Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18

    ERRORE DI COLLEGAMENTO SU AMPLIFICATORE DENON PMA-500.


    Buongiorno a tutti,
    Un mio collega qualche giorno fa mi ha prestato in Raspberry pi3b+ per provare il miglioramento della qualità audio.
    Purtroppo però o per l'euforia o per la fretta ho collegato il Raspberry all'uscita più comoda senza spostare tutto. Successivamente, però, alla riproduzione mi sono accorto che c'era un problema ed infatti lo avevo collegato all'uscita Phono, ma ormai il danno era fatto.
    In pratica adesso quando accendo l'amplificatore funziona perfettamento con tutte le uscite, ma appena aumento il volume sopra una certa soglia va in protezione e rimane a lampeggiare il led rosso sul tasto di accensione.
    Ancora non ho avuto il tempo di smontare l'amplificatore, ma così ad esperienza sapreste dirmi che cosa ho bruciato o comunque se si può risolvere in qualche modo?è possibile che sia anche un problema di diffusori?

    PS: l'amplificatore è un Denon PMA-500 invece i diffusori sono B&W 601 S3.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che tu intenda dire: "all'ingresso Phono" (negli ampli solitamente non esiste una uscita Phono).

    Chiarito questo punto, il segnale lo hai prelevato dall'uscita mini-jack del Raspberry o da che altro?

    Se è così solitamente questo errore non provoca danni permanante allo stadio Phono, non sei il primo e non sarai l'ultimo che commette questa svista, ma il tutto si risolve appena si ascolta: livello del segnale elevato, distorto, forte squlibrio tonale del suono stesso, direi che dopo 3 secondi, forse meno, uno si accorge dell'errore e la cosa finisce lì.

    Molto probabilmente nel tuo caso si è rovinato qualcosa in quello stadio, forse il segnale in ingresso conteneva una componente continua o l'ingresso stesso era un po' "delicato".

    Per rispondere alla tua domanda: no, non c'è nulla che tu possa fare, il guasto non è certo visibile ad occhio, anche lo fosse, cosa faresti: saresti in grado di reperire e sostituire il/i componente/i guasto/i? Non basta "aprire" l'ampli per guardarci dentro, anche se, per pura ipotesi, vedessi che è esploso un componente attivo, magari un operazionale, che faresti, cerchi il ricambio (magari ha una siglatura custom) probabilmente disponibile solo presso l'Assistenza (che normalmente non li vende ai privati) e poi dissaldi, sostituisce, magari è un componente SMD, verifichi il circuito per accertarsi che non vi siano altri problemi meno visibili?

    Non credo, altrimenti avresti già proceduto da solo senza fare la domanda nel forum.

    Mi lascia anche perplesso la descrizione del comportamento attuale, non ci dovrebbe esserci relazione con il livello di uscita, semmai quell'ingresso rimarrebbe muto o distorce, quindi va sicuramente fatta una analisi approfondita da parte di un tecnico.

    L'unica cosa che puoi certamente fare è imballarlo e spedirlo/portarlo all'Assistenza.
    Ultima modifica di Nordata; 04-05-2020 alle 11:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Suppongo che tu intenda dire: "all'ingresso Phono" (negli ampli solitamente non esiste una uscita Phono).

    Chiarito questo punto, il segnale lo hai prelevato dall'uscita mini-jack del Raspberry o da che altro?

    Se è così solitamente questo errore non provoca danni permanante allo stadio Phono, non sei il primo e non sarai l'ultimo che com..........[CUT]
    Si scusami ingresso volevo dire =)

    Allora il segnale l'ho preso dall'uscita RCA del DAC Raspberry.
    Per quanto riguarda la riparazione vedo di mandarlo in assistenza a questo punto.

    PS: si effettivamente il comportamento è strano, infatti attualmente, scollegato il Raspberry, le sorgenti che ho sono una smartTV ed un'altra libera per un'eventuale smartphone oppure a volte lo collego ad alexa per riprodurre musica attraverso amazon music. In entrambi i casi appena alzo il volume sopra ad una certa soglia l'apli va in protezione.

    Ti ringrazio comunque per la risposta chiara.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Ah una cosa che ho notato stasera invece è che funziona anche a volume alto ma dopo poco, appena si scalda, va in protezione e per continuare ad usarlo devo abbassare il volume...mha..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da MarcoSpurt Visualizza messaggio
    Ah una cosa che ho notato stasera invece è che funziona anche a volume alto ma dopo poco, appena si scalda, va in protezione e per continuare ad usarlo devo abbassare il volume...mha..
    Mah...io la penso come Nordata, il difetto che lamenti non ha nulla a che vedere con cio' che e' successo poiche' anche quando si sia danneggiato l'ingresso del giradischi cio' non interferisce ne' con lo stadio di alimentazione, ne' con lo stadio finale e neanche con gli ingressi ad alto livello...secondo me l'ampli sta ricevendo un segnale elevato in ingresso e ad un certo volume va in protezione poiche' non ce la fa piu' a pilotare le non facilissime B&W...se stiamo parlandod del pma 500ae ci riferiamo ad un ampli entry level di oltre 10 anni fa da 45 watts per canale, prova l'ampli con altri diffusori, se ti vuoi togliere ogni dubbio collega un giradischi al phono e vedi se suona pulito, in caso di risposta affermativa e' assolutamente impensabile che laddove si doveva verificare il guasto non e' successo nulla e altrove si....controlla anche i cavi delle casse.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Si in pratica ho provato tutti gli ingressi e l ampli funziona bene fino a che non si scalda e quindi non posso alzare più il volume sopra ad una certa soglia. Farò questi test con altre casse e un giradischi per vedere il comportamento. Però ci potrebbe essere la possibilità, che magari, spostando l’ampli ed i cavi, ci sia qualcosa che fa interferenza? Forse potrei provare a risistemare tutti i cavi?

    Ps: si l’amplificatore è l’integrato della Denom pma500ae, però è strano fino a quel momento faceva suonare perfettamente le b&w

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da MarcoSpurt Visualizza messaggio
    Però ci potrebbe essere la possibilità, che magari, spostando l’ampli ed i cavi, ci sia qualcosa che fa interferferenza? Forse potrei provare a risistemare tutti i cavi?
    Chissà perchè ai cavi vengono attribuite tutte le virtù ed i vizi di questo mondo.

    Mi pare che tu stesso abbia descritto bene il problema: quando l'ampli si scalda va in protezione, classico guasto elettronico, pertanto cosa può farci un cavo?

    In altre parole: se hai del tempo libero, vista la quarantena, puoi fare tutto quello che meglio credi: spostare i cavi, spostare l'ampli, spolverarlo, cambiare il colore dei cavi, ma il problema, interno all'ampli, rimarrà e dovrà essere risolto da un tecnico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Perfetto, grazie mille.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da MarcoSpurt Visualizza messaggio
    Si in pratica ho provato tutti gli ingressi e l ampli funziona bene fino a che non si scalda e quindi non posso alzare più il volume sopra ad una certa soglia. Farò questi test con altre casse e un giradischi per vedere il comportamento. Però ci potrebbe essere la possibilità, che magari, spostando l’ampli ed i cavi, ci sia qualcosa che fa interfer..........[CUT]
    Ma le faceva suonare allo stesso volume, con la stessa sorgente e con la stessa musica?, comunque e' inutile che controlli i cavi di segnale, basta controllare quelli di potenza ma, se dopo un controllo, fermorestando cio' che ho detto, quando l'ampli riscalda va in protezione necessita l'intervento tecnico, una persona preparata "tastera'" i componenti e spruzzera' del refrigerantein quello sospetto, se l'ampli riparte e suona per un altro tot di tempo allora ha trovato il componente difettoso poi e' chiaro che disponendo di un'adeguata strumentazione che sa usare, avra' altri sistemi (schema elettrico alla mano) per ripararlo...l'unica cosa che mi lascia perplesso e' il costo soprattutto viste le tariffe piu' "salate" che hanno i tecnici a Frosinone rispetto che a Catania e peggio ancora se lo devi spedire, tieni conto che l'equivalente pma 520ae costa nuovo 249 euro spedizione inclusa con almeno 2 anni di garanzia e potresti prendere qualcosa vendendo il 520ae guasto o tenendolo come ricambi visto che il 520ae e' fondamentalmente uguale...

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Si allo stesso volume, comunque effettivamente vedrò quando ci vuole per una eventuale riparazione. A quanto mi dici alla fine mi converrà prenderne un altro, magari un 520 o un 700 oppure qualcos'altro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da MarcoSpurt Visualizza messaggio
    Si allo stesso volume, comunque effettivamente vedrò quando ci vuole per una eventuale riparazione. A quanto mi dici alla fine mi converrà prenderne un altro, magari un 520 o un 700 oppure qualcos'altro.
    Mah, se col 500 ti sei trovato bene puoi continuare con quello se no puoi prendere un apli un po' piu' correntoso e potente come il 720 ma prima bisogna valutare il costo della riparazione,al limite posso vedere su Subito cosa c'e' a Frosinone e questo lo vendi guasto stesso.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Località
    Anagni (FR)
    Messaggi
    18
    Si come primo impianto mi sono trovato molto bene, poi le 601 S3 sono fantastiche, comunque si potrei fare una cosa del genere anche perchè il 500 è perfetto non ha nemmeno un graffio, a parte questo problema non da poco.
    Però prima vorrei fare qualche altro test perchè ieri sera ho sistemato i cavi, sopratutto quelli di potenza, ho fatto delle prove a volume abbastanza alto e non ho avuto nessuno problema. Il fatto è che erano le 22 e non potevo fare casino perchè purtroppo abito nel centro storico . Entro fine settimana, però, se riesco a trovare tempo tra lavoro e altri impegni, lo provo per bene e vi faccio sapere.

    VI ringrazio comunque tantissimo del supporto =)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da MarcoSpurt Visualizza messaggio
    Si come primo impianto mi sono trovato molto bene, poi le 601 S3 sono fantastiche, comunque si potrei fare una cosa del genere anche perchè il 500 è perfetto non ha nemmeno un graffio, a parte questo problema non da poco.
    Però prima vorrei fare qualche altro test perchè ieri sera ho sistemato i cavi, sopratutto quelli di potenza, ho fatto delle pro..........[CUT]
    Infatti....un amplificatore economico di 11 anni fa,tenuto ad alto volume con diffusori di qualita' proporzionalmente superiore, che digeriscono molta piu' corrente con cavi standard di 11 anni fa, soprattutto quelli di potenza che possibilmente sono una piattina semplice con la spellatura di 11 anni fa, non sistemata ottimalmente nelle morsettiere, neanche tanto corti, sta facendo piu' caldo e riproduciamo programmi digitali con contenuto energetico elevato, puo' considerarsi un fenomeno normale.
    Io pulirei l'apparecchio e lo venderei per buono completo di telecomando con due buone batterie alcaline dentro e se hai istruzioni ed imballi a 100 euro ed avrai uno dei migliori prezzi sul web e col ricavato aggiungere ad un buon usato o al nuovo 520ae con almeno due anni di garanzia,la vendita sarebbe piu' che onesta precisando che l'ampli non deve pilotare carichi difficili (tipo indiana line NOTA 250 X ma ce ne sono tanti..) e prima devi provare l'ingresso per il giradischi poiche', se non dovesse funzionare, lo cedi a 80...(visto che esteticamente e' perfetto...) piu' di tre volte in meno di un 520ae nuovo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Siete pregati di rimanere in tema.

    Se volete parlare della scelta di questo o quell'ampli lo potete fare in una discussione dedicata.
    Ultima modifica di Nordata; 06-05-2020 alle 17:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ TUTTI

    Siete pregati di rimanere in tema.

    Se volete parlare della scelta di questo o quell'ampli lo potete fare in una discussione dedicata.
    OK, allora consiglierei all'autore del thread di chiuderlo poiche' i consigli dati nel mio post sono i consigli dati da un tecnico onesto con soli due esempi dati al fine di consigliarlo al meglio nell'affrontare la giusta spesa ma ho capito che cio' non e' ammesso quindi consiglierei all'autore del thread di inviare messaggi privati al sottoscritto tecnico con 40 anni di esperienza in hifi (e' l'ho provato avendo citato i cavi di potenza importantissimi nella stabilita' dello stadio finale e nel fattore di smorzamento....fattore trascurato da chi non ha i miei titoli di studio e neanche l'esperienza sul campo...).
    Detto questo, chiedo scusa IO SOLTANTO (e non TUTTI) visto che sono intervenuto soltanto io e faro' il mio dovere, cioe' non rispondero' piu' al thread poiche'"non mi so regolare" e mal digerisco i rimproveri che ritengo eccessivi....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •