Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 101
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    PowerDVD 17 con supporto BD UHD


    Finalmente la release che molti utilizzatori di HTPC stavano aspettando.

    E' in commercio PowerDVD 17 con supporto ai BD UHD con HDR 10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Si puo' upgradare dalle v. 15/16 ultra sfruttando un coupon di sconto del 15% facilmente reperibile a circa 42 Euro ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    direttamente sul sito propongono 49 $ come upgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    sono molto scettico, per non dire deluso dalle specifiche richieste, secondo me per ora conviene affiancare all'htpc un player standalone per i bd4k, ed aspettare "tempi migliori"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    direttamente sul sito propongono 49 $ come upgrade
    Basta applicare durante l'acquisto il code QX2Y7R e fino al 30 di Aprile si gode di uno sconto del 15%, sia sul prodotto full che sull'upgrade ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    ma se ancora non ci sono lettori per supporto BD UHD per htpc /pc secondo me è inutile acquistare PowerDVD 17

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    c'è un Pioneer, anzi due, ma il problema sono le specifiche HW per poterlo utilizzare

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    c'è un Pioneer, anzi due, ma il problema sono le specifiche HW per poterlo utilizzare
    C'è anche un LG slim ...

    Quanto alle specifiche, oltre al costo di upgrade hardware e alla necessità di utilizzare Windows 10 con tutte le problematiche annesse e connesse, la limitazione principale risiede nell'utilizzo forzato della gpu integrata nei processori Intel Kabylake, ma non c'era qui qualcuno che tempo fa asseriva addirittura l'equivalenza delle GPU Intel integrate di generazione precedente con la gpu AMD r9-270 ( magari fosse vero .... )

    Comunque in DIGIFAST da tempo abbiamo una configurazione funzionante su cui stiamo lavorando per poter utilizzare, bd uhd 4k a parte, per tutto il resto la gpu che più ci aggrada ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    sono molto scettico, per non dire deluso dalle specifiche richieste, secondo me per ora conviene affiancare all'htpc un player standalone per i bd4k, ed aspettare "tempi migliori"
    Concordo, purtroppo, al 100%

    Se non escono soluzioni alternative alle IMPOSIZIONI di Intel & Co., affiancherò anch'io un bel player standalone per quanto riguarda i BD-UHD.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    allo stato attuale delle cose, forse è la soluzione migliore. una XBOX ONE S costa poco più di 200 € e funziona come lettore UHD. In pratica costa quanto il Driver interno senza restrizioni.
    il contro è che non si possono usare tutte quelle features possibili con un HTPC

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    allo stato attuale delle cose, forse è la soluzione migliore. una XBOX ONE S costa poco più di 200 € e funziona come lettore UHD. In pratica costa quanto il Driver interno senza restrizioni.
    il contro è che non si possono usare tutte quelle features possibili con un HTPC
    Già per fare un passo avanti sei costretto a farne quattro indietro: quando ci si abitua a certe performance/comodità diventa dura tornare indietro ...

    Che san redfox ci aiuti, ma ho paura che l'interesse affinché questo accada, ben prima e ben più che la difficoltà di riuscirci, manchi proprio, in definitiva parliamo della nicchia della nicchia della nicchia ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Comunque per dovere di cronaca, ho aggiornato la configurazione che il mese scorso avevo testato e quindi caricato al posto di PDVD 17 Live il PDVD 17 Ultra, aggiornato i drivers Intel Graphics ed ora le cose sono migliorate ancora.

    La mother board AsRock era già stata domata ( all'inizio un disastro con mille problemi ) a suo tempo per avere stabile l'HDCP 2.2 sull'uscita HDMI 2.0 di cui è dotata.

    Ora gli ultimi drivers permettono i livelli video corretti sia per PDVD che per altri player ( prima se si sistemavano per pdvd erano sballati per il resto e viceversa ).

    Insomma per lo meno la situazione si è normalizzata, è già qualcosa ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    rimane sempre il limite della GPU on board?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Rimane sempre il problema colore con PDVD,
    ha un'impostazione colore di base troppo pompata rispetto al video originale (anche con tutti i filtri di miglioramento disattivati)
    basta fare delle misurazioni con altri player, che con PDVD si avrà sempre un clipping sui colori troppo esagerato.
    E correggere dal player è sempre sconsigliato in quanto si comprimerebbe il segnale video.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    rimane sempre il limite della GPU on board?
    Se ti accontenti di quello che passa il convento sarebbe già utilizzabile, ma noi siamo abituati a ben altro.

    Quindi in attesa che escano ( si vocifera in tal senso, ma chissà mai se ... ) drivers AMD o NVIDIA ( ma meglio AMD per i noti problemi sul 3D ) che si integrino con il sistema di protezione sgx, si dovrebbe far convivere due GPU, cosa teoricamente fattibile.

    Conviene aspettare un altro po' ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •