Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 391
  1. #226
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    @Stefanelli io credo che il clipping ci sia. Se usi Ycbcr sarei pronto a scommetterci perché se non ci fosse allora ciò potrebbe significare 2 cose: ci sono modelli con chipset differenti o il problema deriva da qualche componente difettoso. In entrambi i casi questa sarebbe un'ottima notizia poiché vorrebbe dire che il problema è risolvibile.
    Ultima modifica di Nordata; 15-05-2019 alle 22:40

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non è materiale illegale puoi benissimo inserire qui il link, così può eventualmente servire anche ad altri iscritti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #228
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    @Stefanelli io credo che il clipping ci sia. Se usi Ycbcr sarei pronto a scommetterci perché se non ci fosse allora ciò potrebbe significare 2 cose: ci sono modelli con chipset differenti o il problema deriva da qualche componente difettoso. In entrambi i casi questa sarebbe un'ottima notizia poiché vorrebbe dire che il problema è risolvibile. Ti g..........[CUT]
    Se sono quelli di Masciola li ho, compreso il blu ray di SPURS & MENSIL che mi fu regalato con l'acquisto dell'OPPO 95.....comunque sia io il vpr non lo utilizzo in HDR, ma effettuo tramite Madvr la conversione HDR a SDR ed inoltre ce l'ho calibrato in SDR-DCI-P3, in tale modalità e non utilizzando il dynamic black, non ho nessun effetto di clipping o solarizzazioni.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Così facendo il PC sta inviando un segnale RGB al VPR il che spiegherebbe il motivo per cui non hai clipping. La conversione YCbCr è effettuata internamente da MadVr.
    Grazie.

  5. #230
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    @Nordata. Grazie. Non si tratta di materiale illegale, ma sarebbe comunque condivisione, seppur parziale e non a fini di lucro, di file protetti da copyright. Pertanto, meglio evitare.

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    POST RIMOSSO
    Ultima modifica di Norixone; 15-05-2019 alle 20:20

  7. #232
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Non si tratta di materiale illegale
    sarebbe comunque condivisione....di file protetti da copyright
    Quindi illegale (la condivisione è vietata, a qualsiasi titolo).

    Non avresti neanche dovuto accennarne sul forum, questa volta ho editato io il tuo intervento.
    Ultima modifica di Nordata; 15-05-2019 alle 22:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Così facendo il PC sta inviando un segnale RGB al VPR il che spiegherebbe il motivo per cui non hai clipping. La conversione YCbCr è effettuata internamente da MadVr.
    Grazie.
    Ed è molto probabile che sia quello il motivo.
    Quello che non capisco è che se imposto Rgb dal pannello di Nvidia la resa globale cambia (appiattimento dell’immagine) ed esco in 4:2:2.
    Se Madvr effettua la conversione da Ycbcr ad Rgb perchè la resa è diversa impostando Rgb dal pennello di Nvidia evitando,quindi,di far eseguire la conversione a Madvr? (Ycbcr-Rgb)

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    @Spytek quello che noti è probabilmente dovuto al fatto che il vpr agganci il segnale in modalità PC vale a dire RGB 0-255 e non RGB 16-235 come dovrebbe essere. Impostando la conversione da scheda video quasi certamente esce con il segnale PC, mentre madvr dovrebbe correttamente campionare con segnale video. Queste sono mie considerazioni non conoscendo madvr, ma prodotti similari. Lo stesso vlc effettua conversioni interne che permettono di visualizzare materiale 4k Hdr in modo corretto benché nessuno dei componenti PC sia compatibile con tali segnali.

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Per chi fosse interessato ecco il proseguio dell'avventura con questo optoma. È confermato che il clipping c'è e l'ultimo firmware non fa nulla per risolvere il problema. La questione ha subito un'escalation tanto da coinvolgere coretronic che pare si appresti a lanciare un nuovo modello per fine anno (suppongo sia il medesimo modello lanciato in Cina con supporto hlg e 3D).
    Nelle prossime settimane devo mettere assieme documentazione fotografica da inviare a Corertronic affinché possa indagare ulteriormente. A mio avviso ignoreranno il problema, ma tentare non nuoce.
    Nel frattempo ho fatto ritarare il proiettore in RGB e quanto è emerso è che i valori utilizzati in yuv non coincidono affatto. Questo dimostra la disparità di trattamento del segnale tra le due modalità. Ci sono anche altri parametri che interagiscono in maniera molto differente tra loro a seconda che si usi RGB o yuv e di cui riporterò nel report.
    Confermato che anche Uhd65 soffre del medesimo limite.
    La cosa più evidente in RGB è il numero di sfumature visibili in scene quali l'inizio del film Blade Runner 2049 (scena all'aperto all'arrivo alla fattoria) . Inoltre, si preservano meglio i dettagli alle basse luci. Pertanto, almeno dal punto di vista della fruibilità mi continuo a reputare soddisfatto anche se non ho ancora avuto modo di testarlo appieno.
    Ultima modifica di Norixone; 25-06-2019 alle 15:15

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Se non possono risolvere con il firmware è chiaro che ignoreranno il problema.
    Cavolo,sei andato a fondo con il problema di cui sopra e non nascondo che personalmente mi sono soffermato su ben altri limiti come quello “congenito” del nero che è comune a tutti i Dlp e di cui il DB “risolve” in modo piuttosto imbarazzante.
    Motivo per cui l’ho venduto ma di cui ne ho apprezzato diverse peculiarità ben al di sopra di macchine più costose

  12. #237
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Forse hai sbagliato acquisto dall'inizio, però, Marco.
    Il nero è l'unico parametro in cui sicuramente i DLP non eccellono. Da sempre.
    Ultima modifica di adslinkato; 26-06-2019 alle 11:42
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Fabio,purtroppo mi sono lasciato un po forviare dal funzionamento del Db perchè in alcune scene offre quella profondità del nero che da risultati appaganti per poi crollare letteralmente in altre,trattandosi di un algoritmo.
    Inoltre non potevo prevedere i “flash” luminosi dalle prime analisi delle Demo.
    È una macchina che a mio avviso regala grosse soddisfazioni e bisogna conoscerla con il tempo e io l’ho avuta a casa per un anno e mezzo

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    In realtà l'algoritmo funziona molto bene e solo molto raramente ho notato il salto di luminosità. Tutto dipende dai settaggio usato per luminosità e contrasto. Usando i pattern test plunge high e low e di clipping si arriva ad ottimizzare il sistema al punto da quasi annullare del tutto il fenomeno. È sicuramente la peggior macchina che abbia mai visto a livello dell'interazione dei controlli e richiede molta pazienza ed ore di tarature.

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Norixone,per me in modalità 2 il Db andava in tilt con alcune scene oltre al cambio di temperatura del colore ;in modalità 1 erano più rari tali fenomeni.
    È anche probabile che si entra nei meandri della soggettività percepita per cui un fenomeno potrebbe catturare maggiormente il tuo interesse rispetto a quanto potrei percepire io e viceversa.
    Naturalmente è doveroso sottolineare che si stà parlando di un limite della macchina ( non che altri Vpr non ne abbiano) ma che nel complesso ho un ottimo ricordo e che consiglierei a chi non è eccessivamente “fanatico” del nero e che non soffra di rainbow.
    Ultima modifica di Spytek; 26-06-2019 alle 21:31


Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •