Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Chiedo un Vostro prezioso consiglio..


    Buonasera, posso chiedere il vostro aiuto?
    Vorrei acquistare un telo da incasso per controsoffitto, quest’ultimo ancora da realizzare ed il videoproiettore, da inserire nei lavori che andrò presto ad effettuare nella mia sala
    Il mio progetto (o meglio desiderio) è quello di avere almeno un 100 pollici (ma punto su un 110/120 che come misure dovrebbe esserci, ma vista la mia ignoranza in materia chiedo a Voi..)
    da utilizzare però con un videoproiettore che dovrà essere installato su un angolo del soffitto con una staffa e non centrale nella stanza. (mi sono avvicinato a tutto ciò e ormai è diventato un pensiero fisso, perché affascinato da un vp laser, lo xiaomi, visto in un loro negozio a Roma, ma alla fine leggendo un pò qui e per come è fatta la mia saletta, sarebbe quella tipologia scomoda da posizionare davanti al telo e quindi credo che mi convenga andare su macchine più tradizionali, (mi piacerebbe un 4k anche se non nativo per questioni di costi) normalmente accetto e sono qui per consigli su cosa acquistare.
    Non ho un budget molto alto, diciamo 1500,00 per videoproiettore e 1000,00 per lo schermo, facendo uno sforzo, ma è una cosa che voglio proprio realizzare per passare delle belle serate sentendomi un pò come al cinema…
    Le misure disponibili della mia stanza sono in larghezza di 3,50 e altezza di 2,70 (che però con il cartongesso si ridurrà almeno di 10 cm) quindi diciamo 2,60/2,55 per essere realistici e di 4,70 in lunghezza)
    Vorrei come dicevo, avere se possibile consigli su quali teli dovrò orientarmi perchè è la cosa che mi crea più difficoltà, più ne leggo e più sono confuso...e su quali proiettori mi permettano poi di collegare Sky ( quindi hlg se ho imparato qualcosa) usandolo per partite di calcio, film e possibilmente collegare la Playstation (quest’ultima usata di rado ma su grande schermo la cosa mi affascina non poco)
    La particolarità sta nel fatto che non posso installare la macchina frontalmente ma necessariamente in un angolo del soffitto e credo che non tutte abbiano questa possibilità di come dico io.. “girare l’immagine”..scusate l’ignoranza..
    Grazie a chi vorrà aiutare un neofita che si sta man mano, anche grazie a voi, appassionando molto a questi argomenti.
    Aspetto Vs consigli e faccio i complimenti per questo forum, davvero pieno di utili notizie, grazie anche in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi.
    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Certamente, ottenere e scambiare consigli e opinioni fa parte dello spirito del forum.
    Veniamo alla tua installazione, hai scartato, se ho ben capito, la soluzione di un laser TV (proiettore UST) perché scomodo?
    Intendi forse che nella tua installazione il posizionamento sotto lo schermo non è possibile o è di intralcio?
    Sarebbe stata la soluzione più semplice ... e con minore impatto (anche economico) strutturale.
    Posizionare un proiettore in un angolo staffato non è una soluzione consigliabile, ma se non ci sono altre opzioni, sappi che tutti i proiettori hanno la funzione di ribaltamento dell’immagine per adattare la visione anche quando sono capovolti, ma nella tua saletta dovrai per forza scegliere una macchina con un LS molto efficace per centrare lo schermo correttamente. Se a questo aggiungi che vuoi anche giocare ... ti serve un proiettore con un lag basso...e ti preannuncio che sul nuovo non troverai soluzioni adeguate se non salendo con il budget che avevi prefissato. Non ho idea di quanta escursione orizzontale serva ma giusto per darti una idea un paio di proiettori che potresti iniziare a valutare sono gli EPSON TW7400 è meglio ancora TW9400.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    Buongiorno ellebiser e grazie per la risposta, diciamo che sono molto indeciso, perchè con vpr laser non saprei bene come risolvere con i cavi, dovrei inventarmi qualcosa che una volta collegato con tutti i vari attrezzi mi permetta di avanzarlo davanti al telo e ciò che mi preoccupa di più è appunto nascondere i cavi che purtroppo tra sky, playstation e surround sono già molti...
    Vedo che effettivamente un vpr laser, come ad esempio xiaomi, (l'unico che ho avuto modo di vedere dal vivo ed è intorno a 1500/1600 euro) sarebbe effettivamente in linea con il mio budget, ho dato un rapida occhiata a quelli da te suggeriti e sono un pò troppo sopra per le mie attuali possibilità, da soli si portano via quasi quello che posso spendere per entrambe le cose vpr + telo..
    Se la scelta invece ricadesse sul laser tv, da quel che ho letto avrei bisogno di un telo alr, per una visione ottimale giusto?
    e qui i prezzi risalgono in confronto ad un telo che potrei eventualmente usare con altra tecnologia di visione,
    (uffff si parte che pensi è semplice..e poi..)
    Comunque non demordo, ormai sono preso da questo progetto e voglio realizzarlo, ma sono tanti i dubbi che mi arrovellano ora,
    il primo è come dicevo il posizionamento del laser ed il secondo è che mentre un vpr, se non ti soddisfa o vuoi migliorare lo puoi cambiare.. il telo invece non è che lo smonti così facilmente..mia moglie mi ammazzerebbe....
    forse mi conviene intanto concentrarmi sull'acquisto del telo come prima cosa?
    se si puoi suggerirmi qualche modello di telo che andrebbe bene con il laser e non costi uno "sfacello"?
    penso che in futuro tutti i produttori si sposteranno molto su quel tipo di tecnologia e quindi se un domani lo cambio per uno migliore comunque il telo sarebbe buono...
    tieni conto che cmq lo utilizzerei maggiormente di sera e far buio in sala non sarebbe un gran problema e che
    come modello di vpr, indico sempre quello solo perchè in linea di massima è fattibile a livello di costo, anche se non mi piace il fatto che ha un sistema operativo proprietario come la miui e poca chiarezza tra i vari modelli disponibili, alcuni so che hanno Android 9 ma se fai un ricerca poi scopri che da xioami passa a Vava oppure ad altre marche..insomma un bel casino..)
    in conclusione pensavo che potrei visti i lavori da fare in sala, intanto acquistare il telo che andrà incassato nel cartongesso (così la moglie è tranquilla) e successivamente acquistare il vpr.. che ne pensi?
    p.s. vorrei inserire delle foto dell'ambiente per poter aver maggior cognizione, ma i permessi di scrittura del forum mi dicono che non posso inviare allegati

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maumamo Visualizza messaggio
    i permessi di scrittura del forum mi dicono che non posso inviare allegati
    Infatti non devi "allegare" la foto, la puoi inserire direttamente nel post oppure inserire il link relativo, se vai nella Sezione Palestra trovi tutte le indicazioni e puoi anche fare delle prove.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    ah ok Nordata, scusa ma sono poco pratico, vado a vedere e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Iniziamo con postare le foto dell’ambiente... poi per lo schermo se opti per un laser UST ti servirà uno tipo CLR...
    per distanziare il proiettore dalla parete basta inserire un piano di appoggio estraibile, (stile cassetto senza spendine per capirsi), sul mobile. La massima misura consigliata è di 120”. In MP un suggerimento per lo schermo ed il VPR, i link diretti non li posso postare.
    Per postare le foto puoi seguire quanto descritto in questa discussione guida.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    provo a caricare delle foto
    Ultima modifica di maumamo; 19-04-2020 alle 14:18

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12
    ok molte grazie
    Ultima modifica di maumamo; 28-04-2020 alle 14:20

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    ok perfetto
    Ultima modifica di maumamo; 28-04-2020 alle 14:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •