|
|
Risultati da 16 a 30 di 104
Discussione: Amplificatore da abbinare alle ProAc Dt8
-
10-07-2020, 15:09 #16
Notavo che le DT8 hanno un'impedenza di 4 ohm, le uscite dei finali si aprono a potenze più alte se non quasi doppie.
Questo è un bene in termini di pilotaggio?
-
10-07-2020, 15:58 #17
Se si tratta di ampli di alta qualità, con alimentazione adeguata, sì, in caso contrario la potenza aumenta un po'.
Questo è un bene in termini di pilotaggio?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2020, 16:47 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Inizialmente anche io avevo pensato così, poi non ricordo dove, ho letto che in realtà hanno cambiato qualcosa sullo stadio di amplificazione migliorando sensibilmente la prestazione finale. poi non so quanto sia effettivamente vero. io ho sentito L'HD e basta e devo dire che è un best buy, Oltretutto si tara automaticamente all'accensione sull'effettivo carico dei diffusori
-
10-07-2020, 16:54 #19
Sì ma in fatti ne prendo atto a me il One é piaciuto... solo non voglio acquistare di fretta...anche il Musical Fidelity M3si che ho trovato usato recente mi attira non poco, mi sto solo informando con ponderazione se potesse andare bene o devo valutare altro...senza farmi prendere dalla smania di acquisto compulsivo per ascoltare le bimbe al meglio
calcolando il giusto compromesso tra qualità prezzo ovviamente come cerchiamo di fare tutti.
Che ne pensate di un denon pma 2500 n.e...1200€ ancora in garanzia... accopiata valida?Ultima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 18:35
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
10-07-2020, 18:41 #20
scusami ma se devi farle suonare meglio devi prendere un'ampli serio, se non puoi in questo momento non farti prendere dalla fregola aspetta un attimo e poi vai su un'ampli che le possa far andare molto meglio...
Adesso l'Aeron va bene aspetti qualche mese vedi come vanno e poi prendi un Maestro anniversary, oppure un gryphon Atilla, un Pass 150.5, e si che sei apposto per molto tempo.
-
10-07-2020, 19:08 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Effettivamente.. è il ragionamento corretto! Concordo in pieno.
@olj il denon proprio con ProAc zero.. poi insomma sono diffusori di una certa caratura, bisogna alzare il tiro!
-
10-07-2020, 20:02 #22
Bèh...presumo ci sia anche una via di mezzo...per ascoltarle come si deve o comunque meglio del mio integratino, sto cercando di capire quale sia, se ho acquistato dei diffusori che alla base mi sono piaciuti anche solo con lui, (pur sapendo che se abbinati meglio sapranno darmi più soddisfazione) ora senza fretta mi sto informando cosa posso abbinarci per far rendere al massimo i Dt8 stando su un usato da non superare le 1300€ ed é proprio quello il difficile...detto ciò so bene che con un Gryphon suoneranno al massimo, ma non é quello il mio obbiettivo, ma bensì migliorare il livello dell'accoppiata con il mio Aeron A2 e le mie ormai vendute vecchie Mission m52 , se poi sfrutterò le ProAc al 75% ma comunque ho migliorato, va bene così, mi sono imposto un budget di 2k tra diffusori e ampli, se sforo di un po' per passione posso anche farlo ma non sono interessato ad amplificatori da 2k usati, per una serie di motivi...primo tra tutti la cura dell'ambiente che appunto su certe cifre é d'obbligo, altrimenti si stanno buttando solo soldi, comprendi perché oltre non mi interessa salire? I diffusori li ho migliorati ora vediamo cosa ci possiamo abbinare che sia il meno peggio
Comunque grazie dei consigli che mi fanno crescere in termini di conoscenza dei prodotti molto validi ma non posso perdere di mira il mio obbiettivo di migliorare senza strafare...e intanto io cerco, e comunque vi ascolto. Senza contare che mancano poi anche i caviUltima modifica di Olj; 10-07-2020 alle 20:13
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
11-07-2020, 09:04 #23
Allora la tua soluzione secondo me ottimale sarebbe di trovare un CJ cav50, oppure un Audio research VS55i, anche VTL, con questi integrati a valvole potresti tirare fuori il meglio dalle proac spendendo 1300/1500€
-
11-07-2020, 09:12 #24
CJ ho avuto pre/finale pv12/mv52, timbrica molto morbida e erogazione in corrente non come altri colleghi a ss. Controllo in basso così così, in sostanza per me adatti a diffusori più semplici.
AR invece utilizzati con Proac da molti utenti, si dice che l’accoppiata sia tra le migliori sotto tutti i punti di vista, da verificare solo la compatibilità con i 4 ohm delle dt8.
VTL non saprei.
In ogni caso le valvole molto interessanti se ci si vuole cimentare nel tube rolling, nel mio caso ricco di soddisfazioni.Ultima modifica di fedezappa; 11-07-2020 alle 09:15
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-07-2020, 09:15 #25
Capisco Luca ma i valvolari non mi fanno impazzire qualcosa su integrato semplice? Eh...lo so che rompo perdonami. Comunque ti ringrazio dell'aiuto e della pazienza.
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
11-07-2020, 12:57 #26
Beh se si tratta di piccolo upgrade spendendo sui 1000 euro posso consigliati l'ampli che ho pure io.
Buona sinergia con ProAc.
Primare I30, dual mono bilanciato, con 4 ohm tirerebbe fuori anche una bella potenza e pilotaggio.
Ben recensito anche su Whathifi: https://www.whathifi.com/primare/i30/review
-
11-07-2020, 14:09 #27
Esattamente cercavo una cosa del genere ma attuale, di uno o 2 anni o ex demo, ho visto che un negozio di Roma, (non faccio nomi) che vende anche on line ha prodotti anche se vecchi imballati...tipo Electrocompaniet PI-2, Arcam FMJ A38, Roksan Kandy Integrated K2, Primare I22, Micromega A120, Onix RA-125, ecco per capirci bisogna solo capire quale eroga corrente maggiore per carichi dei 4 ohms e si sposi meglio come accoppiata
E si, lo avevo preso in considerazione il tuo primare 30 mi sembra una bella macchina. Sto curiosando anche tra gli ex demo dei vari negozi anche perché magari spunta un bel prodotto.
Sto anche cercando chi ha acquistato le Dt8 per capire con cosa le ha accoppiate, giusto per avere un idea generale, e come si trova con l'abbinamentoUltima modifica di Olj; 11-07-2020 alle 19:17
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
11-07-2020, 19:35 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Considera anche l'italiano Audia Flight Three S
-
11-07-2020, 20:52 #29
Preso nota grazie...stavo vedendo anche i naim supernait 2 che dicono che si accoppiano bene alle Dt8 o un Puccini Anniversary...ma forse vado un po'su vediamo cosa esce nell'usato.
Appena finito di ascoltarmi tutto lo schiaccianoci...sono proprio contento, mi accorgo che sono già salito di livello così, ma sento che ad esempio, i piatti potrebbero dare di più e sulle registrazioni basse come quella della Philips impeccabile della Kirov Orchestra di Valery Gergiev per avere un volume alto da godere del contrabbasso devo andare a ore 2 diciamo che con registrazioni alte o hi-res non vado mai oltre ore 11 e già ho volumi decisamente alti...ascolti normali già a ore 9 bastano e avanzano.e comunque sono proprio contento delle ProAc Dt8, ogni volta che le ascolto mi riempiono di musica la stanza...zero fatica, molto musicali, un bel medio basso e basso gustoso ed articolato , medi presenti e delicati così come gli alti che secondo me ben pilotati diventeranno ancora più raffinati di adesso, anche il palcoscenico musicale é veramente credibile e sento... non so come spiegarlo ma la tridimensionalità della scena, presumo si dica così, chiudo gli occhi e do posto ad ogni strumento che interviene focalizzando nella mente, si sente se é più avanti o se é arretrato, e da lì non si muove...Insomma sono per ora molto felice.
Diciamo che mi sorprende anche il piccolo A2 che per ora pilota degnamente anche a volumi alti su registrazioni non bassissime le Dt8, pensavo di avere molti più problemi e invece dopo 15 anni mi dà ancora belle soddisfazioni, e non pensavo sinceramente.
Ho trovato un Creek Evolution 100A si abbinerebbe bene alle ProAC? Recente, nudo senza modulo Dac vorrebbe 1.2k preso all'estero 2019...merita?Ultima modifica di Olj; 12-07-2020 alle 09:45
Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8\ Audio Pc : Kef lsx
-
12-07-2020, 10:17 #30
Scusami senza offesa Olj ma secondo me passare da un'integrato da 500 a uno da 1000 solo più giovane non credo sia un bel modo di spendere i tuoi soldi, però i soldi sono i tuoi, credo che i Primare siano delle ottime amplificazioni molto adatte al suono proac io ho ascoltato tempo fa un pre e finale da 200w e l'ho trovato molto piacevoli senza code sui bassi ma se non ricordo male le casse erano delle cremona M auditor....da stand quindi bassi assenti...