Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    ma non ti so dire di preciso ecco perchè chiedevo anche a voi
    Però è indubbio che vadano collegati così, almeno così rel stessa dice....

  2. #17
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Parlano di "informazioni audio mancanti nel canale LFE" per quello ti dicono di collegare entrambi... però manderai i 20hz dell'uscita diffusori (hi-lvl) ai due bookshelf che faticheranno sempre come se non avessero un sub.. posso ancora capire se utilizzassi il REL in un impianto tipo il mio per musica con due ampli mono e due diffusori a torre (perchè è praticamente impossibile integrare un subwoofer in questo tipo di configurazione a meno di non andare con multidac, multiamplificazione, dsp e compagnia bella).. ma l'LFE l'hanno piazzato apposta per evitarti di sbandierare il wooferino da 5 pollici del bookshelf con frequenze a 20hz che aumentano solo inutilmente la distorsione, inficiando la gamma media e alta senza che possano essere comunque effettive (i 20hz)...
    Ultima modifica di AlexHRider; 05-07-2020 alle 11:31

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    secondo me no...o meglio secondo me serve proprio per farli lavorare meglio in simbiosi speaker frontali e sub. Per quello ti dicono di collegare anche l' lfe. Penso io eh. Proprio perchè nel video precedente che ho postato il tipo asiatico dice proprio che gli speaker normalmente di dimensioni ridotte non arrivano a 20hz ecc quindi collegare entrambe le cose (il video è proprio dedicato al collegamento di entramve le connessioni) per far si che tutta la gamma sia perfettamente riprodotta.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    è indubbio che vadano collegati così
    Ma proprio non leggi o rifletti su quanto viene scritto, pertanto fai come vuoi, però allora mi chiedo del perchè tu venga a chiedere consiglio sul forum (e dalle domande che fai emerge che non sei sicuramente un esperto del settore) se poi fai come credi di aver capito.

    Collega tutto assieme, non regolare nulla, e vivi felice.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Non leggo cosa? Ma ascolta permetti che se ne discuta? tutti professori qui. Chiedo perchè voglio esperienze di qualcuno che collega oppure HA collegato un rel. Inutile che mi dici non leggi, esperto o cosa se poi REL STESSA ti dice di collegarli nel modo in cui ho detto. Hai visto il loro video che ho postato? Diamine però negare anche ciò che dice il produttore stesso c'è un limite eh

  6. #21
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio
    Proprio perchè nel video precedente che ho postato il tipo asiatico dice proprio che gli speaker normalmente di dimensioni ridotte non arrivano a 20hz ecc
    non arrivano a 20hz non vuol dire che se gli mandi un segnale a 20hz non si muovono e non li distruggi.. non lo sentirai mai sicuramente perchè prima di arrivare a sentire i 20hz da un woofer non ultramegasuperlongstroke da 5" te lo ritrovi in cortile

    Il discorso è semplicemente che il canale LFE l'hanno pensato apposta per non dover sbattere la testa a collegare in maniera corretta mille cavi (che se sbagli qualcosa friggi apparecchi da 1000 euri a salire) e con i DSP/DRC interni ai sintoampli multich regoli automaticamente tutti i vari tagli e temporizzazioni.

    Non ti credere che collegando al multich in modalità hilvl il sub elimini tutti i problemi di temporizzazione e coerenza timbrica/fase perchè anche i diffusori bookshelf hanno all'interno un crossover che è diverso dai vari filtri del REL e che introducono rotazioni di fase e compagnia cantante che dovresti correggere analizzando il tutto con strumentazioni, programmi di analisi e competenze che non sono da poco.. quindi a mio modesto parere utilizzi solo il canale LFE e fai correggere la risposta ambiente al DRC YPAO dello Yamaha e vivi sereno
    Ultima modifica di AlexHRider; 05-07-2020 alle 12:00

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    ecco questa mi pare già una risposta più contestualizzata e centrata rispetto al "non sei esperto leggi"...

    Faccio delle prove vi aggiorno ho provato a collegare anche l'high per ora come descritto da rel

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due parole per quanto riguarda "i professori": sì, hai ragione in questo settore posso tranquillamente e senza falsa modestia fregiarmi di tale titolo, oltre 55 anni di attività nel settore, con discreto successo, credo me ne abbiano dato il diritto.

    Mi scuso con gli altri partecipanti per lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole.
    Ultima modifica di Nordata; 05-07-2020 alle 12:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    non arrivano a 20hz non vuol dire che se gli mandi un segnale a 20hz non si muovono e non li distruggi.. non lo sentirai mai sicuramente perchè prima di arrivare a sentire i 20hz da un woofer non ultramegasuperlongstroke da 5" te lo ritrovi in cortile

    Il discorso è semplicemente che il canale LFE l'hanno pensato apposta per non dover sbatte..........[CUT]
    Assolutamente vero tutto ciò che scrivi. Il collegamento ad alto livello viene consigliato in parallelo al collegamento lfe perché quando l'utente con velleità audiofile attiva il famigerato direct o simili, disattivando così il bass management, avrà ancora il sub funzionante. Il problema, come hai scritto, è che l'utente normale non ha gli strumenti e le competenze per fare un lavoro corretto, che in ogni caso lascerebbe i poveri satelliti a gamma intera, con limiti di tenuta e distorsioni sempre maggiori.
    Anche per questo è meglio tenere sempre il bass management e la correzione attivi, anche negli ascolti stereo, e quindi collegando solo l'ingresso lfe dei sub rel.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Assolutamente vero tutto ciò che scrivi. Il collegamento ad alto livello viene consigliato in parallelo al collegamento lfe perché quando l'utente con velleità audiofile attiva il famigerato direct o simili, disattivando così il bass management, avrà ancora il sub funzionante. Il problema, come hai scritto, è che l'utente normale non ha gli strumen..........[CUT]
    ergo ciò che dice REL "collegare entrambe le uscite sia per lo stereo che per il multicanale" è un inno al distruggere gli altoparlanti?
    Sono serio. Loro scientemente dicono di collegarli entrambi che è meglio cosìcchè danneggi gli altoparlanti?

    Per ora ciò che sento dal sub collegato così è un suono ancora più corposo e grosso...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    a gamma intera perchè? settati correttamente su small perchè dovrebbero avere gamma intera?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Due parole per quanto riguarda "i professori": sì, hai ragione in questo settore posso tranquillamente e senza falsa modestia fregiarmi di tale titolo, oltre 55 anni di attività nel settore, con discreto successo, credo me ne abbiano dato il diritto.

    Mi scuso con gli altri partecipanti per lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole.
    allora fatti assumere da REL o spiegagli perchè i loro video ufficiali dei loro prodotti sono sbagliati...

    pardon ma quando ci vuole ci vuole...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Noto che non hai ancora letto il manuale e capito il perchè dei loro consigli, ma tant'è, l'importante è fare le cose non perchè se ne è capito il motivo e pertanto quando ne ricorrono i presupposti, ma "a prescindere", poichè "si crede" di aver capito.
    settati correttamente su small perchè dovrebbero avere gamma intera?
    E questa affermazione spiega perfettamente quanto ho appena scritto.

    Se avessi letto e capito il loro manuale vedresti che proprio in questo caso non serve quanto consigliato da loro, poichè non c'è alcun segnale in gamma bassa da inviare al sub oltre a quello veicolato con il canale LFE, ma tu "hai visto il video".

    P.s.: mi sono ritirato a vita privata già da un po', non ho bisogno di tornare a lavorare.
    Ultima modifica di Nordata; 05-07-2020 alle 13:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Noto che non hai ancora letto il manuale e capito il perchè dei loro consigli, ma tant'è, l'importante è fare le cose non perchè se ne è capito il motivo e pertanto quando ne ricorrono i presupposti, ma "a prescindere", poichè "si crede" di aver capito.

    P.s.: mi sono ritirato a vita privata già da un po', non ho bisogno di torn..........[CUT]
    ma non è vero. Almeno non è quello che dicono. Sono chiarissimi nell'esplicitare come la connessione high level sia indicata per home theatre e stereo in qualsiasi caso. Da usare insieme alla LFE. non capisco cosa ci sia esattamente di complicato. Non parlano di collegare una uscita al posto dell'altra. Continui a girare sull'aver capito ecc ma mi sa che non è chiaro a te.
    Poi se mi dici "secondo me non serve a nulla anzi" va bene ci mancherebbe altro...ma dire "sono esperto in 50 anni" quando il video e le istruzioni sono chiare nel modo di collegare il sub...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    HI LEVEL and LO LEVEL inputs can be used simultaneously. The benefits are two-fold when usedwith a home cinema system. The low level input reproduces the .1 Sub/LFE channel and the highlevel connection underpins the main front speakers. The main front speakers should be set to the‘large’ option on the processor. See “SETTING UP”
    Il grassetto è mio.

    Punto 1: "can" non vuol dire "devono" ma "possono"; ovvero "possono essere utilizzate..."

    Punto 2 (traduco la parte evidenziata in grassetto):

    "I diffusori frontali dovrebbero essere impostati su "large" nel processore".

    Tu stesso dici di averli impostati su "small" quindi contro i sacri dettami di REL, se hai compreso le motivazioni esposte da loro dovresti anche avere capito che non va bene, che, quanto meno, è cosa del tutto inutile e che, aggiungo io, ma non ho fatto un video per spiegarlo, aggiunge solo del possibile rumore al segnale che viene inviato al subwoofer, se poi ci sono fenomeni di differenza di fase tra il segnale in uscita ai frontali e l'uscita LFE, magari solo a qualche frequenza (cosa non de tutto improbabile), si provocano altri danni alla qualità del segnale.

    Oltre ai problemi fatti presente da Kaio.

    Nulla che non si possa verificare ed a cui forse rimediare, anche qui come fatto presente anche da Kaio, con una attenta analisi di quanto arriva effettivamente nel punto di ascolto, basta avere quella poca strumentazione adatta e, sopratutto, quelle poche conoscenze necessarie, ma sono sicuro che queste magari le puoi trovare in qualche video.
    Ultima modifica di Nordata; 05-07-2020 alle 13:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •