Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131

    Cablaggio per diffusori Atmos


    Salve ragazzi,

    Vorrei ultimare il mio sistema HT con l'installazione di 4 diffusori Atmos, gli upfiring sarebbero la soluzione più semplice ma certamente meno soddisfacente in termini di risultato finale, quindi mi sarebbe piaciuto tentare con quelli al soffitto ma ho un grosso problema da affrontare e vorrei appunto capire se secondo voi ciò sia realizzabile o meno.

    Non potendo realizzare un controsoffitto per tutta l'estensione della stanza, ciò implicherebbe il divorzio, la mia unica chance sarebbe quella di far passare 4 cavi di potenza attraverso un corrugato elettrico preesistente ove già passano i cavi elettrici del lampadario. L'idea sarebbe quella di rimuovere gli attuali cavi del lampadario e fare da zero un completo re-run di tutti i cavi, sia lampadario che speakers, tutto questo però attraverso il corrugato che, misurato, ha un diametro di 1 cm. In via teorica/geometrica 4 cavi da 2 x 0.75 mmq entrerebbero e lascerebbero abbastanza spazio per il cavo del lampadario, ma la pratica sono certo sia ben altra cosa.

    Mi suona molto come una mission impossible ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienze in tal senso ed eventuali suggerimenti, grazie!
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Ciao,
    scusa non potresti proprio creare delle velette in cartongesso 50x50-30x50 o una rettangolare che gira intorno alla stanza in modo da poter ospitare 4 diffusori?
    Per fare passare i 4 cavi audio, più il cavo/i del lampadario in un corrugato di un Cm di diametro occorrerebbe tirare in contemporanea tutti i cavi con la sonda ma il vero problema secondo me è che il cavo elettrico del lampadario potrebbe generare disturbi dovuti alla corrente elettrica.
    Ultima modifica di giònny; 08-06-2020 alle 01:47
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo devi partire da due condizioni base da rispettare:

    1 - i cavi dei diffusori dovrebbero avere una sezione di almeno 1,5 mm.q.

    2 - il cavo del lampadario deve correre per suo conto, sia per questioni di normativa sia per questioni di sicurezza nei confronti della parte audio (anche se, al limite, puoi ricomprare tutto), sia per la sicurezza delle persone (queste sono più difficili da sostituire).

    Detto questo devi cercare una soluzione che le soddisfi, quella della veletta nella metà del soffitto che parte dalla parete posteriore ed arriva a metà del soffitto mi sembra la più elegante, non vedo controindicazioni.

    Ovviamente puoi fare correre delle canaline esterne per arrivare ai vari Atmos, le puoi poi verniciare dello stesso colore dei muri e diventano pochissimo visibili.
    Ultima modifica di Nordata; 08-06-2020 alle 06:37
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da giònny Visualizza messaggio
    Ciao,
    scusa non potresti proprio creare delle velette in cartongesso 50x50-30x50 o una rettangolare che gira intorno alla stanza in modo da poter ospitare 4 diffusori?
    Concordo che sarebbe la soluzione più semplice ma no, non è proprio fattibile, la stanza è aperta su un lato e in altre 2 aree per l'accesso alle scale, esteticamente sarebbe al limite dell'inguardabile.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Purtroppo devi partire da due condizioni base da rispettare:

    1 - i cavi dei diffusori dovrebbero avere una sezione di almeno 1,5 mm.q.

    2 - il cavo del lampadario deve correre per suo conto, sia per questioni di normativa sia per questioni di sicurezza nei confronti della parte audio (anche se, al limite, puoi ricomprare tutto), sia per la sicurez..........[CUT]
    OK, non avevo considerato nessuno di questi 2 fattori quindi nello stato attuale direi che la soluzione non è proprio percorribile. Inoltre, come da risposta a giònny, le velette non sono proprio applicabili.

    Grazie per le risposte e suggerimenti ma direi che a questo punto l'upfiring, anche se non la soluzione migliore, è l'unica attuabile.
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Per il soffitto io ho usato questo http://www.next-tape.com/ ...costicchia ma è davvero "invisibile" e senza alcun intervento "murario"
    http://www.sitohd.com/siti/8457/foto/415341.jpg
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Per il soffitto io ho usato questo http://www.next-tape.com/ ...costicchia ma è davvero "invisibile" e senza alcun intervento "murario"
    http://www.sitohd.com/siti/8457/foto/415341.jpg
    Peppe, molto interessante. Hai per caso un'immagine (molto) dettagliata di un'area ove passano i cavi?

    Io ho pareti bianche che però sono ruvide a grana fine, vedi foto, pensi possano andare bene lo stesso?
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Il cavo ha uno spessore di nemmeno 0,3 mm quindi praticamente invisibile... avrai notato che è adesivo quindi ti consiglierei di "rasare" la sezione di soffitto dove passerà il cavo... appena installato, invece, ti basterà passare una/due mani della tua vernice a grana fine per coprirlo completamente senza bisogno di dare una mano di stucco prima (cosa che dovrebbero fare coloro che hanno pareti e soffitto lisci). Per quanto riguarda l'aspetto estetico, nemmeno io ho potuto percorrere la strada del cartongesso ed ho optato per una soluzione di compromesso, discutibile sul piano "architettonico" ma efficace acusticamente...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Il cavo ha uno spessore di nemmeno 0,3 mm quindi praticamente invisibile... avrai notato che è adesivo quindi ti consiglierei di "rasare" la sezione di soffitto dove passerà il cavo... appena installato, invece, ti basterà passare una/due mani della tua vernice a grana fine per coprirlo completamente senza bisogno di dare una mano di stuc..........[CUT]
    Grazie per le informazioni, sicuramente un'opzione da valutare. Una curiosità, come hai fatto per i collegamenti al tuo AVR? Che connettori hai utilizzato?
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Non avendo esigenza di continue disconnessioni e connessioni, ho optato per il buon vecchio cavo spellato...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Non avendo esigenza di continue disconnessioni e connessioni, ho optato per il buon vecchio cavo spellato...
    Ah ok, ma hai usato almeno i terminali di loro produzione e poi usato un cavetto di connessione oppure hai proprio spellato la striscia metallica e connessa direttamente all'AVR?
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    No no... mica ho fatto tutto l'impianto col next tape... solo sul soffitto ed ovviamente ho usato i loro terminali: per la connessione al denon ho spellato un cavo audio 2x2,5mm² in rame OFC
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 08-06-2020 alle 23:08
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    No no... mica ho fatto tutto l'impianto col next tape... solo sul soffitto ed ovviamente ho usato i loro terminali: per la connessione al denon ho spellato un cavo audio 2x2,5mm² in rame OFC
    OK, tutto chiaro adesso, grazie ancora per l'idea!
    TV: Panasonic TX-65GZ1500E; Media Player: Nvidia Shield Pro + QNAP 653A; AVR: Arcam AVR550; FL/FR: Arendal 1723 Tower; CNT: Arendal 1723 Center S; SL/SR: Arendal 1723 Bookshelf S; SBL/SBR: Arendal 1723 Bookshelf S; SW: 1723 Subwoofer 2; Cavi: QED XT25; Connettori: QED Screwloc ABS 4mm Banana Plugs; Cavo SW: QED Performance Mini Subwoofer; Stands: Atacama HMS 1 Diamond

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Speriamo che in un modo o in un altro tu riesca nell'intento... Buon ascolto!!
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •