|
|
Risultati da 376 a 390 di 391
-
27-02-2020, 20:35 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Nidios potresti darmi il link dove hai acquistato i filtri? L’ “adattatamento” è operazione complicata?
-
28-02-2020, 11:48 #377
Lo sto cercando anchio... per adesso ho messo quelli che avevo per il Benq W5000, ne avevo un po di scorta. Comunque ho visto che sono uguali a quelli che si mettono nei case per le ventole. È una spugna poco compatta anzi quasi trasparente ma filtra bene.
Fabii
-
03-08-2020, 14:44 #378
Per chi ha l'ultimo firmware (penso il C17), hanno messo a posto la modalità SUPER WIDE?
Cioè il ritaglio sulle 2 fasce orizzontali per coprire tutto lo schermo in formato 2 : 1
Grazie da Fabio
-
21-11-2020, 11:29 #379
Segnalo un articolo uscito ieri sulla rivista che confronta il nuovo modello UHZ65LV con questo.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...hdr_index.htmlFonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-12-2020, 15:38 #380
-
16-12-2020, 20:58 #381
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Il firmware è C04, appena posso provo questo superwide..
-
17-12-2020, 09:21 #382
Mi sa che sei rimasto indietro, sicuramente il Super wide non ti funzionerà correttamente.
Ad oggi che io sappia siamo si ha:
C17 su UHZ65
C15 su UHD65
Visto poi che sono usciti fuori i nuovi Laser ma che bene ho male seguiranno un software simile, anche perchè sui nuovi laser dentro il manuale è previsto il Superwide, mi domandavo se li metteranno a posto anche per i nostri UHD65 e UHZ65.
Fabio
-
17-12-2020, 09:43 #383
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 185
Io ho UHZ65LV e l'unico firmware che c'è è il C04 (non credo che passeranno al C17 o 15, sono macchine diverse), ma ti faccio sapere comunque...
Si, funziona, non vedo nessuna utilità nel deformare le immagini, ma funziona.
Scusate, ho sbagliato io forum...Ultima modifica di Ciano61; 17-12-2020 alle 13:08
Sala Cinema: Optoma UHZ65LV - Yamaha RX-A880 - DIGIFAST - SKYQ - NVidia Shield 2 - Schermo Adeo IMAGER m. 2,35 telo grigio - Dynavoice DF6 oak - center Klipsch RP-440C - Wharfedale rear (6.1) - sub Advance Acoustic sub200 - rete Powerline D-Link
Studio: TV SONY KD-65X8509C - Soundplate Sony HTXT100 - SKYQ mini - Samsung M8500 - NAS 4 Tb Zyxel NSA 325v2 su rete Powerline D-Link
-
21-12-2020, 08:44 #384
Per non incorrere in incomprensioni linko un video fatto da me del problema, è presente sia su UHD65 che UHZ65:
https://www.youtube.com/watch?v=GIkrhtweeD4
Visto il continuo dello sviluppo sui modelli al laser spero che diano un'occhiata a queste 2 versione e con un miracoloso firmware si metta a posto.
Fabio
-
06-01-2021, 13:49 #385
Salve a tutti..ho venduto il mio Benq W1070 dopo tante soddisfazioni, per passare al 4K e sono orientato a questo modello uhz65..anche se sono alla ricerca di un nativo 4k ma ora che arrivino con prezzi abbordabili ne passera' ancora di tempo....
La mia domanda credo stupida per un proiettore è sull'audio..ebbene si...
Visto che attachero' direttamente una chiavetta Amazon Stick 4K per vedere contenuti Netflix e Prime, collegando l'uscita Uscita audio s/pdif all'ampli trasportera' audio 5.1 dolby? o lo trasforma in 2.0 come dettomi per uhd51 grazieL'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
11-01-2021, 18:31 #386
domanda sulla distanza di proiezione..
ho fatto tutti i calcoli col programma di Optoma per la distanza per ottenere uno schermo di base di 255cm..proiettare da 395 cm è fattibile per me...
La mia domanda è, a quale altezza da terra dovro' posizionare il vpr per avere una immagine sul telo centrata (OffSet giusto?)?
io vorrei evitare di metterlo sul soffitto,ma bensi' su una mensola alle spalle, ma dal calcolatore non lo capisco...se qualcuno puo' aiutarmi grazie
[IMG][/IMG]
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
12-01-2021, 07:57 #387
La risposta per l'offset è di 21 cm ( distanza centro lente/base schermo) sul calcolatore di Projector Central avresti trovato nella simulazione la misura indicata. Lo svantaggio di posizionare il proiettore su una mensola a mezza altezza è che ogni volta che qualcuno si alza o passa davanti al fascio lo vedrai a schermo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-01-2021, 08:25 #388L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
29-01-2021, 13:56 #389
Salve Appassionati...portato da un impeto di entusiasmo ho acquisto questo VPR ..arrivato e installato..(gia' con FW aggiornato alla 17 mi sembra)
Prime impressioni dopo 9 ore di visione..con chiavetta Amazon 4k bellissime immagini anche in HDR sia di Prime che Netflix e Youtube..collegato con Htpc in 1080p in 4-4-4 rec709 (il 4k mi va a scatti) immagini nettamente migliori rispetto al vecchio dlp ...da' veramente un'impressione di scalino superiore rispetto al mio passato proiettore..
in questi giorni mi impegnero' in una calibrazione con sonda, sicuramente non professionale ma per me sufficiente.
Unica pecca è la visione 3D ..proprio non son riuscito a inviare il segnale con l'HtPC...anche settandolo a 1080 24hrz non lo rileva come schermo 3D..ho provato i vari settaggi da telecomndo da Auto a ON ecc. ecc. ma nulla non ci riesco proprio..
Comunque gran bella macchina ne sono veramente entusiasta!Ultima modifica di cappe70; 29-01-2021 alle 13:57
L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati
-
29-01-2021, 20:22 #390[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12