. il 3fe22 ha una ottima risposta in frequenza da quello che vedo su dibirama. L'esaltazione in gamma alta è necessaria perchè se si ascolta un po' fuori asse compensa enon fa perdere acuti
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    In effetti non ho molto spazio, quindi se hanno un ottima risposta in frequenza prendo quelli.

    Piccolo aggiornamento riguardo il subwoofer: al momento il progetto del sub l'ho sospeso in quanto non mi convinceva molto l'idea di utilizzare un kit per auto.
    Cercherò il modo di ottimizzare lo spazio a disposizione per la cassa del woofer così da utilizzare il Peerless... FORSE riesco a progettarlo in lunghezza (140x20x30h) in modo tale da non toccare i cavi

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Montando i 3fe22 la distanza tra il magnete del largabanda e il coperchio del piano quando è aperto è di 2mm (perché va a finire nel mobile tipo tiretto, sotto al magnete).

    Può creare problemi visto che il coperchio è di metallo e quindi "attratto" dalla calamita?
    Cioè potrebbero esserci interferenze o cattiva funzionalità dell'altoparlante?

    Con gli speaker attuali la distanza è di 1cm

    Perdonatemi per le tante domande...

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Non vedo cosa possa fare. Anzi se vedi le foto i 3fe22 hanno già la loro scocca metallica per contenere il magnete perchè il neodimio è fragile e se viene urtato potrebbe sbriciolarsi.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    D'accordo, avevo solo un dubbio visto che non mi era mai capitata qualcosa del genere

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49

    Sto costruendo la cassa del subwoofer con le seguenti misure: 138x30x20.
    All'interno quale e quanto materiale fonoassorbente usare?
    E se non lo mettessi che succederebbe?

    In più avrei intenzione di posizione il woofer al centro, sul lato da 138x30.
    Può andare bene o è meglio posizionarlo tutto ad un lato?

    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di Gib; 21-10-2020 alle 20:28


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •