Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 169 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2528
  1. #1726
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.198

    basandomi su questi SS per me è semplicemente orrendo, con filtri DNR che "acquerellano" tutto il quadro... nel tuo link basta vedere il contorno dei capelli dell'uomo di spalle, ma tutta la scena è terribile... come fai a dire che è un ottimo lavoro???
    Ultima modifica di barrett; 03-05-2020 alle 13:35
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #1727
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Concordo. Ennesimo film d'animazione rovinato dal digitale, che al contrario avrebbe le possibilità di renderlo al meglio.

  3. #1728
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Come possiamo sapere che l'immagine "acquerellata" non sia piú fedele all'originale? Io ribadisco che il master evidentemente non é lo stesso, e secondo me é di gran lunga migliore rispetto a quello presente su blu-ray. E se fosse stato utilizzato dnr senza criterio sarebbero spariti dettagli dei disegni, cosa che da questi SS non rilevo. Inoltre non dimentichiamo che questo 4k é uscito in Giappone, prodotto da una casa giapponese che non é nata ieri, e Akira non é proprio un filmetto di poca importanza.

  4. #1729
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.088
    Per carità, metto le mani avanti: non sono nessuno e non ho la pretesa di saperla più lunga degli altri, specie die altri altri appassionati anche pià navigati. Però, se devo basarmi su quegli screen, a me pare un risultato, a voler essere gentili, modesto, imbellettato dai filtri che hanno sgommato bordi e contenuto. Ma potrei sbagliarmi...

    Io a guardare qui perdo dei dettagli e sfumature. https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=1&i=2&go=1
    Magari è colpa di una pessima conversione, però, non lo so... mi rimetto a voi...
    Ultima modifica di ingegnere; 03-05-2020 alle 15:32

  5. #1730
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.198
    intanto il girato è in pellicola 35mm, quindi già abbiamo un primo indizio sul fatto che ci dovrebbe essere la grana. poi già guardando con attenzione i caps si vede che alcuni punti sono stati cancellati dal software di degraining, che sicuramente li avrà scambiati per rumore e/o difetti quando invece erano parti dell'immagine.
    ad esempio (perdonate l'ultrazoom ma è solo per indicare i punti dove non c'è più nulla):

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=3&x...9&l=0&i=6&go=1

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=3&x...9&l=0&i=6&go=1

    ora qualcuno mi deve spiegare come una roba del genere possa definirsi ottima e magari anche più fedele all'originale (lo ricordo, girata in pellicola)...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #1731
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Boh, sará come dite voi, ma io preferisco come si vede il 4k rispetto al blu-ray e non vedo l'ora che esca in Italia.

  7. #1732
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    E i dettagli spariti nelle immagini postate da barrett a me sembrano piú sporcizia della pellicola, che non dettagli disegnati apposta.

  8. #1733
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.088
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Boh, sará come dite voi, ma io preferisco come si vede il 4k rispetto al blu-ray e non vedo l'ora che esca in Italia.
    Non credo che questo avverrà: già dynit (ma non solo) fa una fatica a piazzare i suoi prodotti in blu ray, compreso akira. In UBDnon ci prova nemmeno eprché l'investimento non vale la spesa. Dynit poteva provarci con Your Name, che ha avuto una forte risonanza anche da noi, ma si è limitata al blu ray, perché si sarà fatta due conti. Poi mai dire mai, ma a naso non credo.

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    (lo ricordo, girata in pellicola)
    Su questo punto, a mio parere, si aprono due filosofie nel caso dell'animazione: se il supporto in cui viene impresso debba essere considerato come parte integrante dell'opera. Cosa voglio dire? Io faccio un anime e, nel momento in cui lo faccio, il supporto su cui "si incide" è la pellicola. Ma se quello stesso anime lo faccio in unaltro periodo, tutto il workflow, sarà fatto in digitale. Nel momento in cui "rimasterizzo" l'anime e ho la possibilità di rifare l'intero processo, scansionando non la pellicola su cui è finito la prima volta, ma ripartendo dai vari cell e disegni e rifare tutto, quindi finalizzando in digitale, avrò lo stesso anime, stessi disegni, ma scevro dalla pellicola, su un nuovo supporto più aggiornato. E' un esempio estremo, ma fino ad un certo punto, prendete ad esempio Toy Story del 1995, inizialmente stampato su un 35 mm, ma che (per quel che ne so io, potrei sbagliarmi) per fare le versioni in alta definizione del 2009 sono ritornati sui file digitali. Questa enorme parentesi accademica è per dire che è molto complicato
    Ultima modifica di ingegnere; 03-05-2020 alle 16:01

  9. #1734
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da marcop76
    Boh, sará come dite voi, ma io preferisco come si vede il 4k rispetto al blu-ray e non vedo l'ora che esca in Italia.
    Che tu lo preferisca, è un altro discorso, ovviamente non condivisibile, a mio parere. Un'opera girata in pellicola, non può avere quella resa; l'immagine ha subito tipiche manipolazioni digitali.

    sembrano sporcizia della pellicola
    Ma quale pellicola? Vedi traccia di pellicola?
    Ultima modifica di Dario65; 03-05-2020 alle 16:04

  10. #1735
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Se non esce Akira, o se non avrá buone vendite, scordiamoci altri anime in UHD.

  11. #1736
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.088
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Se non esce Akira, o se non avrá buone vendite, scordiamoci altri anime in UHD.
    Ma di sicuro ce li scordiamo a prescindere da tutto ciò anche se voci insistenti dicono per lupin cagliostro da parte di yamato anime factory.

  12. #1737
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    @ingegnere D'accordo, ma in questo secondo "percorso", allora a che scopo impiegare il DNR?

  13. #1738
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.984
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Se non esce Akira, o se non avrá buone vendite, scordiamoci altri anime in UHD.
    Se i risultati sono questi, me ne farò una ragione

  14. #1739
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.088
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    @ingegnere D'accordo, ma in questo secondo "percorso", allora a che scopo impiegare il DNR?
    Ma il mio era un discorso generico, non specifico alla situazione, per dire che esistono due filosofie: quelle che tengono conto del supporto di finalizzazione e chi no. Poi sappiamo benissimo che è un eventuale ricostruzione è quasi impossibile da farsi, per i costi, per il materiale che nel tempo va perso ecc...
    A livello live action, ricordo star trek the next generation che fu fatto in questo modo, ricostruendo ogni sequenza partendo da ogni parte e quindi rifacendo il compositing con il workflow odierno ecc...
    Su questo akira, per come la vedo io, è ovvio che siano partiti da uno scan o telecine della pellicola del film e che vi abbiano applicato una filtratura, magari oculata e mirata, ma che c'è stata. E' una mia opinione.

  15. #1740
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.088



Pagina 116 di 169 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •