Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18

    Grazie molte Microfast per la gentile e veloce risposta!

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ...con grande gioia dell''appassionato che così potrà ( a suo rischio e pericolo, infrangendo le controverse leggi sul copyright, variegate e differenti nazione per nazione, tipo il diritto alla copia di sicurezza), non rinunciare all'archiviazione/backup dei propri dischi regolarmente acquistati .[CUT]
    Assolutamente, infatti l’interesse è tanto, perché l’intenzione è quella, in futuro, di allestire un HTPC che possa servire per l'archiviazione/backup dei propri dischi UHD 4K regolarmente acquistati (così come è possibile fare oggi con i Blu-ray FHD).
    Mi sembra, però di aver capito che ad oggi, per fare questo, è ancora necessario prendere un Intel 7th generation (Kaby Lake) con Intel HD Graphics 630 integrata e relativa mother board con HDMI 2.0, senza possibilità di upgrade del proprio HTPC, magari tenendo un processore Intel della scorsa generazione e facendo svolgere il lavoro ad una GPU dedicata (con uscita HDMI 2.0) e questo a prescindere da PowerDVD 17 (cioè, anche usando la volpe rossa), è corretto? Grazie a ancora

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Renero1 Visualizza messaggio
    Grazie molte Microfast per la gentile e veloce risposta!



    Assolutamente, infatti l’interesse è tanto, perché l’intenzione è quella, in futuro, di allestire un HTPC che possa servire per l'archiviazione/backup dei propri dischi UHD 4K regolarmente acquistati (così come è possibile fare oggi con i Blu-ray FHD).
    Mi sembra, però di aver capito c..........[CUT]
    Legalmente è l'unico modo, esattamente come lo è ancora per blu ray ed addirittura dvd, tutti quanti media protetti e riproducibili direttamente ed unicamente per mezzo di player abilitati ufficialmente come appunto Powerdvd ...

    Ovvio che così facendo uno sarebbe tentato di lasciar perdere ed affidarsi ad uno dei tanti player da tavolo; ma fortunatamente esistono "alternative", come si diceva sopra.

    ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 21-12-2017 alle 00:33
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Legalmente è l'unico modo, esattamente come lo è ancora per blu ray ed addirittura dvd, tutti quanti media protetti e riproducibili direttamente ed unicamente per mezzo di player abilitati ufficialmente come appunto Powerdvd ...

    Ovvio che così facendo uno sarebbe tentato di lasciar perdere ed affidarsi ad uno dei tanti player da tavolo; ma fortuna..........[CUT]
    Grazie ancora, darò sicuramente un'occhiata. Buona serata

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vediamo un po', scrivi chiaramente che:
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Questo è un argomento che qui non si può trattare per ovvie ragioni
    Poi fai presente che, pur non potendo trattare l'argomento informi che:
    Diciamo che quanto si può già fare da tempo con i BD normali sta rapidamente diventando sempre più corrispondente anche con i BD-UHD
    Per finire tu stesso ammetti che si infrangerebbero delle Leggi:
    a suo rischio e pericolo, infrangendo le controverse leggi sul copyright
    che poi siano controverse o meno non sta a te, a me o chiunque altro stabilirlo, semmai si può fare in modo che vengano modificate, non certo si suggerisce di violarle, quanto meno su un forum pubblico.

    Per concludere il tutto suggerisci dove trovare certe informazioni che qui non possono essere trattate.

    Purtroppo il punto 1e del nostro regolamento (magari controverso pure lui) vieta espressamente di parlare dell'argomento e, come in questo caso, di pubblicare notizie relative all'argomento, anche in modo implicito o indiretto, che mi sembra proprio quanto tu hai fatto al termine del tuo intervento.

    Non è la prima volta che vieni richiamato su questo argomento, che non dovrebbe proprio riguardarti: parla del tuo prodotto, di cosa fa, di come lo fa, ma non entrare in argomenti che non hanno nulla a che fare e che sono anche esplicitamente proibiti.

    Poichè, appunto, non è la prima volta che vieni richiamato per questo comportamento il tuo account è sospeso per 5 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, PowerDVD 18 disponibile, purtroppo le specifiche hardware e software non sono cambiate per la lettura dei Blu-Ray UHD 4K, come il mancato supporto al Dolby Vision per i metadati dinamici:
    https://it.cyberlink.com/ita/press_r...31_44147_0_ITA

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Del resto non poteva essere diverso per HDR, vedendo i requisiti hardware richiesti da PowerDVD per riprodurre i Blu-Ray UHD 4K, vedi iGPU Intel, nel White Paper sul High Dynamic Range on Intel Graphics si parla solo di supporto al HDR10 al momento:
    https://www.intel.com/content/dam/su...WhitePaper.pdf

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, aggiornamento PowerDVD versione build 18.0.1815.62 pubblicata 8 luglio:
    https://it.cyberlink.com/support/pow...hes_it_IT.html

    Note del rilascio:
    Nota: Questa patch non è per gli iscritti a PowerDVD Live, versioni OEM o versioni acquistate mediante Steam.
    •Risolve il problema della mancata visualizzazione del nome del titolo delle cartelle film importate nel Catalogo film.
    •Risolve il problema degli utenti che non possono accedere alla riproduzione 3D su alcune piattaforme Windows 10 con aggiornamento Aprile 2018 che utilizzano Intel Graphics.
    •Risolve il problema degli utenti che non possono selezionare PowerDVD 18 per aprire i file nelle impostazioni di associazione dei file di Windows.
    •Risolve il problema della barra di controllo della riproduzione che non si nasconde automaticamente dopo aver eseguito lo zoom avanti del video durante la riproduzione a schermo intero.
    •Risoluzione di bug minori.
    Ultima modifica di oceano60; 14-07-2018 alle 10:51

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ma powerDVD 18 Ultra è in grado di visualizzare HDR10+ (leggo solo HDR10) o bisognerà pagare l'upgrade alla prossima versione?

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, PowerDVD è l'unico software in grado e certificato dalla BDA (Blu-Ray Disc Association) di leggere i Blu-Ray 4K UHD, ma su computer deve rispettare determinate caratteristiche Hardware e software (Windows 10), questo per essere compliant con le protezioni inserite SGX ecc., al momento vengono supportate schede video intel graphics inglobate all'interno dei processori di 7 e 8 generazione. Se leggi il post 66, troverai il White Paper della intel su HDR, da cui ti lascio questa frase:

    There are several different HDR standards in the industry, such as HDR10, HDR10+, DolbyVision, and Hybrid-Log Gamma (HLG). At present, HDR support on Intel graphics is limited to HDR10, and Intel is investigating expanding support to other standards in the future. For the moment, however, all HDR movie and shows today are available in the HDR10 format, so a consumer can experience the full catalog of available HDR entertainment on Intel graphics. Every HDR monitor and TV support HDR10 as well.

    Sintetizzando, poco puo' fare il software (PowerDVD) se l'hardware richiesto (intel graphics) non supporta la gamma dinamica estesa tipo Dolby Vision o HDR10+, se non quella statica HDR10.
    La speranza è che intel implementi in futuro la gamma dinamica estesa, o che permettano al software di supportare anche hardware grafico di tipo diverso.
    Ultima modifica di oceano60; 11-08-2018 alle 20:09

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ok grazie, quindi è un problema di driver Intel. Speriamo lo aggiornino.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, aggiornamento di ottobre per PowerDVD 18, versione build 18.0.2202:
    https://it.cyberlink.com/support/pow...5000dd0a18050f

    Nota: Questa patch NON è destinata alla versione con sottoscrizione, versioni OEM, versioni UWP, licenza volume o versioni acquistate tramite Steam.

    •Risolve i problemi di riproduzione per alcuni video YouTube.
    •Risolve il problema della schermata nera durante la riproduzione di alcuni video DVD personalizzati.
    •Risolve il problema del programma che non riesce a importare i sottotitoli durante la riproduzione dei video su alcune piattaforme se la funzione HDR di Windows è attiva.
    •Rimuove la funzione di caricamento di Facebook che è stata terminata da Facebook a causa della politica aggiornata. Per ulteriori informazioni, consultare la FAQ.
    •Risoluzione di bug minori.

    Aggiornamento dicembre, versione build 18.0.2307, link come sopra:

    Nota: Questa patch NON è destinata alla versione con sottoscrizione, versioni OEM, versioni UWP, licenza volume o versioni acquistate tramite Steam. •Risolve il problema relativo al crash del programma durante la riproduzione dei file multimediali con nome file lungo.

    •Risolve i problemi di riproduzione per alcuni video YouTube.
    •Risolve il problema relativo all'ordinamento errato dei file musicali (per nome file) nel browser file.
    •Risoluzione di bug minori.
    Ultima modifica di oceano60; 05-12-2018 alle 02:14 Motivo: Update versione

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao, disponibile PowerDVD 19, supporto a filmati 8k:
    https://it.cyberlink.com/products/po...res_it_IT.html

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma a parte la fuffa dell'8K, c'è qualche novità sul fronte 4K UHD o siamo sempre a quella scarsa performance legata alla gpu Intel interna alla CPU ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao Marco, auguri di buona Pasqua a te e famiglia, auguri a tutti i componenti del forum, temo che le specifiche hardware richieste non siano cambiate, per la riproduzione dei Blu-Ray UHD, iGPU Kaby Lake o Coffee Lake, se non decidono di implementare grafica Amd o Nvidia, ci sarà da aspettare le versioni successive Ice Lake o Tiger Lake.
    Ultima modifica di oceano60; 19-04-2019 alle 20:46

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Ci sono limiti Legali che non possono essere aggirati da software House importanti. Se lo facessero le major gli chiederebbero tali risarcimenti da farli chiudere


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •