|
|
Risultati da 346 a 360 di 609
Discussione: Benq 2700
-
17-06-2020, 14:35 #346
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
-
17-06-2020, 15:59 #347
Tra i vpr dlp 4k vobulati, il riferimento nell'ambito di quelli a prezzi "umani" è l'optoma UHZ65 laser che monta il single chip 067, più performante per risoluzione nativa superiore e per contrasto rispetto a tutti i vpr che montano il chip 047.
Se non si può per budget arrivare a quello o al modello nuovo sempre laser, allora l'Acer consigliato da Ellebiser è una buona alternativa, come gli optoma uhd60 e 65 a lampada, il Viewsonic ed altri che condividono lo stesso chip, che tra l'altro non ha l'esecrato effetto cornice luminosa, che affligge seppur in misura minore anche il nuovo chip 047.Ultima modifica di josephdan; 17-06-2020 alle 16:01
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-06-2020, 16:22 #348
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
Grazie joseph ma venendo da un lcd epson 6700 non vorrei pentirmi nel passare a dlp ,quindi scartiamo il benq w2700 e il k850 come vostro consiglio ,con questo acer o optoma sono piu' performanti e piu' definiti ?calcolando che proietto su uno schermo grigio 300x169 da 420cm .Grazie
-
17-06-2020, 16:26 #349
Il salto qualitativo in termini di definizione e dettaglio sarà enorme, fidati. Per quanto concerne il contrasto (i neri in particolare), meno evidente, ma il boost dato dall'implementazione hdr per i contenuti 4k che lo prevedono è notevole in relazione alla brillantezza del quadro e ai colori e alla qualità complessiva dell'immagine.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-06-2020, 16:44 #350
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
E questo nel link quello che dici come Acer ?
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Alla fine della recensione mostra dei problemi sbaglio? ma supporta hlg per sky anche se non fondamentale .
-
17-06-2020, 16:57 #351
Si, prezzo interessantissimo per la sua qualità (definizione, dettaglio, luminosità, gestione hdr, ,3D, fluidità), contrasto comunque nettamente migliore dei modelli con chip 047, no hlg però. se vuoi trovare di meglio devi spendere più del doppio con altre macchine.
Ultima modifica di josephdan; 17-06-2020 alle 17:00
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
17-06-2020, 18:47 #352
Venendo da una piacevole esperienza con il mio - tuttora in uso - W1070 ero in dirittura d’acquisto del 2700, che mi parrebbe la naturale evoluzione (supportato anche da lusinghiere recensioni).
Gli ultimi post però mi stanno facendo riflettere: se ha ancora senso spendere poco ed “accontentarmi” oppure valutare un tv di grosse dimensioni, di fascia media economica, che mi eliminerebbe diversi problematiche (cavo HDMI costoso, estetica, schermo ALR...)
Inoltre la mia lampada è prossima alle 1500 ore, immagino sia a fine ciclo; un televisore (guasti esclusi) non presenterebbe questo particolarità; insomma, mi pare di capire che per restare nella proiezione dovrei spendere parecchio tra vpr “importante” e telo adeguato
-
18-06-2020, 07:32 #353
Ci sono diverse considerazioni da fare, al di la’ del gusto personale, la misura della base schermo sicuramente impatta sulla decisione da prendere, se un TV OLED arriva a prezzi competitivi fino ai 77” ... e se hai già una base schermo di 100” almeno è un sicuro downgrade ... Calcola poi che la visione di materiale wide ridurrà ancora la finestra visibile.
Guardando un grosso schermo TV il coinvolgimento è diverso sembra di vedere le immagini dietro una finestra, con un proiettore 4k ed uno schermo adeguato sei dentro alla azione...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2020, 11:36 #354
Sono a 190 cm di base, un televisore da 85 pollici dovrebbe fare 180.... sostanzialmente equivalente.
Il massimo che potrei installare è 2 metri esatti, per arrivare a 230 cm (una misura che già diventa interessante e che mi manterrebbe sulla proiezione senza dubbi) dovrei trovare un modo per “eliminare” le casse frontali
-
18-06-2020, 14:32 #355
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
se vado su epson eh9300 o anche il 9400 sarei sulla stessa qualita credo o no?
-
18-06-2020, 14:35 #356
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
-
18-06-2020, 14:59 #357
Direi 9400 che a differenza del precedente 9300 ha gli ingressi hdmi non castrati, a banda piena 18 giga, utili per i contenuti hdr streaming a 50-60Hz che il 9300 non supporta (Netflix, Amazon, Infinity ecc.
Poi: superiore ai dlp (chip 067, i 047 non li consideriamo)) per flessibilità di installazione, per contrasto.
Inferiore per risoluzione e dettaglio, manca il supporto frame interpolation per i contenuti 4k.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-06-2020, 15:17 #358
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
-
18-06-2020, 15:56 #359
Non c'è solo la risoluzione e il dettaglio come metro di scelta in un vpr.
L'Acer non copre interamente neanche il Rec 709; L'epson copre al 100% il dci-P3.
Se leggi poi nella recensione dell'Acer, sei quasi obbligato ad uno schermo Alr e non è che te lo regalino!!!Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
18-06-2020, 16:37 #360
l’Acer arriva a coprire quasi interamente lo spazio colore REC709 circa 98%, mentre sul DCI-P3 siamo al 70%
sul contrasto nativo noto punto debole di tutti i DLP si diede anche bene ...con un 1000/1 circa.
La recensione che ho letto io su Heimkino.de ma soprattuto le demo che ho visto mi portano a consigliare questa macchina in virtù della qualità delle immagini e della buona gestione del movimento.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.