| 
 |  | 
				Risultati da 1.591 a 1.605 di 1645
			
		Discussione: LG 65c7v OLED
- 
	02-06-2020, 20:01 #1591Devi formattare l’HD portatile in ntfs, sul Mac usa l’app paragon ntfs for Mac per gestire gli hd con questa formattazione. Ultima modifica di josephdan; 02-06-2020 alle 20:02 VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	02-06-2020, 20:54 #1592SI infatti ho risolto provando ed avevo gia quel programma, grazie mille. 
 
- 
	21-06-2020, 21:25 #1593 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 12
 Sono tra i (s)fortunati possessori di LG Oled del 2017 modello 65E7V. 
 
 Da pochi giorni è improvvisamente saltato fuori questo difetto:
 video1: https://youtu.be/qgIXJAP-d5E
 video2: https://youtu.be/rYBscMS33Ys
 
 Uso la televisione di sera dalle 5/6 ore, giornaliere. Non utilizzo consolle. La televisione non viene mai staccata dalla corrente, il salvaschermo è attivo. Tenuta perfettamente, senza mettere alcuna immagine in pausa.
 
 Ho provato le funzione di "pixel refresh" ma il problema non scompare. La macchia viene evidenziata con i colori rosso e giallo.
 
 Credevo di aver preso un top di gamma, ma a quanto pare la durata è davvero minima... non so che pensare.
 
- 
	21-06-2020, 23:00 #1594 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.489
 A me non sembra una immagine impressa non che ti possa consolare se non hai una estensione di garanzia... 
 
- 
	21-06-2020, 23:27 #1595Ma infatti è strano....non è che ha preso una botta magari facendo le pulizie?Mia mamma un TV anni fa lo aveva stecchito col manico dello spazzolone mentre lavava il pavimento. 
 
- 
	21-06-2020, 23:44 #1596 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 12
 
 
- 
	22-06-2020, 00:05 #1597comumque non è burn in sembra altro ... LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
 Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
 
- 
	22-06-2020, 01:42 #1598 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 12
 E' possibile che uno sbalzo di corrente abbia compromesso i cluster dei pixels? Lo chiedo perchè l'unica cosa strana avuta in questi giorni è stato uno sbalzo che ha spento all'improvviso tutto per poi riaccendersi poco dopo.. 
 
- 
	23-06-2020, 10:50 #1599 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 12
 
 
- 
	23-06-2020, 13:03 #1600
 
- 
	23-06-2020, 21:15 #1601Ultima modifica di Gialex; 23-06-2020 alle 21:16 LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
 Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
 
- 
	02-07-2020, 22:46 #1602 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Faenza(RA)
- Messaggi
- 108
 Se hai estensione di garanzia con un problema simile me lo hanno sostituito . 
 
- 
	27-09-2020, 18:13 #1603 Member Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 38
 Buongiorno 
 Non riesco a sentire l’audio tramite gli auricolari HOMSCAM T2C Cuffie Bluetooth 5.0 QCY. Ci ho provato in tutti modi sicuramente sbagliando.
 Qualcuno può aiutarmi? Grazie
 
- 
	05-10-2020, 14:07 #1604LG ha avviato un programma di richiamo volontario per alcuni OLED del 2016 e 2017, a rischio di malfunzionamenti per un problema della scheda di alimentazione. 
 Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...opa_15894.html
 Qualcuno ne sa qualcosa? Su come si deve procedere per verificare se il nostro televisore é nella lista di richiamo e come si deve procedere per la riparazione?
 
 edit: chiamato lg https://www.lg.com/it/supporto/telefono e al momento non ne sanno nulla.
 edit: inviato anche una mail al supporto. vediamo che mi rispondono.
 
 ps: chiedo scusa per il crosspost. continuo solo in questo topic. pardon.Ultima modifica di pippolo66; 05-10-2020 alle 16:44 La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
 LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
 Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
 LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
 
- 
	05-10-2020, 14:57 #1605@ Pippolo66 
 
 Ti rammento che il regolamento vieta. nel modo più assoluto, il crossposting, ovvero l'inserimento della stessa domanda (o risposta) in più discussioni, pertanto scelta quella che si ritiene essere la più opportuna si fa la domanda (o si inserisce una eventuale risposta) solo in quella.
 
 In ogni modo ti do la stessa risposta che ti ho dato nell'altra discussione e che ritengo dia anche la più ovvia: ritengo che la cosa migliore sia chiedere direttamente a LG se il proprio modello rientra nella casistica e, se del caso, eventuale procedura."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Fabietto27
 Originariamente scritto da Fabietto27
					

