|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Sostituzione ONKYO 607 con Denon AVR-X1600H
-
22-04-2020, 14:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
-
23-04-2020, 17:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Confermo il concetto che i moderni ampli sono tutti incentrati su chincaglierie..
-
23-04-2020, 17:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
-
27-04-2020, 09:30 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
454 sped gratis...
conosco la questione dab...ma c'era così e quindi pace :-)
-
29-04-2020, 12:04 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
purtroppo vi informo che ho eseguito il reso per il denon 1600 e quindi mi sono direzionato sull'onkyo 696 che sto attendendo....
ho avuto un pessimo impatto.
ho riscontrato enorme difficoltà nel settaggio degli ingressi, la gestione è quasi algoritmica, confusa (io ho riscontrato confusione sia nel manuale di istruzioni sia nell'applicazione delle stesse indicazioni)
ho riscontrato un difetto all'accensione della tv:
quando accendevo la tv, l'audio di essa passava al denon che dopo 2 minuti smetteva di riprodurlo. ritornava a funzionare se spegnevo e riaccendevo tutto.
ho eseguito varie prove, cioè ho sostituito i cavi hdmi, ho introdotto un cavo ottico ma nulla...sempre lo stesso difetto.
la parte di configurazione manuale dei diffusori, per i piccoli aggiustamenti post calibrazione è molto generica. ad esempio il taglio delle frequenze di crossover ha un passo di 20 unità.
il passaggio da una sorgente ad un altra è immediato ma non prende l'audio subito, e sei costretto, come detto prima a spegnere e riaccendere il dispositivo.
La nota positiva è che l'ho preso su amazon perchè se avessi dovuto spiegare questo ad un qualsiasi fornitore mi avrebbe mandato per i campi..
Magari il mio era difettoso...magari no...non lo saprò mai...ma se i modelli superiori della denon sono così generici non fanno per me.
ora attendo l'onkyo 696 che da quanto ho visto sul libretto di istruzioni è molto piu specifico nella parte di configurazione dei diffusori...vedremo...
grazie a tutti per la pazienza :-)
-
29-04-2020, 13:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
io ho il 1400 e non c'è questo ritardo di cui parli... per il resto è lo stesso... sono prodotti economici( rispetto i modelli superiori) e come già scritto nei forum questo tipo di tecnologia negli ultimi anni ha prediletto le funzioni d'impatto scenico alla sostanza
-
29-04-2020, 13:20 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
aggiungo che oramai sopratutto i prodotti piu economici vengono prodotti tutti in un solo stabilimento con le stesse componentistiche... questo è il caso di Onkyo che ad una prima vista sembra essere proprio come il Denon... cambierà forse il software di gestione.
-
29-04-2020, 13:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
si...ti do pienamente ragione...quando arriverà testerò...al massimo rispedisco pure questo...e ciao proprio :-)