Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 104
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619

    Ho avuto il Cyrus 6, classe AB, aveva un “trasformatorino” anche in confronto al naim Nait 5i che dichiarava solo 10w in più, e le differenze all’ascolto erano più che evidenti.
    Molto piacevole, divertente e ritmato, ma gli mancavano un po’ le fondamenta (bassi, corpo di voci e strumenti).
    Cosa si dice dei nuovi?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Ho ascoltato Cyrus One semplice con Kef R5 e ProAc D18 una bomba, bassi piacevoli e molto presenti e controllati e medio e medio alti belli, scusate il termine ma direi senza andare su paroloni da audiofilo decisamente piacevole e coinvolgente, solo le Martin Logan D40 erano un filino sotto ma tutt'altro che non piacevole anche con loro.
    E che pensavo che salendo di prezzo avrei avuto molto di più...e invece, ribadisco magari Norma ok ,ma magari il piccolo Cyrus con le ProAc tira fuori di più vai a sapere...sarei curioso cosa farebbe Creek 100A e il Naim, ma li se non provi non sai.
    Ultima modifica di Olj; 15-07-2020 alle 20:13

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    secondo me è il tuo orecchio abituato ad ascolti con le alte meno in evidenza che ti fa percepire quasi fastidiose le alte del Norma, anche così si capisce il perchè ti piace di più i cyrus suono inglese, alti e medio alti dolci, buona capacità di pilotaggio....

    Nella tua lista c'era un abbinamento pre e finale Cyrus prendili in considerazione visto che ti piace la timbrica del marchio...

  4. #64
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Esatto Luca, alti e medio alti dolci ma comunque dettagliati, buona capacità di pilotaggio e medio basso e basso corposo ma asciutto...hai colto giusto, senza artefizzi ma neutro, con questo non intendo il neutro asettico ma il neutro musicale dolce e controllato ma con bassi poderosi e secchi.
    Come detto, il Norma se pur meglio del mio A2 suonava uguale timbricamente, si più controllato ma sulle altissime vocali ad esempio la S era come la Z pungente cosi come sui violini sulle note alte e i pifferi e i piatti dello schiaccinoci.
    Mi sta incuriosendo quel Creek Evolution 100a del 2019 a 1200€ essendo inglese e ben fornito di potenza pensi potrebbe abbinarsi bene? se si, avrei fatto tombola tra prezzo vita della macchina e suono.
    Il Cyrus pre e finale sono mi sembra molto vecchi e chiede tantissimo, non mi sembra il caso.magari usciràqualcosa di più recente.
    Il mio orecchio é abituato alle Mission con una gamma media e voci molto avanti ma preferisco il generale le ProAc medio strepitoso e giusto non così in avanti.no su quello già con il cambio dei soli diffusori ha fatto un bel salto a mio avviso ora é tutto più corretto.
    Ultima modifica di Olj; 16-07-2020 alle 13:25

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    Esatto Luca, alti e medio alti dolci ma comunque dettagliati, buona capacità di pilotaggio e medio basso e basso corposo ma asciutto...hai colto giusto, senza artefizzi ma neutro, con questo non intendo il neutro asettico ma il neutro musicale dolce e controllato ma con bassi poderosi e secchi.
    Come detto, il Norma se pur meglio del mio A2 suonava ..........[CUT]
    Perdonami ma anche a questo giro devo dirti la mia, stai andando di palo in frasca con 1000 ampli diversi senza ascoltare niente.. ok hai sentito il norma, ti ho parlato dell'ottima (a parer mio) sinergia tra AA e ProAc ma nonostante hai a disposizione l'AA100 non lo consideri. Troppi prodotti fanno solo confusione in testa. Comunque Creek non è più valido come un tempo per le mie orecchie... se hai possibilità ascoltalo ma non mi convince. Dai una possibilità ad AA

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Mauro ti ascolto eccome, come anche gli altri, AA siamo troppo oltre la mia spesa superandola agilmente...anche solo con AA100, e sicuro potessi ascoltarli lo farei ben volentieri, in fin dei conti il mio orecchio deve decidere e comunque AA non posso ascoltarlo purtroppo...
    Troppi prodotti no direi, cerco in giro nell'usato recente cosa esce e controllo quotidianamente, certo se posso provarlo che é vicino lo faccio, ma non é proprio così facile, bisogna solo avere pazienza
    Cercavo solo di capire su quale macchina mirare per l'accoppiamento giusto, poi se non é perfetto va bene ma volevo evitare accopimenti disastrosi
    Ultima modifica di Olj; 16-07-2020 alle 13:37

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    gli integrati Norma hanno quel timbro un pò frizzantino, per risolvere questo problemino devi salire di categoria e passare ai pre e finali ma anche i costi sono differenti...che hanno si lo stesso timbro ma senza le caratteristiche da te riscontrate...

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Capito Luca, in altri lidi un ragazzo gentile che ha le Dt8 mi ha detto che sono diffusori molto scalabili e si adattano all'amplificatore che gli si dà in pasto (lui le pilota con un Nad M3 per me fuori budget, con risultati ottimi) e mi ha consigliato modelli di scuola inglese o appunto per il mio budget questi, cito (Creek evolution 100a, Caspian M2, YBA Heritage A100, Primare i30, sugden abbinata classica,ma qui siamo fuori budget)
    Mi è stato riferito (non da lui) che comunque non ho sentito differenze sostanziali con la prova del Norma al mio Aeron A2 per la sorgente che è la Cromecast audio, definito giocattolo e probabilmente ci stà dato il prezzo (ma sto praticamente evolvendo da zero e quella è l'unica sorgente decente con dac che ho)
    Ora secondo consiglio e la cosa più pratica sarebbe ascotare (se il venditore lo consente) il Creek evolution 100a a casa mia, ma mi lascia un pò interdetto il problema sorgente...comunque il prodotto sulla carta e le opinioni che ho letto dovrebbe essere molto valido e correntoso mantenendo una timbrica inglese che ben si sposa alle ProAc ben controllato in basso e dolce sulle medie e alte pur rimanendo dettagliato. eh guarda...sembra un terno all'otto.
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Come ti dicevo Creek mi ha dato l'impressione di non essere più il muscoloso 4040 che dimostrava più w di quelli dichiarati mantenendo un timbro Fantastico ma piuttosto di avere dei w un po' rilassati (passatemi la grezza descrizione). Magari il mio ricordo è annebbiato o la sinergia non c'era. Vero è che la Chrome cast è un'ottimo prodotto ma è sicuramente un collo di bottiglia notevole, anche i file che legge potrebbero esserlo.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    il 4040 dovrebbe compararsi con il Creek evolution 50a, il Creek evolution 100a ha il doppio della potenza sulla carta ed è stato evoluto anche su altre cose rispetto al 50...tu hai ascoltato il Creek evolution 100a? con quali diffusori?
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    il 4040 dovrebbe compararsi con il Creek evolution 50a, il Creek evolution 100a ha il doppio della potenza sulla carta ed è stato evoluto anche su altre cose rispetto al 50...tu hai ascoltato il Creek evolution 100a? con quali diffusori?
    Certo che la comparazione corretta è con il 50, ma come il 4040 mi aveva stupito per grinta e vivacità, il 100 che dovrebbe essere una bomba mi ha un po' lasciato a bocca asciutta.. forse l'aspettativa creata dal vecchietto 4040 sul nuovo 100a era troppa. Appunto che è completamente diverso che probabilmente hanno anche cambiato direzione. I diffusori erano B&W che cmq non mi piacciono quindi come scritto forse la sinergia non c'era

  12. #72
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Dunque lascio stare l'ascolto del Creek sia per la qualità e potenza da te non percepita sia per la mia sorgente a detta scarsa?

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.619
    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    Capito Luca, in altri lidi un ragazzo gentile che ha le Dt8 mi ha detto che sono diffusori molto scalabili e si adattano all'amplificatore che gli si dà in pasto (lui le pilota con un Nad M3 per me fuori budget, con risultati ottimi) e mi ha consigliato modelli di scuola inglese o appunto per il mio budget questi, cito (Creek evolution 100a, Caspia..........[CUT]
    Il primare, danese o scandinavo (non ricordo) non ha molto di inglese nel sound, almeno non degli inglesi che conosco. E’ più aperto e analitico.
    Si diceva lo stesso dei vecchi yba (mai avuti però) sui nuovi non sono aggiornato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Olj Visualizza messaggio
    Dunque lascio stare l'ascolto del Creek sia per la qualità e potenza da te non percepita sia per la mia sorgente a detta scarsa?
    Se hai la possibilità senza grandi sbattimenti, ascoltalo comunque.. si sa mai

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    certo che un Sugden A21 potrebbe essere una scelta eccezionale, macchina di estrema raffinatezza, non ti far sviare dall'età delle machine, sono macchine pressoché indistruttibili, costruite molto bene, se trovi qualche vecchia A21+au41 pre e finale potresti essere apposto per sempre nonostante l'età, ho avuto il finale A21 quando l'ho venduto e stato il più grosso rimpianto che ho avuto prima della vendita delle JBL k2....

    Resta il fatto del Chromecast, prima di spendere i soldi per l'amplificazione sarebbe meglio far esprimere al meglio l'A2 poi con calma cercati un dac, oppure lettore cd con possibilità di utilizzarlo come dac, poi probabilmente anche il Norma sarebbe da ripensare....
    A livello di lettori dal costo accessibile ci sarebbero i Nuprime...oppure come detto dei dac ormai con 4/500€ comincia a trovare cose carine
    Ultima modifica di 2112luca; 17-07-2020 alle 14:22


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •