|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2517
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
23-03-2020, 23:10 #1711
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Mai dire mai, il punto è che l'animazione giapponese è la nicchia e l'UBD è la nicchia della nicchia. Vale a dire che sarebbero ancor meno persone, di quelle che già comprano anime in BD, ad acquistare in questo formato. Però non è impossibile che questo possa invece avvenire su netflix o amazon prime video. Già adesso ci sono prodotti dynit in HD che non esistono e quasi sicuramente mai esisteranno in BD.
-
25-03-2020, 14:39 #1712
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 113
-
25-03-2020, 15:38 #1713
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Ultra hd Blu.-ray Disc
-
26-03-2020, 17:29 #1714
Ultima modifica di Slask; 26-03-2020 alle 17:59
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
26-03-2020, 17:48 #1715
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Non credo che esista e ho anche qualche dubbio che possa esistere a causa della lavorazione di quasi tutti i prodotti animati destinati alla televisione e home video realizzati approssimativamente nel decennio '00. Vedremo...
-
26-03-2020, 19:45 #1716Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
27-03-2020, 00:37 #1717
Se fosse un master ultraHD fatto a regola d’arte, pagherei anche 40 € per uno dei film d’animazione più belli di sempre.
Ma, come dicevo, i primi 4K usciti in Giappone sono proprio tre cult (Akira, Ghost in the shell, Lupin di Miyazaki) e sembrano tutti deludenti..
-
01-05-2020, 15:21 #1718
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 9
Riedizioni
Parlando di Lupin Il Cagliostro di Cagliostro, sarebbe bello poterlo avere in italiano in 4K.
La combinazione tra il regista anime più famoso e il personaggio anime più pop, potrebbe aiutare la pubblicazione del primo anime in 4K in Italia, speriamo!
Per quanto possano valere i video caricati su YouTube, ho trovato queste comparazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=KHFSrz4uvTQ
https://www.youtube.com/watch?v=MlqBKg03r6M
Segnalo che in Giappone è uscito in 4K anche Lupin III, il primo film cinematografico, noto da noi col discutibile titolo La Pietra della Saggezza (nel film si parla della pietra filosofale): https://www.youtube.com/watch?v=Eb8Hv4PcVLI
Di questo personalmente mi accontenterei anche di una riedizione Blu-ray coi nuovi master.
Una motivazione commerciale potrebbe essere l'inclusione del quarto doppiaggio italiano del 2007
Il must-buy Paranoia Agent in BD - che dà una pista ai vecchi DVD giapponesi! - mi fa ricordare che in HD ancora ci mancano Paranoia Agent, Tokyo Godfathers e Millennium Actress... e siamo al decennale della prematura scomparsa del regista
Grazie!Ultima modifica di xwait; 01-05-2020 alle 15:27
-
01-05-2020, 15:27 #1719
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 9
Ritraduzione sottotitoli
Aggiungo che sia una sia l'altra localizzazione sono a modo loro insoddisfacenti.
La prima ha un doppiaggio sorprendentemente e mediamente buono su dialoghi inadeguati. La seconda ha un doppiaggio appena sufficiente su dialoghi più fedeli (seppur quasi certo siano stati tradotti dall'inglese) che conservano alcuni errori di nomenclatura del primo adattamento ("Pietra Azzurra", "Neo Atlantide", "Nuovo Nautilus",...).
Almeno Yamato di prassi ritraduce sempre dal giapponese i sottotitoli di tutte le sue riedizioni Blu-Ray, indipendentemente dal fatto che siano con molti episodi o che siano recenti, vedi le serie dei robot di Go Nagai, le serie di Lupin... fino a titoli recenti come il prossimo Love Hina.
Per Zambot dei sottotitoli ritradotti ex novo dal giapponese sarebbero indispensabili, considerando che la prima localizzazione è impresentabile e la seconda ha dei dialoghi spesso imprecisi e conditi da errori di nomenclatura ("Mecha Burst", la formula di agganciamento, "Zambot Moon Attack",...).
Grazie!
-
01-05-2020, 15:49 #1720
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
-
01-05-2020, 16:02 #1721
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Magari sto prendendo un'abbaglio, ma se devo basarmi su quei video di you tube, questi nuovi master sono addir poco agghiaccianti: un boost esagerato di filtri e saturazione sparata. Mi sa che più andiamo avanti, peggio diventano le cose... Ad oggi la versione migliore è quella del box miyazaki collection giapponese, che fu un passo in avanti rispetto alla precedente versione, sempre giapponese, di Vap.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=40399&i=8&l=1
La nostra versione, ormai vecchia, dia yamato cecchi gori, si basava, ovviamente, sul video di Vap, che all'epoca immagino fosse obbligato, anche se con risultati peggiori sull'encoding e forse tracce di filtri aggiunti.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=27942&i=8&l=1
Ecco invece come dovrebbe essere un eccellente trasferimento HD, e siamo sempre in casa lupin.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=99835&i=2&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=99833&i=0&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=99836&i=3&l=1
Giusto per mettere le cose in prospettiva.
Chissà come uscirà akira da tutto questo, anche se personalmente mi sento ormai a posto con l'ultima edizione dynit con il nuovo doppiaggio.Ultima modifica di ingegnere; 01-05-2020 alle 16:13
-
01-05-2020, 16:13 #1722
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 9
-
02-05-2020, 11:48 #1723
Ehh, Lupin coi doppiaggi non ha mai avuto fortuna, basti pensare appunto ai primi due film, che ne hanno avuti 3-4 a testa e neanche uno che si possa definire impeccabile.
Sui remaster confermo e sottoscrivo quanto ha detto ingegnere: la versione del 2014 di Cagliostro è attualmente la migliore, e credo che lo sarà anche a confronto col 4K.... su blu-ray.com tempo fa hanno postato un articolo giapponese con degli screenshot dell'imminente disco UHD, e le immagini apparivano eccessivamente manipolate, e la palette di colori molto più povera.
Per questo ho molta paura per la riedizione Yamato, se proviene da quel master lì.
Se fosse così sai che bella frittata: prima ci hanno venduto un blu-ray con un master mediocre e obsoleto, poi hanno saltato a piè pari il remaster migliore, e ora ci venderanno un nuovo master rovinato dai filtri....
In che senso appena sufficiente? Io ho trovato la recitazione molto buona.. confrontando alcuni spezzoni col primo doppiaggio, quest'ultimo mi è sembrato più blando..
Hai fonti certe sulla bontà dei master di Paranoia Agent?
Riguardo al resto della filmografia di Kon, mancherebbe anche un certo Perfect Blue, ma guardando un po' in giro non ho trovato recensioni entusiastiche delle edizioni disponibili, e persino l'ultima "remastered" è stata accolta tiepidamente.TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
02-05-2020, 15:51 #1724
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Paranoia Agent è un upscaling, ne più ne meno. Ha la fortuna, nella sfortuna, di non essere massacrato dai filtri, cosa che ne mantiene la struttura intatta, ma rimane poverissimo nella definizione (un po' anche per colpa della fotografia di Kon che è sempre a bagliore diffuso, quindi molto sfocata). Qui trovate una comparativa tra il DVD USA e il BD JP. https://forum.blu-ray.com/showthread...7#post12652537
Detto ciò, io che l'ho visto in video, almeno il primo episodio, è molto meglio di come appare in screen. Limitato, ma rende molto di più.E' già accaudo con L'Arcadia della mia giovinezza: blu ray con nuovo master blastato da un revisionismo importante, con tanto di crop per farlo diventare 16/9. Di per se non è colpa loro, ma dei giapponesi, però c'è lo prendiamo nel sedere.
E nel frattempo beccatevi il 4k di Akira.
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=1&i=0&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...4&l=1&i=1&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...5&l=1&i=2&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...6&l=1&i=3&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...7&l=1&i=4&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...8&l=1&i=5&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...9&l=1&i=6&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...0&l=1&i=7&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=1&i=8&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...2&l=1&i=9&go=1
Blam! Altra bella sparata di filtri su un master che ad occhio mi sembra il vecchio attuale upscalato. Uuguale uguale ai due ghost in the shell di ooshi. Io mi tengo stretto l'edizione dynit con il nuovo doppiaggio fedele e sono a posto così.Ultima modifica di ingegnere; 03-05-2020 alle 15:15
-
03-05-2020, 11:48 #1725
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
A me il 4k di Akira sembra ottimo. Guarda la ringhiera qui
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...2&l=0&i=3&go=1
Per me non é lo stesso master e riguardo all'upscale su blu-ray.com lo danno come nativo.
Se hanno usato filtri dnr hanno fatto un ottimo lavoro, visto che non ho trovato dettagli mancanti in nessuna comparazione. Sui colori essendoci l'hdr sono sempre un pó diffidente, ma in questo caso mi fido dei jappo.
Ovviamente spero tantissimo che arrivi anche in Italia in UltraHD.