|
|
Risultati da 91 a 104 di 104
Discussione: Amplificatore da abbinare alle ProAc Dt8
-
20-07-2020, 21:09 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
21-07-2020, 08:25 #92
Oggi con calma lo ascolterò bene, ma mi ha convinto eccome...
Mauro ti hai il Puccini? avrei bisogno di una cosa, una sciocchezza ti scrivo appena posso in privato.
-
21-07-2020, 08:39 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
21-07-2020, 19:52 #94
Purtroppo ascolto zero spero nel we di ascoltare meglio e darvi le mie impressioni.
-
22-07-2020, 01:36 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
In teoria un amply che dimezzando l' impedenza raddoppia la potenza! è questa la risposta, non ci vuole tanto a capirlo...
Ma questo dato non vuol dire nulla sul suono...
Se ti è piaciuto il suono del Puccini hai fatto tombola!
Perchè il Puccini è 80w x 2 a 8ohm, 160w x 2 a 4ohm(quindi raddoppia) e addirittura scende anche a 2ohm 300w x 2...
L' Evolution 100A si ha 10w in più(170w) a 4ohm, ma a 8ohm "parte" da 110w, quindi ha un incremento del 55% e non del 100% come il Puccini...
Il Cyrus One dichiara solo 100w x 2 a 6 ohm... non ho trovato dati a 8 o 4ohm...
I Primare i25 / i35 raddoppiano... l' i30 ha un incremento del 80%
L' Aeron A2 del 60%Ultima modifica di Darios8; 22-07-2020 alle 01:44
-
22-07-2020, 07:01 #96
Esatto Dario...hai proprio centrato il punto, il "suono"...cercavo qualcosa di attuale che potesse pilotare bene le Dt8 a volumi alti ma ancora umani, e nel contempo alzare il livello ove possibile e budget permettendo del mio impianto e già cambiando da Mission a ProAc sicuramente l'ho alzato e me ne rendo conto proprio all'ascolto senza usare paroloni, comunico comunque che (sempre a orecchio) il piccolo Aeron A2 le ProAc le pilota eccome, anche a volumi alti senza sedersi o incertezze mantendo un ascolto molto valido (probabilmente costruzione molto valida in fascia di appartenenza, difatti ha spazzato via il confronto tra per e finale separati, e di fascia di appartenenza superiore) e gustoso proprio come sinergia di accoppiamento con le Dt8.
Come valuti il Cyrus One HD o normale?
Il Creek 100a ha il problema della cessata distribuzione in Italia per cui ricambi e assistenza ci si dovrebbe appoggiare a sto punto in UK direttamente in Creek (presumo) tu lo hai ascoltato? lo reputi una macchina comunque degna e come costruzione e come suono, presumo che comunque neanche lui abbia problemi a pilotare le ostiche Dt8.
C'è qualcuno che ha ascoltato questo Creek con le proprie orecchie e con quali diffusori?Ultima modifica di Olj; 22-07-2020 alle 08:34
-
22-07-2020, 11:12 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Secondo me con il Puccini sei apposto definitivamente, se ti piace il suono...
No, purtroppo non li ho ascoltati, stavo facendo un discorso generale "sulla carta"...
Il Cyrus, sul sito, non dice nulla sui 4 ohm...
Il Creek sulla carta è meno correntoso a 4ohm rispetto al Puccini, ma sul suono non saprei...
Hai da migliorare solo a monte, reparto sorgente... da quanto ho capito mi pare, non sia il "massimo"?!
E per "cogliere" meglio le differenze si dovrebbe partire da una buona sorgente...
E' come se sul Vespino lasci il carburatore 16/10 originale e cambi gruppi termici e marmitte, puoi provare Polini, Malossi, Zirri o Fabrizi e via dicendo, ma se non metti un carburatore 24 o 28 non puoi capire come vanno "al massimo" Polini, Malossi, Zirri o Fabrizi...
Non so se ho reso l'idea...Ultima modifica di Darios8; 22-07-2020 alle 11:29
-
22-07-2020, 12:53 #98
Certo hai reso benissimo, ma avendo trovato sia i diffusori che l'ampli usati di un anno con ottimi prezzi e ancora in garanzia mi sono fiondato subito, partendo dal fatto che ascoltando i vostri consigli era comunque un'accoppiata vincente, cosa di cui ho tenuto molto conto, diciamo che il grosso é fatto, cavi potenza ho preso sempre d'occasione semi nuovi degli Audioquest Type 4 che a detta sono neutri, per cui vanno benissimo, rimane il Dac o lo streamer con Dac, (magari aprirò poi un thread dedicato) ma senza fretta perché almeno tiro un po' di respiro.
Penso nel weekend di ascoltarlo per bene e darvi le mie impressioni valutando i limiti della Chromecast audio.Ultima modifica di Olj; 22-07-2020 alle 12:55
-
22-07-2020, 20:42 #99
Darios8, bellissima metafora vespistica, da possessore di ET3 ho apprezzato tantissimo
-
23-07-2020, 01:13 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Io una PK XL
Scusate l' OT
-
23-07-2020, 01:44 #101
@ Darios8
Se senti il bisogno di scusarti vuol dire che sai benissimo di stare facendo qualcosa di non permesso, ma lo fai ugualmente, pertanto il chiedere scusa è una aggravante.
Per il futuro sei pregato di essere pià scupoloso nel rispetto del regolamento.
@Xdelta15
L'invito ad evitare OT vale anche per te.Ultima modifica di Nordata; 23-07-2020 alle 01:46
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2020, 00:10 #102
Ok, riporto gli svolgimenti e i pensieri dell'acquisto, lunedi mi sono deciso, ho sentito il venditore del Puccini che gentilmente me lo ha portato a casa per ascoltarlo con le Dt8 prima dell'acquisto, tra l'altro è una persona molto conosciuta in ambito cuffie di alto livello non chè appassionato ovviamente di audio, ed era anche lui molto curioso di ascoltare l'abbinata delle due componenti; abbiamo ascoltato prima l'Aeron A2 rimanendo comunque colpito dell'alto valore del prodotto (conscio del costo e della classe di appartenenza) seguiamo con il Puccini e dopo un ora buona di acolto decido di acquistarlo, con l'approvazione del venditore... si lo so mai chiedere all'oste se è buono il vino, ma vi assicuro che al di là delle parole il suo sorriso stampato sul volto, causato in più passaggi dei vari generi non era assolutamente finto...ma, non contento il giorno dopo invito un mio amico che costruisce diffusori per passione e incuriosito del mio acquisto accetta l'invito, senza proferire parola per non traviarlo gli chiedo di valutare e la qualità o meno dei diffusori e della sinergia o meno del Puccini.
Riporto sotto le sue impressioni dell'ascolto scritte la sera in un gruppo di appassionati di musica su telegram...testuale.
"Allora, oggi ho ascoltato il nuovo impianto di Olj! Devo dire eccezionale, per equilibrio, dettaglio e piacevolezza del suono. Le ProAc si dimostrano eccellenti , con un suono abbastanza analitico ma in senso positivo, con qualità dei dettagli e riproduzione della scena sonora. L'accoppiata con Audio Analogue è perfetta, con il suono risultante lievemente caldo ma mai impastato, gli strumenti perfettamente riconoscibili e disposti esattamente all'interno della scena sonora. Complimenti veramente"
Non contento, invito un mio amico pianista la sera dopo, abbiamo ascoltato tutto il concerto grosso dei New Trolls e testuale detto da lui " ho chiuso gli occhi e mi si è materializzato il piano a coda di fronte a me, voci straordinarie e strumenti reali con un posizionamento eccellente"
Per cui dopo vari ascolti e sopratutto da più persone si può evincere l'ottima sinergia che c'è tra i due prodotti
Ringrazio tutti i vostri consigli, detto ciò per me è già un suono godurioso, non oso immaginare quando sostituiro la Chromecast audio con un Dac serio
Test avvenuti tramite Galaxy Tsb S5e tramite rete wifi in collegamento con Chromecast audio cavo potenza Audioquest Type 4, cavo segnale KabelDirekt 1m Cavo RCA a Jack Y, brani misti con campionamento (concerto grosso compreso) FLAC (44hz - 16bit) 2 brani a (96hz - 24bit) e ultimo Pink Floyd a (192hz - 24bit)
Domandona, avendo già un Raspberry pi4 e al costo di una 50ina di euro posso montargli il HifiBerry DAC+ Pro utilizzando Volumio, per diciamo un annetto (per respirare economicamente) avrei un incremento di qualità rispetto alla Chromecast audio o non ne vale la pena e rimango con lei?Ultima modifica di Olj; 25-07-2020 alle 09:46
-
30-07-2020, 18:29 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 24
Domandona, avendo già un Raspberry pi4 e al costo di una 50ina di euro posso montargli il HifiBerry DAC+ Pro utilizzando Volumio, per diciamo un annetto (per respirare economicamente) avrei un incremento di qualità rispetto alla Chromecast audio o non ne vale la pena e rimango con lei?
Ho testato ad oggi in questo ambiente tre versioni di MoOde 6.3, 6.5.2 e da pochissimo è uscita la 6.7.1 e in ogni upgrade ho notato chiaramente dettagli sonori non presenti con le versioni precedenti, voci più definite, strumenti che emergono anche in registrazioni non rimasterizzate di recente; non riesco a capacitarmi come gli sviluppatori di MoOde riescano ad apportare così tanti miglioramenti; già la 6.5.2 aveva aggiunto molta raffinatezza e dettagli rispetto alla precedente ma la 6.7.1 per me è incredibile come qualita sonora !!!!
Non ho fatto un test utilizzando un lettore CD HiEnd ma credo che per ottenere la medesima qualità dovresti investire almeno 800-1000 euro e forse non basterebbero.
Non parliamo poi della comodità di poter cambiare i brani e gli album con un tap del dito su qualsiasi dispositivo - usando una micro sd da 128 gb da 30 euro puoi caricare 400-500 cd rippati e poi anche usare MoOde come streamer audio utilizzando Spotify, Tidal, ecc.
Enjoy the music!Ultima modifica di happymax; 30-07-2020 alle 18:36
-
04-08-2020, 12:49 #104
Mi hanno consigliato per ora il Topping E30 come dac degno, mi sto informando e sembra lo sia, poi prenderò in considerazione anche la schedina Khadas Tone Board, ma mi sto informando meglio...per un paio d'anni voglio respirare per adesso magari mi accontento il balzo grosso l'ho fatto ora vediamo cosa opto per il dac, anche perchè a me servirebbe connettere il puccini in ottico alla tv e in usb al pc.
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx