|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Sostituzione ONKYO 607 con Denon AVR-X1600H
-
06-04-2020, 10:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
Sostituzione ONKYO 607 con Denon AVR-X1600H
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio vecchio onkyo 607 con un denon AVR-X1600H.
Ho sempre avuto onkyo nella mia vita, sia questo che un ONKYO 818 in taverna.
Sostituendo l'onkyo 607 con con denon AVR-X1600H dalle specifiche del denon dovrei avere un netto miglioramento.
Quello che chiedo a voi è:
avendo l'onkyo collegato a delle indiana line serie HC come suonano insieme ?
(in futuro prevendo di sostituire le hc con delle tesi in bi-amp)
grazie a tutti :-)
-
06-04-2020, 11:07 #2
Personalmente sarei un po' più cauto sulla possibilità di ottenere un netto miglioramento, probabilmente un miglioramento lo avrai ma ridimensionerei un bel po' le aspettative.
Con il Denon avrai sicuramente un correzione ambientale migliore è questa è una buona cosa e delle codifiche più aggiornate e qualche funzionalità che adesso sono molto di moda, tipo compatibilità Alexa, Google assistant ecc. quest'ultime invece a livello qualitativo NON portano alcun contributo, anzi, negli anni l'aggiunta di queste funzionalità a portato i produttori a risparmiare su altri aspetti che contribuivano si alla qualità.
Sulla sezione finale invece è probabile che avrai un sostanziale peggioramento, perchè i moderni sintoamplificatori hanno sezioni finali molto scarse, e pur non essendo quell'Onkyo un modello piuttosto entry level è probabile che la sezione finale sia assai migliore di quella del Denon, purtroppo la scheda tecnica dell'Onkyo è molto approssimativa ed i valori riportati non fanno capire con certezza il livello prestazionale di Onkyo e fare un raffronto preciso con il Denon in questione....
-
06-04-2020, 11:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
grazie della risposta.
Ho necessità di cambiare il 607 e sinceramente non saprei su cosa orientarmi.
Ammetto che mi hai fatto rabbrividire con l'affermazione "Sulla sezione finale invece è probabile che avrai un sostanziale peggioramento"...perchè a me delle proprietà google assistant non me ne frega una cippa....vorrei solo mantenere le codifiche aggiornate ... ed una buona qualità audio...almeno non inferiore a quella dell'onkyo 607...hai modelli simili da consigliarmi ?
ho un 818 in taverna che non vorrei spostare da dove sta
-
06-04-2020, 12:09 #4
In termini di potenza se non necessiti dell’ultimo modello o cerchi un buon usato (Yamaha 1050 in su) oppure un modello di una serie precedente ma minimo un x3500... per un cambio che abbia un senso....
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2020, 12:14 #5
Giusto per chiarire il mio concetto, reputo il Denon comunque un buon prodotto, ma ho voluto sottolineare che difficilmente potrai aspettarti un netto miglioramento, visto che questo l'avevi premesso come aspettativa.
Se il tuo budget è quello necessario all'acquisto del Denon in questione ti direi anche di andare avanti, per risponderti con un po' più di consapevolezza, bisognerebbe sapere quali diffusori ci piloterai, le dimensioni della stanza e del punto di ascolto principale ed anche i tuoi abituali volumi di ascolto.
-
06-04-2020, 13:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
attualmente il modello onkyo 607 è in sala da pranzo che conta una dimensione di circa 20 mq
attualmente sta pilotando le indiana line serie HC, due 505, due 206 ed un centrale 304 ed un sub 810.
In futuro vorrei metterci invece quelle che ho giu in taverna, indiana line tesi in bi-amp...oppure addirittura spostare giù in tavena le 505 come surround e le attuali tesi 260 metterle come frontali in sala...
sulla carta il denon scelto sembra esserne capace .
spero di non essere stato confusionario nella spiegazione
che ne pensi ?
-
06-04-2020, 13:28 #7
Direi che non ci sono problemi, l'importante è non aspettarsi miglioramenti definibili come netti, ma il Denon in questione può pilotare quei diffusori.
-
08-04-2020, 08:22 #8
il miglioramento è tangibile, soprattutto in linearità, se invece ti piace il suono enfatizzato agli estremi, con il denon non lo avresti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-04-2020, 10:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
grazie antonio :-)
-
13-04-2020, 18:00 #10
figurati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-04-2020, 11:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
alla fine ho preso il denon AVR-X1600H con il dab...offertona su amazzone....spero di aver fatto bene :-) al massimo lo restituisco :-)
-
21-04-2020, 18:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 160
Ciao, rimango in attesa di un tuo riscontro con molta curiosità.
Io passai da Onkyo entry level a denon x2100, rimasi soddisfatto tranne che per la potenza dei finali, ma guadagnando molto in pulizia del suono e dinamica.
Per quanto riguarda il bi-amp l'ho fatto (con delle il tesi 504) ma rispetto alla singola amplificazione non noto miglioramenti (non spingo mai il volume oltre -10 db)
-
21-04-2020, 18:48 #13
-
22-04-2020, 10:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
ciao non farò bi-amp...devo pilotare delle indiana line serie HC, nello specifico le torri frontali sono delle 505...e non hanno biamplificazione....
mi sono convinto a prenderlo perchè il denon rispetto ad onkyo non ha tutti gli effetti di suono (game action, ad esempio), che credimi, NON HO MAI USATO....
in quanto a potenza, l'impianto è in sala da pranzo...non posso nemmeno alzare tanto il volume....
ti dirò cmq come mi ci trovo :-) ma non ti aspettare un giudizio di un professionista....io non sono un professionista del suono....
-
22-04-2020, 12:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 160
Nemmeno io sono un professionista, solo uno a cui piace vedere un film con un buon audio 😊
Il discorso bi-amp l'ho riportato soltanto perché dicevi che in futuro avresti voluto sostituire le HC con tesi