Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72

Discussione: 3 vie o full range?

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49

    Per piacere, qualcuno riesce ad aiutarmi? Grazie ancora

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Gib Visualizza messaggio
    Sto costruendo la cassa del subwoofer con le seguenti misure: 138x30x20.
    All'interno quale e quanto materiale fonoassorbente usare?
    E se non lo mettessi che succederebbe?

    In più avrei intenzione di posizione il woofer al centro, sul lato da 138x30.
    Può andare bene o è meglio posizionarlo tutto ad un lato?

    Grazie per l'aiuto
    puoi usare questo (ovatta)
    https://soundtech.it/fibra-di-polies...rch=Poliestere
    ma attento che va ad incidere sul litraggio quindi fai bene i conti, ne va 1 libbra per ogni piede cubo se cassa chiusa.
    piu ne metti piu aumenta il Q quindi va a beneficio se sei sotto litraggio
    va messa su tutti i lati
    non metterla non va assolutamente bene, per quello che costa poi...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Va bene grazie.
    E riguardo al woofer? È preferibile metterlo su un lato piuttosto che un altro?
    Avrei intenzione di metterlo centrale al pannello

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    dubito che influisca la posizione se il litraggio è corretto.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.304
    il woofer lo metti dove ti pare visto che è una sorta di subwoofer.

    L'assorbente almeno 3-4 cm su ogni lato servirebbe a smorzare qualche spuria. L'incidenza in una cassa chiusa non è molto critica, per avere un effetto importante andrebbe riempita a a metà. Se la cassa ne fosse stracolma si avrebbe un 30% di volume virtuale in più.

    Quel poliestere va bene, così come il bugnato che trovi al brico, i filtri per le cappe, l'imbottitura sintetica dei cuscini, etc. Non ha importanza se piatto o a punte o ondulato, visto che parliamo di gamma bassa.

    Se dell'assorbente te ne rimane un po' metti uno strato o due in più sui due lati perchè la misura dei 138cm è quella che genera l'onda stazionaria a frequenza più bassa. Con qualche goccia di colla dovrebbe rimanere ferma senza fare una distesa completa

    esempio come ho fatto qua in basso:
    https://i.imgur.com/Z13vHJJ.jpg
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Ok grazie a tutti.
    Siete stai d'aiuto come sempre!

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Scusate se vi faccio un altra domanda, ma ho visto che i materiali fonoassorbenti esistono di diverse densita...
    Vorrei sapere quale è meglio usare, ad esempio ho trovato questo ma paragonandolo a quello linkato da Stefano129 c'è un enorme differenza di densità

    https://www.audiokit.it/it/fonoassor...sore-cm-3.html

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    vista la misera differenza di prezzo vai con quella che ti ho linkato io
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    So che il prezzo è quasi uguale ma se con più densità del materiale migliora il suono preferisco prendere quello... ovviamente la mia è un ipotesi ecco perché ho chiesto pareri sulla differenza dei due materiali.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.304
    se è "troppo denso" diventa come una superficie "chiusa". Dai un occhio ai vari materiali su dibirama e cercane uno con densità simile
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49
    Va bene, allora credo che dai 30 ai 60 vada bene.

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    49

    Andando in questo negozio ho notato questi pannelli di lana di roccia.

    https://www.leroymerlin.it/catalogo/...-mm-35631883-p

    Visto che la cassa è chiusa potrebbero andare bene?
    Sembra abbia una buona densità per l'uso che ne devo fare


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •