|
|
Risultati da 466 a 480 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
19-05-2020, 15:02 #466
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Tanto per provare, guarda questro trailer su youtube (film Alita).
https://www.youtube.com/watch?v=gC3JqFX-ew0
A me le scene iniziali hanno davvero fatto impressione. La mia rete non regge il 4k di youtube (che è piu esigente sia di netflix che di prime) ma anche solo in 3k è uno spettacolo per realismoUltima modifica di mau741; 19-05-2020 alle 15:06
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
19-05-2020, 18:33 #467
Scusate ho da ieri un Q80r, sto cercando invano di impostare i 10bit sullo sky Q (ci sono benefici?) non lo permette, dice che devo cambiare le impostazioni del TV, ma non riesco a trovare tale impostazione.
Poi visto che uso il decoder anche per il "poco" dtt vorrei un consiglio su un buon setting, perché noto poca "profondità" nelle immagini e nel contrasto, io di solito tendo a disattivare qualsiasi filtro e a tenere a 0 la retroilluminazione. GrazieUltima modifica di rossogodot; 19-05-2020 alle 18:37
-
19-05-2020, 18:59 #468
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Ciao! Benvenuto nel club! Ahaha
Per impostare i 10bit (e l’hdr) devi andare nel menu “Segnali di ingresso Plus” situato aprendo le impostazioni e poi su Generali-Gestione dispositivi Esterni, e mettete la spunta (dunque attivare) su tutte le porte HDMI. Così facendo tutte le porte saranno pronte per i contenuti HDR e lo spazio colore ampio.
Per i settaggi non so se intendi quelli interni a Sky. Se intendi invece quelli del tv, vai a pagina 8 di questo thread, e verso il basso avevo messo i settaggi consigliati (da esperti) divisi per modalità.Ultima modifica di IlJim; 19-05-2020 alle 19:01
-
19-05-2020, 21:32 #469
intanto Grazie, spero di aver fatto la scelta giusta, sicuramente il prezzo pagato non mi ha dato scampo. ��
Saró un pó prolisso...
Lo sky Q é la sorgente principale sia per sky/dtt che per alcuni servizi streaming compresi nel decoder.
In realtà avevo già "attivato" le porte hdmi, ma non avevo associato la porta hdmi4 con la sorgente (ora appare "sky Italia"). Ora ho risolto,
però il cambio canale è leggermente più lento e nonostante abbia disattivato la "luminosità adattiva" ogni volta questa si regola in automatico (me ne accorgo anche dalle bande nere).
Sinceramente vorrei sapere se effettivamente con lo sky Q i 10bit siano più indicati rispetto all'hdr... se non ricordo male sky trasmette in HLG....intendiamoci, so che la "qualità" di sky è nota a tutti��
Cmq controllerò i parametri che mi hai consigliato, anche perché, detto sinceramente non sono soddisfattissimo, noto anche un certo "impasto" specialmente negli incarnati, come se ci fosse un qualche filtro rumore o mpeg attivato.
edit:
ieri sera, guardando un film in 4K su skyQ, durante una transizione tra due scene con schermata nera di un secondo abbondante, noto questo:
è un fermo immagine con luminosità e retroilluminazione al massimo, ma l'ho notato subito anche con la normale visione.
poi altra cosa, sempre con lo skyQ, noto che quando premo ok e il banner del canale si alza compaiono delle lievissime "strisce" o aloni orizzontali visibili già a un metro scarso.
Sinceramente non partiamo benissimo con questo Q80r, anche se poi però quando vado a riprodurre il demo dimostrativo della modalità "negozio" tutto perfetto anche di più....Ultima modifica di rossogodot; 20-05-2020 alle 22:57
-
22-05-2020, 07:10 #470
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
buongiorno a tutti e grazie er questo spazio per me cosi prezioso
sono in attesa di sky q, percui ho provato tramite yuo tube a visualizzare qualche filmato in 4k (per me che nn saro un super esperto si vede bene in 4k)
urtilizzo le impostazioni presenti alla pagina 8 del nostro amico iljim..per hdr, altrimentoi utilizzo una impostazione naturale che mi piace un po di piu
vi chiedevo per favore:
una volta che si fa impostazione, va applicata a tutte le sorgenti o a quella corrente e piu precisamente:
per sorgente che intende? sky , oppure 1080 o 4k?
questo perche su yuo tube ho messo per i video 4k impostazione apposita, mettendo come impostazione sia corrente che tutte le sorgenti (ho provato in piu metodi)
quando pero vado a vedere un video , sempre in 4k, ma diverso dai soliti che ho visto , per esempio andandolo a cercare su musica in 4k, mi prende impostazioni di visione che ho riservato x sky (che al momento ho solo in 1080)
in definitiva:
è possibile con questo tv utilizzare due tipi o piu di impostazioni video a seconda della qualita di immagine?
oppure lo fa solo a seconda del dispostivo, sky, tv, pc..
non sono riuscito a capirci nulla!!!
mi date una mano x favore?
grazie
-
22-05-2020, 07:46 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Ciao... no non si puo' avere settings diversi per risoluzioni diverse. Per sorgente intende appunto la sorgente del video (sky, lettore bluray, digitale terrestre o servizi streaming come youtube, netflix, amazon). Puoi avere delle impostazioni diverse però a seconda che il video che stai guardando sia sdr o hdr (questo menu' a parte si apre solo quando appunto il video è hdr). Forse è proprio questo il motivo per cui hai dei video in 4k con impostazioni diverse... alcuni sono in hdr altri in sdr (controlla se nel menu veloce delle impostazioni appare la scritta hdr).
Ultima modifica di mau741; 22-05-2020 alle 07:50
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
22-05-2020, 08:34 #472
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
oo
grazie della risposta..
quindi : quando avro sky q e quei canali 4k , tutte le volte che passero da un canale in full hd a 4khdr, dovro io impostare i vari settaggi?(bruttissima cosa..)
la seconda parte nn mi torna: io ho due video che sono entrambi 4k ( credo si veda anche dal fatto che 4k mi appare blu ..) uno viene riprodotto in un modo uno in un altro..
cioe sullo stessa sorgente you tube, se metto un contenuto con una definizione 4k con settaggio a , poi ne metto un altro con la stessa definizione 4k , ma settaggio b, lui se lo ricorda e tutte le volte me le fa vedere cosi?
e se domani esce un altro video 4k su you tube con quale definizione me lo fa vedere?che vuoi dire poi:controlla se nel menu veloce delle impostazioni appare la scritta hdr).
scusate la confusione!!!
grazie
-
22-05-2020, 08:50 #473
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 23
Ragazzi volevo segnalare che il la versione da 65" del q82r é a 899 euro da Mediaworld online, gran prezzo, vicino al minimo di Uniero di inzio mese
.
Comunque incredibilmente ieri mi ha chiamato il centro assistenza samsung e son venuti col secondo pannello dopo la disavventura di lunedi.
Questa volta per fortuna non era danneggiato e non ho riscontrato problemi di luce che esce fra pannello e cornice.
Ho riscontrato meno vertical banding e DSE ma un pelo piú clouding, questo l'ho notato abbastanza velocemente ma era un contenuto hdr con retroilluminazione al massimo e buio pesto in casa, le peggiori condizioni, non ho fatto test specifici comunque e non intendo farli.
Basta farsi seghe mentali, la tv l'ho giá vista aperta e smontata 2 volte e mi son rotto di questo stress.
Adesso me la godo.
Per la cronaca, stamani nuova zampata dei gatti sul pannello, su questo aspetto non avró scampo.
Consiglio a tutti di pulire solo con panno asciutto e al massimo alitata, niente acqua, nemmeno la distillata.
-
22-05-2020, 09:07 #474
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Perché niente acqua?
-
22-05-2020, 09:16 #475
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 23
A me sul pannello originario ha causato aloni blu piú grandi delle zampate dei gatti.
-
22-05-2020, 09:20 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Aloni?
Bho... già l'ho pulito un paio di volte con panno microfibra umido di acqua, bello strizzato e poi ci ho passato subito dopo un panno a nido d'ape della Stanhome che costa 10 euro e sono anni che lo uso con soddisfazione.
Alcune macchie se non ci passi un minimo di umido non le togli facilmente e rischi di rovinarlo per troppo sfregamento.
-
22-05-2020, 09:33 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
No... una volta che li imposti restano (solo che i settings hdr appariranno solo quando il video è hdr)... se poi imposti "per tutte le sorgenti", i settings che avrai per i video hdr su youtube varranno anche per quelli di sky 4khdr. Se passi da video sdr a video hdr ci penserà la tv a fare tutto in automatico passando dai settings sdr a quelli hdr.
Non c'entra la risoluzione ma il "range" dei colori (un video hdr potrebbe avere anche risoluzione 1080... )... i video hdr (high dynamic range) avranno tutti gli stessi settings per sorgente (se metti tutte le sorgenti poi tutte avranno le stesse impostazioni).
I video 4k su youtube (ma anche risoluzioni inferiori) sdr (standard dynamic range) hanno impostazioni diverse dai video 4k hdr... ma tutti i video 4k sdr avranno le stesse impostazioni... cosi come tutti i video 4k hdr avranno impostazioni uguali.
https://images.samsung.com/is/image/samsung/p5/uk/support/lucidcx/howdoichangethemenulanguageonmysamsungtv9.png?$ORI GIN_PNG$
il menu veloce è quello in foto... quando il video è hdr compare in uno dei riquadri la scritta hdrUltima modifica di mau741; 22-05-2020 alle 09:51
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
22-05-2020, 09:49 #478
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
grazie mille
ma io nn sono espserto come voi!!!scusatemi
quindi per orann ho sky q)
guardo un video 4khdr su yiu tube: uso i setting hdr, e faccio salva su tuute le sorgenti
poi va do su sky : metto i setting che mi pacciono e salvo su tutte le sorgenti
poi quando avro sky q..vedro che succede
va bene cosi?
-
22-05-2020, 09:52 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
non preoccuparti... io ste cose le ho capite solo facendo prove su prove con la tv e chiedendo sul forum
Si però ricorda che i settings che salvi per sky adesso, valgono anche per youtube (non hdr) se metti "tutte le sorgenti". Se vuoi avere settings diversi (anche se di poco) basta che passi da "tutte" a "questa sorgente". Io faccio cosi spesso (magari voglio avere un parametro di differenza e cosi levo e metto)Ultima modifica di mau741; 22-05-2020 alle 09:58
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
22-05-2020, 09:55 #480
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Se fai salva per tutte le sorgenti ti trovi i setting sempre uguali per qualsiasi sorgente userai.
Ad esempio con la Xbox 360 (è lo só sono poraccio non ho l'ultima) ho fatto dei setting e li ho salvati solo per quella sorgente.
Stessa cosa ho fatto per le altre sorgenti.
Però ora non ricordo tutti i passaggi che è un bel po' che non smanetto con le impostazioni e mi sto godendo la tv.
Parlo da possessore di RU8000 ma tanto le impostazioni sono le medesime tranne qualcosa che manca su RU8000.
(Ogni volta faccio un sacco di errori a scrivere colpa del fatto che scrivo da smartphone e vado di corsa...)Ultima modifica di danilomastro; 22-05-2020 alle 09:57