Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 101
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Marco, auguri di buona Pasqua a te e famiglia, auguri a tutti i componenti del forum, temo che le specifiche hardware richieste non siano cambiate, per la riproduzione dei Blu-Ray UHD, iGPU Kaby Lake o Coffee Lake, se non decidono di implementare grafica Amd o Nvidia, ci sarà da aspettare le versioni successive Ice Lake o Tiger Lake.
    Auguri anche a te e a tutti quanti sul forum ...

    Solo mi sembra piuttosto ingannevole nella brochure del prodotto parlare di elevatissima qualità visiva, quando la resa HDR è davvero mediocre, direi inaccettabile.

    Penso che al cliente interessi la resa e dirgli che questa è eccellente quando non lo è ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    Sto usando powerdvd15 ma il 3d non mi sembra riprodotto al meglio, non saprei descriverlo ma quando c'è movimento soprattutto rapido si avverte un effetto stranissimo, in "Deep sea" ad esempio i gabbiani sembrava avessero le ali squadrettate

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, uscita versione di PowerDVD 20:

    https://it.cyberlink.com/products/po...res_it_IT.html

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, uscita versione di PowerDVD 20:

    https://it.cyberlink.com/products/po...res_it_IT.html
    Ho visto nei requisiti di sistema di PowerDvd 20, che pare riprodurre Blu-ray UHD, e video 4K e 8K solo con CPU Intel.
    Stavo pensando di dotarmi di PC con CPU AMD Ryzen e scheda video Nvidia RTX anche per editing (Power Director) e riproduzione video (PowerDVD), ma a questo punto, comincio a dubitare sull' adeguatezza dell' hw; la cosa strana, è che nei requisiti Power Director, della CPU non si parla nemmeno (solo in termini generici di potenza), mentre PowerDVD pare vincolato a Intel.
    Per cui vi chiedo: qualcuno sta usando PowerDVD per riprodurre video 4K e Bluray UHD con CPU AMD ?
    Grazie anticipatamente per ogni riscontro.

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao hawks, per riprodurre media fisici Blu-Ray UHD è un bel traffico, non è solo questione di CPU, oltre a scheda madre compatibile SGX devi avere lettore compatibile, tutto questo per le protezioni, per essere compliant non è semplice:

    https://www.avmagazine.it/forum/28-h...68#post5014268
    Ultima modifica di oceano60; 13-09-2020 alle 15:27

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, non è solo una questione di potenza del PC e software, ma di hardware con autorizzazioni e diritti vari necessari rilasciati solo ad alcuni prodotti/marchi ben precisi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Grazie per i riscontri, ed in particolare ad oceano60 per l' illuminante link sul tormentato rapporto BD UHD/PowerDVD.
    Quindi il mio attuale HTPC, basato su GPU Intel embedded nel processore, quando sarà aggiornato per riprodurre in HDR, continuerà ad utilizzare una GPU embedded Intel.
    Rimane invece la questione per il mio PC "produttivo", che utilizzo anche per video editing: pensavo di sostituirlo con una piattaforma AMD Ryzen/Nvidia RTX; qui non devo necessariamente riprodurre BD UHD fisici, ma sicuramente devo riprodurre con PowerDVD (ad oggi mi pare non esista niente di qualitativamente migliore) i miei video 4K HDR.
    Mi rimane quindi il seguente dubbio: se la scheda video è una RTX3080, ma la CPU è un AMD Ryzen 9 3950x (privo di GPU), PowerDVD mi permette di riprodurre video 4K HDR ?
    Leggendo i requisiti di PowerDVD 20, mi parrebbe di sì, ma ci sono elementi un po' contraddittori, per cui, se qualcuno già lo facesse . . . (non ovviamente con la 3080, ma con una 20xx o 10xx sarebbe uguale).
    Poi, c'è un'ulteriore complicanza (ci mancava): i miei video, in realtà, sono con HDR HLG, che attualmente PowerDVD non supporta (solo l'HDR 10), ma confido che fra non molto lo possa supportare, per cui, per ora, la vera discriminante è se tutta la catena hw e sw con PowerDVD riesce a riprodurre un qualche tipo di HDR.
    Per vostra info, un paio di anni fa ho scritto al supporto di Cyberlink per sapere quando l' HDR HLG (le telecamere consumer, droni e roba affine producono tutti video in HLG) sarebbe stato implementato; mi hanno risposto che avrebbero tenuto conto del suggerimento, senza specificare, molto diplomaticamente, in quale decennio.
    Domanda un tantino off-topic: ma esiste un player di buona qualità che riproduca l' HDR HLG ?

    Grazie anticipatamente per ogni riscontro.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Se i BD sono prodotti da te e su BDLX li riproduca qualsiasi PC:
    se sono BD originali perchè tutta questa complicazione ?!? prendi un Sony x800 M2.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Grazie per i riscontri, ed in particolare ad oceano60 per l' illuminante link sul tormentato rapporto BD UHD/PowerDVD.
    Quindi il mio attuale HTPC, basato su GPU Intel embedded nel processore, quando sarà aggiornato per riprodurre in HDR, continuerà ad utilizzare una GPU embedded Intel.
    Rimane invece la questione per il mio PC "produttivo"..........[CUT]
    Se parliamo di qualità di riproduzione video su pc, sarebbe più giusto dire che non esiste niente peggiore di PowerDVD ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Grazie, Ovimax.
    Leggere i BD UHD commerciali faceva parte della domanda, ma è la parte ormai risolta, in quanto è chiaro che, con PowerDVD, l' unica è utilizzare la GPU incorporata nei processori Intel (più il corredo di hw compatibile).
    Io non produco BD UHD coi miei filmati, poichè sarebbe costosissimo e assai poco pratico; io produco file video con codec tipo H264, H265, memorizzandoli su hard disk.

    Invece, per leggere BD UHD commerciali, in effetti anch'io sono arrivato alla conclusione che, se uno ne ha pochi, conviene appunto dotarsi di un lettore autonomo (il Sony da te citato sarebbe il mo preferito); se uno ha invece tanti BD UHD potrebbe avere un senso dotarsi di lettore su HTPC, poiché così si riescono a fare copie di backup e ad accedere alla propria libreria da hard disk, con praticità e rapidità molto superiori.
    Ultima modifica di hawks; 14-09-2020 alle 19:22

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Grazie Microfast, volevo rispondere al tuo messaggio citandolo, ma ho evidentemente sbagliato.

    Quanto scrivi è interessante: puoi farmi qualche esempio ?
    Ultima modifica di hawks; 14-09-2020 alle 19:23

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Vorrei spiegarti di più ma le regole di questo forum non permettono di parlare di argomenti che infrangono i sistemi di protezione utilizzati in tutti i dischi commerciali, dal dvd ai blu ray normali, 3D o UHD, operazione in Italia illegale, per quanto in contrasto con il diritto al backup invece permesso in altri stati europei e non ...

    Addirittura in Italia conseguentemente risulta vietato anche solo il leggere dischi protetti non utilizzando un software ufficialmente licenziato per tale scopo come appunto Powerdvd, anche se poi nella pratica dubito che mai qualcuno controllerà a casa di un utente che questi riproduca un disco regolarmente acquistato con un lettore da tavolo, con Powerdvd o con qualcosa d'altro.

    Magari può esserti utile leggere la recensione su questo stesso forum fatta da Emidio Frattaroli del nostro prodotto che leggi in firma.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    si è parlato molte volte dei sistemi per aggirare le protezioni dei dischi, non facciamo gli ipocriti...
    esistono diversi software che puoi acquistare online che eseguono questa operazione addirittura al volo mentre vedi un film da disco fisico. L'inghippo sta che per farlo non puoi usare un lettore UHD ufficiale ma devi usarne uno che viene denominanto friendly, se dai una lettura sul forum di makemkv avrai tutte le risposte che cerchi..

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Invece, per leggere BD UHD commerciali, in effetti anch'io sono arrivato alla conclusione che, se uno ne ha pochi, conviene appunto dotarsi di un lettore autonomo (il Sony da te citato sarebbe il mo preferito); se uno ha invece tanti BD UHD potrebbe avere un senso dotarsi di lettore su HTPC, poiché così si riescono a fare copie di backup e ad accedere alla propria libreria da hard disk, con praticità e rapidità molto superiori...........[CUT]
    se hai la tua libreria di backup di sono dispositivi di gran lunga migliori dei HTPC, HTPC avevano senso con XBMC anni fà quando i player facevano abbastanza schifo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Anche ora un HTPC con installato madVR offre prestazioni superiori a qualsiasi player, compresa una gestione dell'HDR al top.
    Per non parlare della possibilità di gestione e calibrazione della colorimetria tramite Argyll.
    Non sto a citare le possibilità nel campo della correzione acustica ambientale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •