|
|
Risultati da 481 a 495 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
22-05-2020, 10:48 #481
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
mi torna tutto piu o meno
ora ho capito che :
non conta la risoluzione , ma qualita del colore..(piu o meno cosi?)
un filmato 4k puo essere hdr oppure no.. ,chiaramente.
se nn è hdr ma 4k , ma ha la stessa colore del sdr, per esempio bt 1886, prendera il setting che ho fatto anche per i nn hdr
se invece è 4khdr, prendera lo specifico setting dal colore che sara st.2084
e mi sembra di vaer capito , e provato, che un formato hdr prende in automatico quel tipo di st2084..
quindi:
se ho un video 4k con colore bt1886, se stesso colore lo uso su sky non 4k per esempio, nn lo potro mai distinguere come impostazione tra full hd e 4k (è stato consigliato per queste due risoluzioni un contrasto nettamente diverso )
quante ca..te ho detto?
grazie grazie grazie
-
22-05-2020, 10:52 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
-
22-05-2020, 10:55 #483
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
oleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
vedi!!!
grazie
alla prossima
-
22-05-2020, 13:30 #484
scusate, vorrei un consiglio sul supporto da comprare, purtroppo a parete non è possibile,
dunque avrei optato per quei carrelli con i ripiani tipo questo:
http://https://www.amazon.it/RICOO-FS0200-inclinabile-orientabile-televisore/dp/B01B6KJU6W/ref=pd_rhf_dp_p_img_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID= 1C7S65PW2K7F8CBSR95H
non so come orientarmi con lo standard VESA, il 65Q80r è 400x300, ma in molti casi i modelli non riportano tale misura, ma un range di misure, esempio: da 200x200 a 600x400
quindi non so se un 400x400 vada bene, oppure dipende dal tipo di staffa, se regolabile o meno.Ultima modifica di rossogodot; 22-05-2020 alle 13:47
commesso:....prendi un LSD..te lo consiglio
io:...la ringrazio, ma ho smesso con la droga
-
23-05-2020, 10:17 #485
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
Ragazzi che esperienza avete avuto con mediaworld?
C'è la possibilita' di ritiraralo direttamente in negozio?
Sto' per fare la pazzia ed acquistarlo.
Se andra' male mi avvalero' del diritto di recesso.
-
23-05-2020, 10:31 #486
Salve a tutti leggendo questo forum e vedendo il prezzo allettante su mediaworld ho fatto anchio l'acquisto 55 q82r 879€ arrivato ieri mattina dopo 15 giorni di attesa monto tutto e non si accende i nessun modo che sfiga!!! ho chiesto la sostituzione ma penso che sia una cosa lunga mi hanno mandato una mail dicendomi di pazientare perchè hanno molte richieste.
Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
23-05-2020, 16:06 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Ciao a tutti, ho due quesiti da farvi e sarei grato se riusciste a dare una risposta!
Ho un Q 82 R (se vi ricordate i post precedenti la prima tv mi era arrivata rotta, stamattina finalmente mi hanno consegnato quella sana) In accoppiata con Q70R. Ho regolarmente collegato via cavo la tv tra la sua HDMI ARC con soundbar arc e da soundbar HDMI (la porta restante) a l’HDMI di PS4.
- Il primo problema è che non riesco con la playstation (con netflix ecc.. tutto regolare) ad ottenere il formato Dolby digital, ma solo PCM (se apro le impostazioni della tv posso solamente selezionare PCM e non Dolby o Dolby Plus). C’è un modo per settare l’audio in digitale che non sia collegare l’ottico tra soundbar e ps4?
2 problema:
Ho impostato la modalità gioco per la PS4, in modo tale da rendere l’esperienza più fluida. L’inghippo è che quando accendo la PlayStation automaticamente la soundbar va anch’essa in modalità Game, mentre vorrei che restasse in Adaptive Sound). E se poi avvio netflix magari, l’audio su soundbar rimane in Game Mode. È possibile settarlo fisso in Adaptive su tutto?
Grazie in anticipo 😊
Ps, ottima t davvero, detto da uno che possiede anche il Sony oled A1. Certo, c’è differenza tra le due, ma per il prezzo pagato credo non ci sia di meglio
-
23-05-2020, 18:00 #488
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
acquistato anche io.
Considerate che provengo da un panasonic 42 pollici del 2006.
Spero di non pentirmi dell'acquisto.
E spero che il tv arrivi integro.
-
23-05-2020, 18:01 #489
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
-
23-05-2020, 23:15 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
È una buona Tv, su questo non ci sono dubbi. Con ps4 credo sia tra le migliori tv acquistabili, se escludiamo i top di gamma lcd, i colori sono ampi e naturali; per quanto riguarda film o sport un po meno, l’immagine risulta sicuramente meno fluida rispetto ad un Sony (movimento di un altro pianeta) ma comunque godibilissima! Abbastanza macchinosa la configurazione con la soundbar (dopo 3 ore ho scoperto che la porta 3 stranamente non mi aggancia il Dolby Atmos, mentre la 1 si), e alcune impostazioni sull’audio mi hanno lasciato perplesso. Se l’hai pagata meno di 1000 euro hai fatto un buon acquisto, non preoccuparti!
Mediaword con me si è comportata bene, devo ammetterlo, tv arrivata rotta lun 11 e consegnata la nuova oggi, quindi bravi. Non mi hanno fatto storie dopo aver mandato le foto (Amazon non si batte eh...). Controlla bene il pacco e firma sempre con riserva, ma vedrai che la tv arriverà sana! Buon divertimento
-
24-05-2020, 10:22 #491
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
A quale sony ti riferisci?
Movimento meno fluido cosa intendi? Che notero' artefatti? Scie, effetti strani?
Altra cosa il nostro q82r a quanto si avvicina al q85r, perchè ne ho visto uno dal vivo ieri ed era spettacolare.
Considera che provengo da un plasma panasonic del 2006, quindi passare a questo spero che sia un salto di qualita' notevole.
L'ho acquistato su mediaworld a 899. Da prendere al volo.
Ragazzi l'offerta mediaworld scade domani.Ultima modifica di danielino1981; 24-05-2020 alle 10:27
-
24-05-2020, 11:38 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Lascia state le demo che vedi in negozio, sono fatte apposta per pompare i tv. Io ho 2 sony, un oled a1 e uno un po più vecchietto, e come ti dicevo prima l’immagine è meno fluida e con parecchie scie soprattutto nello sport (ma stiamo parlando di una tv pagata 2 anni fa quasi 4000 euro). Tra q85 e q82 comunque cambia ma credo poco, ques’ultimo ha meno zone Local dimming. Il plasma panasonic secondo me sui film rimane validissimo e forse lo preferirei al q80 sui film, ma naturalmente un qled è più versatile. Non farti pippe mentali, vedrai che ti troverai benone.
-
24-05-2020, 11:40 #493
Io invece continuo a storcere un pó il naso per 2 caratteristiche:
1. Nitidezza, dovrebbe agire e limitarsi ai contorni dell'immagine, mi sembra agisca invece come filtro sugli "artefatti" di compressione, "impastandola" di fatto nel totale..per me inutile anche con contenuti 4k.
2. Bianco, non riesco a trovare il giusto compromesso, o mi tengo una sovraesposizione soprattutto nei tessuti, o abbasso tutto e mi vedo la TV solo a notte fonda.
Dove posso reperire un'immagine test con scala di grigi e colore, almeno per un bilanciamento più accurato?
-
24-05-2020, 15:15 #494
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La gestione del movimento di Sony non fa parte del campionato di Samsung... Nel senso che Sony sta in serie A mentre Samsung annaspa in serie B se non C...
Se si attiva il motion Plus iniziano a comparire un sacco di artefatti che sui Sony semplicemente non ci sono. All'aumentare dei livelli di gestione del moto gli artefatti si trasformano in vere cancellazioni di parti del video...
Io trovo accettabile un valore 4 o 5 ma non ne sono soddisfatto. Già a 6 diventa inaccettabile (per esempio un deltaplano fisso con sfondo marinoin movimento... il deltaplano spesso scopare). Il primo valore (blur) praticamente non mi da nessuna variazione e lo tengo impostato a 0.
Anche con fonti a 60fps introduce artefatti. Infatti con fonti a 60fps conviene disattivare completamente il motion plus per godersi una fluidità naturale. Con il motion plus disattivato le immagini a 24 fps sono gestite correttamente ma trovo che quando ci sono alte luci in movimento tenda a "saltellare" (mi sembra quasi tearing) un po' troppo, ma questo bene o male lo noto su tutte le tv
compresi gli oled.
Diciamo che col senno di poi forse avrei preferito una peggiore gestione del blooming ma una migliore gestione del moto prendendo il Sony XG95.
Per il resto sono tutto sommato soddisfatto.
-
24-05-2020, 16:43 #495
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131