|
|
Risultati da 361 a 375 di 609
Discussione: Benq 2700
-
18-06-2020, 17:40 #361
Concordo con Ellebiser, rapporto qualità prezzo eccellente
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-06-2020, 17:42 #362
Si ma con filtro colore che abbatte pesantemente la luminosità
Anche senza uno schermo dedicato Alr la resa è più che dignitosa in ambiente oscurato e parzialmente trattato.
Fermo restando che l'epson 9400 è un'ottima macchina per resa complessiva, versatilità, ma più cara.Ultima modifica di josephdan; 18-06-2020 alle 17:43
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
04-08-2020, 18:28 #363
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio sincero. Sto per acquistare il w2700 ma sono insicuro sul discorso rumore. Sarà messo a 50 cm circa sopra la mia testa e leggendo i vostri commenti a riguardo sono molto dubbioso, in quanto anche i volumi di ascolto non potranno essere molto alti vivendo in un condominio, e la visione sarà quasi sempre in orari notturni. Quindi se il rumore del Benq dovesse essere troppo evidente, sarebbe davvero un problema. Quali alternative valide ho sulla stessa fascia di prezzo e considerando che devo restare su un tiro corto (100" in 2,70 mt)? Ho letto bene anche dell'optoma uhd40 anche se molti hanno lamentato di un blocco delle ventole...
-
30-09-2020, 12:28 #364
Buongiorno ragazzi, dato che stavo pensando di passare dal mitico benq w5000 ad un vpr 4K volevo una conferma da parte vostra per quanto riguarda il funzionamento del chip del w2700, se ho capito bene questo chip ha la matrice con lo stesso numero di specchietti di un vpr full hd quindi 1920×1080 solo che per proiettare in 4k ogni specchietto cambia di posizione 4 volte nello stesso tempo di un vpr dlp full hd, per intenderci se il flusso è 24 fotogrammi al secondo gli specchietti del chip 4k si muoveranno 96 volte al secondo giusto?
Vi chiedo questo chiarimento perchè vorrei essere sicuro che in video in 4k venga proietttato realmente in 4k senza nessun upscaling, grazie
-
30-09-2020, 12:39 #365
-
30-09-2020, 12:52 #366
-
30-09-2020, 14:09 #367
-
30-09-2020, 17:49 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Un samsung da 75" a 900 euro (un qled q60 già un po' meglio ma mi sembra a quel prezzo di aver visto solo il 65") non è che sia un gran televisore (hdr farlocco, gamma ridotta), in genere hanno pannelli VA quindi nero decente ma angolo di visione ridotto... sono due prodotti totalmente diversi, due immagini completamente diverse e soprattutto usi diversi:
- il samsung è una TV da soggiorno di basso livello per un uso flessibile,
- il benq un proiettore da stanza buia (meglio se trattata) per home cinema di medio livello con alcune caratteristiche particolarmente interessanti come il supporto allo spazio colore dci/p3 e qualche limitazione;
Son gusti.
Io a casa ho un oled da 55", ma i film preferisco vederli sul proiettore.Ultima modifica di Pinoginoo; 30-09-2020 alle 17:51
-
30-09-2020, 18:44 #369
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.354
-
01-10-2020, 11:04 #370
Io lo metterei in una stanza dedicata per gaming tramite console e film, quindi per l'angolo di visione non avrei problemi perchè avrei lo schermo davanti a me e lo userei solo io, la TV anche se più piccola mi semplificherebbe l'installazione, il vpr invece mi darebbe uno schermo da 120 pollici ma problemi in più per l'installazione e € 500 in piu, sono molto indeciso
-
01-10-2020, 11:39 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Perfettamente comprensibile, l'unica cosa che mi verrebbe da dirti, che probabilmente non era molto chiaro nel messaggio precedente perché non avevo capito le dimensioni che volevi coprire: è che di base il W2700 ha si un ottima immagine, ma non è luminosissimo, quindi per coprire 120" in 4k hdr soffre un po' (secondo me meglio 100" comunque importante come dimensione).
La carenza di luminosità (che non va come un difetto poiché depended dall'uso che se ne vuole fare) comporta che per goderne a pieno è preferibile proiettare in ambienti totalmente oscurati (soffitto/pareti/pavimento scuri). Io l'ho usato in soggiorno (ambiente chiaro) e posso dirti che qualitativamente è comunque molto buono, ma chiaramente perde qualcosa sul nero.
Il tv ha un uso più flessibile, chiaro che a 900 hai moltissimi compromessi in termini di qualità, ma se non sei particolarmente esigente probabilmente non te ne accorgergerai nemmeno, e soprattutto non richiede condizioni ambientali particolari.
Io preferisco il proiettore per i film, ma per giocare e tv generalista normalmente mi rivolgo alla TV (anche se non disdegno il proiettore di tanto in tanto anche per questi usi).Ultima modifica di Pinoginoo; 01-10-2020 alle 11:44
-
01-10-2020, 12:30 #372
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.354
Io utilizzo il proiettore (schermo 110") per film o qualche partita di calcio, per la tv generalista ed i giochi preferisco la tv, cmq credo che i due apparecchi siano complementari piu che alternativi, nel senso che non farei a meno del tv e nemmeno del proiettore.
-
01-10-2020, 15:21 #373
Grazie per le risposte ragazzi, in realtà in salotto continuerei ad avere il vpr benq w5000 con schermo 120 e tv samung 55 pollici, solo che dato che è nata mia figlia e in casa non si capisce più nulla sto trasformando lo sgabuzzino in una stanzetta dedicata per me e con l'avvento del 4k ero indeciso se prendere il vpr 4k o la tv 75 che sarebbe usata esclusivamente per gaiming con console di nuova generazione e film.
-
01-10-2020, 17:30 #374
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.354
Beh se hai gia tv e vpr sai benissimo le differenze tra le due visioni, probabilmente se lo devi usare solo per il gaming forse è meglio un tv visto che gli ultimi modelli sono dotati di HDMI 2.1 con supporto vrr e 120 hz inoltre considera il lag tra i due apparecchi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-10-2020, 10:56 #375
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
In arrivo la versione W2700i con a bordo Android TV
https://www.benq.eu/it-it/projector/...ma/w2700i.htmlIl mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc