Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da GiorgoMaller Visualizza messaggio
    Ottimo. Si era quello che pensavo. La riacquisteresti o prenderesti un altro modello (tipo il 7504) o un altra marca tipo Samsung?
    mah guarda sono un po indeciso come risponderti... poi io parto già svantaggiato nel senso che io ho comprato un prodotto ricondizionato, ossia qualche pixel, blacklight bleeding, poi in alcuni casi il local dimming forse lavora male nei led centrali e vedo proprio il led rotondo sotto la matrice in rari casi, ma pagandolo meno l'ho tenuto...
    se lo ricomprerei? beh direi di si, ha tutte le caratteristiche che deve avere un tv del 2020, i difetti che ha sono normali, il pannello ips si sa che può avere quelle noie, come anche l'immagine scattosa, visto il pannello a solo 60hz, l'audio è normale visto i soli 20w, il telecomando ha i tasti che sporgono poco e sono chiari ma ho visto che nei modelli 2020 li hanno un po migliorati anche come posizionamento

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18
    Ho notato anche io che alcuni utenti si lamentavano per il telecomando che aveva i tasti poco visibili di notte. Il telecomando nuovo dovrebbe essere più interessante. Hai installato qualche app particolarmente interessante sul tv?

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da GiorgoMaller Visualizza messaggio
    Ho notato anche io che alcuni utenti si lamentavano per il telecomando che aveva i tasti poco visibili di notte. Il telecomando nuovo dovrebbe essere più interessante. Hai installato qualche app particolarmente interessante sul tv?
    ma guarda, pensavo che essendo android si potessero installare tutte le app come sui cellulari e invece purtroppo no... ma tipo raiplay si, mediasetplay so che dovrebbero rilasciarla per le tv questo mese, altre non le ho installate effettivamente

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18
    Ma i file mkv avi e mov funzionano?

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da GiorgoMaller Visualizza messaggio
    Ma i file mkv avi e mov funzionano?
    non ho provato a guardare video e quindi non so risponderti purtroppo, ma se leggi nel link che ti ho indicato sono supportati sia i mov sia gli mkv

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da giuliox Visualizza messaggio
    che poi philips sia a 50-60hz è normale monta un pannello che lavora a 60hz tutto qui... si scatta un po ma non mi pare un grosso dilemma sempre se non sei pignolo.............[CUT]
    Non riesco a capire quando parlate di scatti per quale ragione li associate al fatto che il televisore è "solo" 50-60Hz. Normalmente i contenuti che vediamo sono al massimo a 60fps e quando il televisore riproduce ad una frequenza multipla del framerate non si deve vedere alcuno scatto (es. 30fps -> 60Hz, 25fps -> 50Hz).
    Questo accade anche con il normale rate di 23,976fps. Questo per dire che 60Hz sono più che sufficienti per riprodurre i contenuti con fludità, il problema è se il dispositivo utilizzi la giusta frequenza. Insomma fps e Hz devono essere allineati.
    Lascio volutamente fuori le interpolazioni per l'effetto "soap-opera".
    Ho sentito parlare di problemi con Sky Q. Quest'ultimo se non erro usa 50Hz sempre, quindi vuol dire che il TV non aggancia correttamente tale frequenza?
    Ultima modifica di CyberPaul; 15-06-2020 alle 12:22
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da GiorgoMaller Visualizza messaggio
    Ma i file mkv avi e mov funzionano?
    Si ho letto, ma volevo essere sicuro da qualcuno che ha il prodotto. Ultimamente in questo forum mi stanno specificando che i fornitori scrivono e mettono in scheda tecnica valori che poi in realtà non sono reali. Quindi domando per sicurezza

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Normalmente i contenuti che vediamo sono al massimo a 60fps e quando il televisore riproduce ad una frequenza multipla del framerate non si deve vedere alcuno scatto (es. 30fps -> 60Hz, 25fps -> 50Hz).[CUT]
    Non sono un tecnico, ma a quanto ricordo in un immagine statica l’occhio umano percepisce massimo 25fps, mentre in una dinamica più è veloce più fps Servono per farla risultare fluida.
    La frequenza espressa in HZ è la velocità del monitor di refresh del pixel acceso.
    Ricordo che negli schermi per PC quando volevi utilizzare un gioco e apprezzare maggiormente la qualità gli hz di refreshing controllavi sempre questi parametri
    25fps (Invece che 50 andavi sul multiplo 100hz) e 30fps (il 60 dovevi andare a 120hz)
    Sempre da ignorante io ho sempre associato il frame rate come segnale che il processore del televisore elaborava e inviava allo schermo lcd e la frequenza la velocità dello schermo di refreshare e quindi mandarti quei 30 o 60 fps ‘puliti’
    Ultima modifica di GiorgoMaller; 15-06-2020 alle 14:20

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28
    qualcuno con il 50 pollici che è un pannello VA, può raccontare come ci si trova?

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da GiorgoMaller Visualizza messaggio
    Non sono un tecnico, ma a quanto ricordo in un immagine statica l’occhio umano percepisce massimo 25fps, mentre in una dinamica più è veloce più fps Servono per farla risultare fluida.
    La frequenza espressa in HZ è la velocità del monitor di refresh del pixel acceso.
    Ricordo che negli schermi per PC quando volevi utilizzare un gioco e apprezzare ..........[CUT]
    Non abbiamo più il pennello elettronico del tubo catodico con il quale il refresh doveva essere il più alto possibile per avere una immagine stabile, non per avere assenza di scatti.
    Ad ogni modo se vedi ad un multiplo del frame rate (anche x1), DEVI vedere fluidamente. Si può sapere cosa accade con questo televisore In combinazione con SKY Q? Parliamo di micro scatti dovuti al non allineamento fps/Hz? O di altro?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Non abbiamo più il pennello elettronico del tubo catodico con il quale il refresh doveva essere il più alto possibile per avere una immagine stabile, non per avere assenza di scatti.
    Ad ogni modo se vedi ad un multiplo del frame rate (anche x1), DEVI vedere fluidamente. Si può sapere cosa accade con questo televisore In combinazione con SKY Q? Parl..........[CUT]
    Per Sky q non so risponderti avevo sentito anche io che c’erano dei problemi, ma non saprei dirti di più

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    dopo mesi di battaglia con l assistenza philips, oggi finalmente ho avuto il nuovo tv consegnato a casa. in pratica il mio 7303, e credo che il difetto sia di tutti, non caricava bene (ho aperto un topic qui dove spiego meglio), il nome del rpogramma in onda rimanendo indietro a quello rpima dello spegnimento. la cosa mi dava fastidio, decine di email prima con philips, poi con il cat di milano, con il rivenditore, alla fine 1 mese fà prima che mi scadessero i 2 anni di garanzia, mi han proposto un modello nuovo, non riuscendo a risolvere il problema. tra il 7304,7334 e 7354 (proposti da loro) avevo scelto il 34 per il telecomando con itasti posteriori, come avevo anche prima, dopo 1 settiman rispondono che devo cambiare modello, ok prendo il 54, tanto è uguale (non uso la base essendo appeso, e il telecomando vabbè...). installato noto subito che i canali sd non sono ben definiti, quelli hd decenti, ma non tanto i colori o il contrasto aprlo di contorni delle immagini che mi sembrano sfocati...ok inizio a smanettare, ha nettamente più settaggi del precedente...leggo qui, in qlc pagina inglese, ma non è che sia tanto meglio dopo varie prove...insomma quasi quasi meglio il precedente più vecchio...cosa mi consigliate di impostare nelle funzioni immagini sia standard che avanzate? grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da crism54 Visualizza messaggio
    dopo mesi di battaglia con l assistenza philips, oggi finalmente ho avuto il nuovo tv consegnato a casa. in pratica il mio 7303, e credo che il difetto sia di tutti, non caricava bene (ho aperto un topic qui dove spiego meglio), il nome del rpogramma in onda rimanendo indietro a quello rpima dello spegnimento. la cosa mi dava fastidio, decine di em..........[CUT]
    ciao quanti pollici è la tua tv?

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    50 quindi VA...non sò che fare, cosa chiedere o pretendere dato che il tecnico del cat di zona ne saprà ancora meno...e da milano rinbalzano probabilmente avendomi già dato un prodotto nuovo. leggevo in forum inglesi che si dovrebbe verificare la versione di qlc forse firmware...tramite menù segreto, ma non ho approfondito.
    software, essendo stato fatto 10 giorni fa, non ci sarà nulla di nuovo per mesi...

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    18

    Gli mkv vanno tremendamente a scatti sia audio asincrono che video. Gli avi vanno discretamente i vob non si viasuaoizzano. Ho installato Lapp KONI che risolve parzialmente la cosa


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •