Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    Citazione Originariamente scritto da ilmassi84 Visualizza messaggio
    Il discorso bi-amp l'ho riportato soltanto perché dicevi che in futuro avresti voluto sostituire le HC con tesi
    futuro un po' lontanuccio...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Confermo il concetto che i moderni ampli sono tutti incentrati su chincaglierie..

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    alla fine ho preso il denon AVR-X1600H con il dab...offertona su amazzone....spero di aver fatto bene :-) al massimo lo restituisco :-)
    Il dab non ha senso in casa e con un device che può ascoltare radio streaming di tutto il mondo .. le radio dab quasi sempre hanno anche canali streaming
    La copertura dab non è perfetta e capillare

    Detto ciò quanto hai pagato con l’ Offertona?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    454 sped gratis...
    conosco la questione dab...ma c'era così e quindi pace :-)

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    purtroppo vi informo che ho eseguito il reso per il denon 1600 e quindi mi sono direzionato sull'onkyo 696 che sto attendendo....
    ho avuto un pessimo impatto.
    ho riscontrato enorme difficoltà nel settaggio degli ingressi, la gestione è quasi algoritmica, confusa (io ho riscontrato confusione sia nel manuale di istruzioni sia nell'applicazione delle stesse indicazioni)
    ho riscontrato un difetto all'accensione della tv:
    quando accendevo la tv, l'audio di essa passava al denon che dopo 2 minuti smetteva di riprodurlo. ritornava a funzionare se spegnevo e riaccendevo tutto.
    ho eseguito varie prove, cioè ho sostituito i cavi hdmi, ho introdotto un cavo ottico ma nulla...sempre lo stesso difetto.
    la parte di configurazione manuale dei diffusori, per i piccoli aggiustamenti post calibrazione è molto generica. ad esempio il taglio delle frequenze di crossover ha un passo di 20 unità.
    il passaggio da una sorgente ad un altra è immediato ma non prende l'audio subito, e sei costretto, come detto prima a spegnere e riaccendere il dispositivo.
    La nota positiva è che l'ho preso su amazon perchè se avessi dovuto spiegare questo ad un qualsiasi fornitore mi avrebbe mandato per i campi..
    Magari il mio era difettoso...magari no...non lo saprò mai...ma se i modelli superiori della denon sono così generici non fanno per me.
    ora attendo l'onkyo 696 che da quanto ho visto sul libretto di istruzioni è molto piu specifico nella parte di configurazione dei diffusori...vedremo...
    grazie a tutti per la pazienza :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    purtroppo vi informo che ho eseguito il reso per il denon 1600 e quindi mi sono direzionato sull'onkyo 696 che sto attendendo....
    ho avuto un pessimo impatto.
    ho riscontrato enorme difficoltà nel settaggio degli ingressi, la gestione è quasi algoritmica, confusa (io ho riscontrato confusione sia nel manuale di istruzioni sia nell'applicazione delle..........[CUT]
    io ho il 1400 e non c'è questo ritardo di cui parli... per il resto è lo stesso... sono prodotti economici( rispetto i modelli superiori) e come già scritto nei forum questo tipo di tecnologia negli ultimi anni ha prediletto le funzioni d'impatto scenico alla sostanza

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    aggiungo che oramai sopratutto i prodotti piu economici vengono prodotti tutti in un solo stabilimento con le stesse componentistiche... questo è il caso di Onkyo che ad una prima vista sembra essere proprio come il Denon... cambierà forse il software di gestione.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    si...ti do pienamente ragione...quando arriverà testerò...al massimo rispedisco pure questo...e ciao proprio :-)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •