|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Dubbio neofita
-
08-06-2020, 15:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 7
Dubbio neofita
Buongiorno a tutti,
sto predisponendo la taverna con una parte dedicata alla videoproiezione.
All’inizio proietterò sicuramente su parete che ho intenzione di dipingere con un grigio RAL 7038, per poi eventualmente passare ad uno schermo tensionato. La larghezza utile per la proiezione è di circa 300 cm, distanza seduta circa 550
1. posizione proiettore: ha più senso un tavolino basso davanti al divano con distanza proiettore-parete circa 450-500 cm o spostare avanti il divano e appoggiare il proiettore ad un supporto dietro al divano con distanza proiettore-parete circa 550-600 cm?
2. la sorgente sarà un chromecast da dove vedrò Netflix per i film e NowTv per quando riguarda gli eventi sportivi
3. budget circa 700-800€
4. stavo valutando Benq w2000 o Epson TW5650
cosa ne dite? mi date qualche suggerimento?
Grazie mille
-
08-06-2020, 17:14 #2
Il proiettore sarebbe meglio posizionarlo dietro la seduta è avanzare un po’ il divano. In questo caso il BenQ si escluderebbe in quanto il tiro dell’ottica non sarebbe adatto. Il modello EPSON che hai indicato è fuori produzione, ti consiglierei di alzare un po’ il budget e valutare l’EPSON TW7000 che offre anche la compatibilità con segnali 4k
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-06-2020, 08:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 7
Grazie della risposta.
Ho visto che si parla molto bene anche dell’Optoma UHD40 che come prezzo è molto simile al tw7000, e vedendo alcuni video comparativi mi sembra di qualità superiore, l’unica cosa che non mi convince è che molti lamentano problemi con il segnale di sky in quanto l’UHD40 non ha HLG. Ma questo problema lo ritrovo anche vedendo sky da NowTv con lo streaming? L’UHD40 lo scarteresti anche per altri problemi?
Mi consigliavi di posizionare il proiettore dietro il divano, ma se io lo posizionassi davanti su un tavolino basso che tipo di problemi potrei avere?
grazie mille per le risposte
-
09-06-2020, 14:44 #4
La serie tw5400/5600/5650 NON è fuori produzione, ma lo è la serie tw6700
https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw6700
Sulla pagina tw5650 c'è il pulsante ACQUISTA ORA arancio..
https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw5650
Non potrebbe neanche uscire di produzione non avendo ancora un sostituto compatto rispetto alle serie maggiori ben piu pesanti e ingombranti.
Il tw5600/5650 ha tiro lungo come tw7000/7100 ma questi hanno ottica migliore, ingombrano e pesano anche di più.
Sconsiglio il chromecast che non supporta 24p almeno fino al 2 fhd, non ho seguito poi se quello ultra lo fa, ma verificherei, se non vuoi vedere a scatti, inoltre la qualita ideale per un vpr è bluray, vedere streaming sd oancje hd molto compressi non rende al meglio, ma ovviamente questo può andare inizialmente offrendo tempo per valutare quale sorgente all'altezza comperare poi.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-06-2020, 17:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
visto che al momento proietteresti sul muro ti consigliere in futuro uno schermo fisso invece di uno schermo tensionato che costa l'ira di dio rispetto al budget che hai indicato per il vpr.
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-06-2020, 19:18 #6
La qualità e la quantità di materiale offerta da Sky in 4K non è all’altezza dei principali concorrenti in streaming...In SDR non ne sento la mancanza...l’HLG sembra essere uno standard adottato solo da questa emittente per il momento. L’Optoma UDH 40 monta Xpr e matrici di prima gen. dunque un po’ di cornice bianca attorno al quadro di proiezione la noterai, per il resto è più definito dell’EPSON ma verifica il tiro dell’ottica nella tua installazione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-06-2020, 17:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti,
sto rivalutando di come posizionare i vari elementi all’interno del locale per la visione del vpr e sto cercando di chiarirmi le ideee ma ho bisogno di voi :-)
Potrebbe avere senso un vpr Benq W1210 ST a tiro corto con questa configurazione?
distanza seduta-scermo: 4metri
schermo: 120” formato 16:9
distanza proiettore schermo: da calcolatore Benq circa 2 metri, quindi perfetto su un tavolino basso tra seduta e schermo.
Secondo voi c’è qualche cosa che non va in questa disposizione?
utilizzare un vpr a tiro corto può dare dei problemi?
Ho trovato pochissime recensioni del W1210ST, è un modello di scarsa qualità? rispetto ad esempio ad un w2000?
grazie mille per l’aiuto
-
18-06-2020, 07:40 #8
La soluzione di un tiro corto, è stata surclassata dai proiettori a tiro ultra corto, che hanno nella facilità di posizionamento il loro punto di forza. I proiettori a corta focale hanno una minore luminosità data dal particolare sistema di lenti e una maggiore disuniformita’ della luminosità a schermo. Fatte queste premesse posizionare il proiettore tra la seduta è lo schermo indica una soluzione mobile considera i cavi di collegamento a rete e periferiche... che sarebbero a vista se non ci fosse una predisposizione.
Il modello che hai citato è un onesto FULL HD che nella sua fascia di prezzo ha pochi rivaliWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2020, 08:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 7
La posizione del proiettore tra seduta e schermo in effetti risponde proprio ad una mia necessità di soluzione mobile e trasportabile tra mandarda e taverna. Inoltre il modello W1210 st lo trovo spesso in promozione anche a 600€ circa. I peoiettori a tiro ultra corto penso abbiano un prezzo nettamente superiore. Per il telo, sempre in ottica di trasportabilità pensavo ad una cosa tipo questa:
https://esmart.de/esmart-professiona...-120-16-9.html
cosa ne pensi?
eventualmente esiste un proiettore con tecnologia lcd con tiro corto che possa essere una valida alternativa al Benq anche considerando la fascia di prezzo?
grazie mille
-
18-06-2020, 11:00 #10
Se la soluzione è quella di avere la possibilità di proiettare in due locali allora la scelta è giusta nel l’avere un proiettore portabile compatto a tiro corto. Per lo schermo non saprei dirti molto di solito preferisco quelli a valigia in quanto a tensionamento e resa avendo banda nera sotto...per questo tipo di installazione ma visto il costo di quello che hai individuato non avrei una alternativa
paragonabile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-06-2020, 11:57 #11
Qui puoi leggere un test, era molto buono, un po' datato oggi, ma la garanzia se nuovo e la popolarità media tra giocatori (lag game <17ms) dovrebbe garantire future riparazioni.
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-06-2020, 14:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 7
ottimo, grazie mille.
Ho visto che anche acer ha in catalogo dlp a tiro corto ma non ho trovato molte recensioni, poi non so perché ma Benq mi da più fiducia di Acer.
ma esiste un alternativa con tecnologia lcd a tiro corto sotto i 1000€?
-
18-06-2020, 18:53 #13
Non ho presente, comunque gli lcd sono di epson basta vedere il catalogo facendo attenzione a non confondere modelli da ufficio con home cinema. Comunque il tiro ultracorto per quanto desiderabile a livello domestico, e magari un domani lo saranno tutti, non è ancora come il tiro medio o lungo, perciò se prorpio uno non ha una tale esigenza imprescindibile farebbe meglio a non scegliere modelli ultracorti, ci saranno molte piu opzioni tra cui scegliere a un minor prezzo e maggiore qualita di immagine senza altri problemi.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade